Pista Mennea
Pista Mennea
La città

Il Coni arriva a Barletta per la futura pista di Mennea

Il finanziamento ha raggiunto quota un milione e 300mila euro

Prima l'incontro a palazzo di città, poi il sopralluogo tecnico sulla pista. Ieri mattina a Barletta sono arrivati due tecnici del Coni nazionale, incaricati di occuparsi delle opere di adeguamento della pista all'interno dello stadio Puttilli, sulla quale si allenava Pietro Mennea. La stessa sulla quale, nel 1980, stabilì il record mondiale dei 200 metri all'altezza del livello del mare. Il Comitato olimpico nazionale - anche grazie alle sollecitazioni del consigliere regionale Ruggiero Mennea (componente della Fondazione Pietro Mennea onlus), del sindaco Pasquale Cascella e dei vertici regionali e provinciali del Coni - aveva incluso la pista tra gli investimenti infrastrutturali da effettuare nelle periferie del Paese. Il finanziamento è passato da mezzo milione di euro, così come previsto in un primo momento, a un milione e 300 mila euro.

Questa somma servirà in dettaglio per il rifacimento in senso stretto della pista (con rimozione della pavimentazione esistente, nuovo sottofondo, pavimentazione sportiva ad hoc e attrezzature sportive, per complessivi 715 mila euro) e per l'adeguamento funzionale delle aree di servizio (sistemazione dei percorsi di accesso e vie di fuga, schermatura delle aree sotto la gradinata, pavimentazione delle aree di sicurezza, sistemazione delle aree esterne per il riscaldamento degli atleti, per altri 315 mila euro). Alla somma di oltre un milione di euro per i lavori – progettati e appaltati dal Coni - vanno poi aggiunti oneri per la sicurezza, spese tecniche e per acquisizioni pareri, arrivando al budget a disposizione di un milione e 300 mila euro.

Ieri mattina al sopralluogo e all'incontro in Comune c'erano il sindaco Pasquale Cascella e l'assessore allo Sport, Antonio Divincenzo, i presidenti del Coni Puglia Elio Sannicandro e di quello provinciale, Isidoro Alvisi, e Ruggiero Mennea. «È stato chiesto – spiega quest'ultimo - che i lavori si possano concludere in tempi brevi, cioè al massimo entro l'estate, e che la gestione del centro di atletica venga affidata alla Fidal, in modo da far diventare questo impianto di eccellenza un punto di riferimento per tutti i giovani della Puglia settentrionale». In conclusione il sindaco Cascella ha colto l'occasione per riproporre all'attenzione dei rappresentanti del CONI l'esigenza di puntare a una vera e propria "cittadella dello sport" nell'area per diffondere tra le nuove generazioni la memoria della straordinaria impresa di Pietro Mennea e i valori sportivi e di socialità testimoniati dalla "Freccia del Sud".
  • Stadio "C. Puttilli"
  • Ruggiero Mennea
  • Coni
  • Pietro Mennea
Altri contenuti a tema
Aumento Tari, Mennea risponde a Cannito:  «Troppo comodo scaricare la responsabilità sulla Regione» Aumento Tari, Mennea risponde a Cannito:  «Troppo comodo scaricare la responsabilità sulla Regione» La nota del capogruppo di Azione in consiglio regionale, Ruggiero Mennea
Antonio Rutigliano riconfermato delegato provinciale BAT del CONI Puglia Antonio Rutigliano riconfermato delegato provinciale BAT del CONI Puglia Il prossimo quadriennio 2025-2028 sarà nel solco della continuità
Ecco la scritta "Ferrovia Bari Barletta" alla rinnovata stazione Bari Nord Ecco la scritta "Ferrovia Bari Barletta" alla rinnovata stazione Bari Nord La nota del consigliere regionale Ruggiero Mennea
Le attività del CONI BAT nel quadriennio 2021-2025 Le attività del CONI BAT nel quadriennio 2021-2025 Il bilancio tracciato dal Delegato Provinciale della BAT Antonio Rutigliano
CONI Bat, presentata a Trinitapoli la V edizione di "Palestranatura" CONI Bat, presentata a Trinitapoli la V edizione di "Palestranatura" La conferenza stampa con Angelo Giliberto, Presidente Regionale, e Antonio Rutigliano Delegato Provinciale
Dodici anni fa ci lasciava Pietro Mennea, la Freccia del Sud Dodici anni fa ci lasciava Pietro Mennea, la Freccia del Sud Il presidente del Comitato Regionale Fidal Puglia, Eusebio Haliti lo ricorda
Dodici anni dalla morte di Pietro Mennea, il ricordo di Nino Vinella Dodici anni dalla morte di Pietro Mennea, il ricordo di Nino Vinella La nota del giornalista e scrittore
16 Il barlettano Ruggiero Mennea eletto segretario regionale di Azione Il barlettano Ruggiero Mennea eletto segretario regionale di Azione Nel pomeriggio il congresso a Bari
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.