Comitato di zona 167
Comitato di zona 167
La città

Il Comitato di zona 167 e il “Giorno della Terra”

La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella

«Il tema ambientale è stato il tema fondativo del Comitato di zona 167 di Barletta, dunque un tema verso il quale coltiviamo una altissima sensibilità». Intervengono così ri ferenti del Comitato di quartiere zona 167 di Barletta, Giuseppe Di bari e Raffaele Patella.

«Il giorno 22 aprile ricorre il "Giorno della Terra" ed è la giornata in cui più di ogni altra si moltiplicano in tutto il mondo le iniziative a tutela dell'ambiente in cui viviamo. Barletta non ha mancato anche quest'anno all'appuntamento con il clean-up organizzato dalle associazioni
cittadine "Retake Barletta", "Ditelo ai bambini" e "Wolatoka" a cui si sono
unite anche altre associazioni e liberi cittadini.

Non poteva mancare questo appuntamento il Comitato della 167 che ha
partecipato con entusiasmo cercando di stimolare quanti più cittadini a
rendersi ecologicamente responsabili e a comprendere l'inestimabile valore
di un ambiente pulito.

E' stato particolarmente entusiasmante il coinvolgimento e l'entusiasmo di
tanti giovani e soprattutto bimbi che molto spesso sono di esempio per
tanti adulti irresponsabili.

L'impegno dei giovani è senz'altro motivo di speranza per un futuro più
pulito, ma noi vorremmo che iniziative riguardanti la salubrità
dell'ambiente divengano un impegno costante e diligente da parte di ogni
cittadino».
  • Comitato di quartiere zona 167
Altri contenuti a tema
1 Via Vecchia Canosa al buio ed in preda ai rifiuti, la denuncia del comitato di quartiere zona 167 Via Vecchia Canosa al buio ed in preda ai rifiuti, la denuncia del comitato di quartiere zona 167 La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Strada per Sergio Ramelli, il comitato di zona 167: «Pagina triste, ha prevalso una logica divisiva e provocatoria» Strada per Sergio Ramelli, il comitato di zona 167: «Pagina triste, ha prevalso una logica divisiva e provocatoria» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
1 Tre ripetitori di telefonia mobile in via delle Querce, la preoccupazione del comitato di zona 167 Tre ripetitori di telefonia mobile in via delle Querce, la preoccupazione del comitato di zona 167 La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
1 Erbacce nella zona 167, il comitato: «Interventi in corso, ma serve una manutenzione programmata» Erbacce nella zona 167, il comitato: «Interventi in corso, ma serve una manutenzione programmata» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Tragica scomparsa bimbo 4 anni per caduta da bici, il cordoglio del comitato di quartiere zona 167 Tragica scomparsa bimbo 4 anni per caduta da bici, il cordoglio del comitato di quartiere zona 167 La nota firmata dai residenti
1 Tari 2025, il comitato di quartiere zona 167: «È l'ennesima stangata per i cittadini» Tari 2025, il comitato di quartiere zona 167: «È l'ennesima stangata per i cittadini» La nota firmata dai refrerenti Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
4 “Barletta dalle fiction alla realtà”: il Comitato della zona 167 sulla violenza televisiva “Barletta dalle fiction alla realtà”: il Comitato della zona 167 sulla violenza televisiva Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella chiedono maggiori controlli sul territorio
1 Nuova piscina comunale scoperta, il comitato zona 167: «Mezza occasione persa» Nuova piscina comunale scoperta, il comitato zona 167: «Mezza occasione persa» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.