Giuseppe Arcieri
Giuseppe Arcieri
Territorio

Il corto "Medea" del regista barlettano Giuseppe Arcieri trionfa all'Out of Bounds Film Festival

Al lavoro prodotto dall’ Accademia di Belle Arti di Foggia, il Premio Disability Portrayal

"Medea", il cortometraggio diretto da Giuseppe Arcieri e prodotto dall' Accademia di Belle Arti di Foggia, ha conquistato il prestigioso Premio Disability Portrayal durante l'undicesima edizione dell'Out of Bounds Film Festival, svoltasi nella suggestiva cornice della Cittadella degli artisti a Molfetta.

La giuria ha premiato "Medea" con questa toccante motivazione: "Medea" di Giuseppe Arcieri si distingue per la sua rappresentazione innovativa e profonda della disabilità. Attraverso la rivisitazione di un mito classico, offre una prospettiva unica e toccante sulla maternità, la vendetta e la condizione umana. La scelta di affidare la regia a un regista con disabilità aggiunge autenticità e empatia, arricchendo notevolmente l'opera. "Medea" non si limita a rappresentare la disabilità, ma la utilizza come lente per esplorare temi universali come la sofferenza, la rabbia, la speranza e il perdono, regalando al pubblico un'esperienza emotiva e un'occasione di riflessione sulla condizione umana."

Un momento particolarmente significativo per Giuseppe Arcieri è stato il dialogo con i 200 studenti presenti alla proiezione, un pubblico giovane e curioso che ha interagito con il regista in un confronto aperto e arricchente. "Le loro domande e il loro coinvolgimento sono stati un regalo inestimabile," ha dichiarato Arcieri, sottolineando quanto questo scambio abbia dato ulteriore valore alla proiezione.

Arcieri ha voluto ringraziare con calore il team del festival: Domenico De Ceglia e Maria Filograsso. Un ringraziamento speciale è stato rivolto all' Accademia di Belle Arti di Foggia, al nuovo direttore Francesco Arrivo nonché responsabile e coordinatore del progetto e al direttore uscente Pietro Di Terlizzi.

"Questo premio non è solo un riconoscimento" ha affermato il regista, "ma un incoraggiamento a continuare a raccontare storie che possano fare la differenza." Con "Medea", Giuseppe Arcieri dimostra come il cinema possa essere uno strumento potente per affrontare temi
universali e promuovere l'inclusione, toccando il cuore del pubblico e generando un dialogo significativo su ciò che ci rende umani.
  • Cinema
Altri contenuti a tema
Il barlettano Giuseppe Arcieri unico giurato italiano agli Asian Talent International Film Awards Il barlettano Giuseppe Arcieri unico giurato italiano agli Asian Talent International Film Awards Parteciperà in India come unico rappresentante dall'Italia
Ferzan Ozpetek attesissimo ospite a Barletta presenta il suo "Diamanti" Ferzan Ozpetek attesissimo ospite a Barletta presenta il suo "Diamanti" L'incontro con il pubblico barlettano al Politeama Paolillo
Domani il regista Ferzan Ozpetek a Barletta presenta il film "Diamanti" Domani il regista Ferzan Ozpetek a Barletta presenta il film "Diamanti" Appuntamento alle ore 18.00 al Paolillo
Cinema e arti visive, il resoconto dell'evento "Oltre il Sipario - Dialoghi d'Arte e Creatività" Cinema e arti visive, il resoconto dell'evento "Oltre il Sipario - Dialoghi d'Arte e Creatività" Assegnato il premio "green" al corto più votato dal pubblico, "Memories" diretto da Donatella Altieri
Nel film "Io sono un po' matto e tu?" c'è anche il barlettano Papaceccio Nel film "Io sono un po' matto e tu?" c'è anche il barlettano Papaceccio Il documentario segue un gruppo di giovani con disabilità mentali chea si integrano nella società attraverso la teatro- terapia
1 Michele Ragno, l'attore di Barletta interpreta Paolo Limiti nella fiction su Mike Bongiorno Michele Ragno, l'attore di Barletta interpreta Paolo Limiti nella fiction su Mike Bongiorno Ieri la prima parte in prima serata su Rai 1
1 Un po' di Barletta sul grande schermo in "Campo di battaglia" con il giovane attore Sabino Rociola Un po' di Barletta sul grande schermo in "Campo di battaglia" con il giovane attore Sabino Rociola «Interpreto un giovane soldato pugliese e recito in dialetto barlettano, una grande emozione»
Anna Safroncik ospite di Molfetta Creation and Fashion domani in Corso Dante Anna Safroncik ospite di Molfetta Creation and Fashion domani in Corso Dante In passerella talenti e creazioni made in Molfetta, con il cinema come fil rouge della manifestazione
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.