167
167
La città

Il comitato di quartiere zona 167 di Barletta: «La periferia non è un “ghetto”»

Il comitato fa riferimento al film Quarta Mafia girato nella zona 167 suscita

«Che la periferia delle città fosse, dai più, considerata una sorta di "ghetto" dove poter confinare l'emarginazione era un'idea a cui per decenni ci si era quasi assuefatti». Inizia così l'intervento dei referenti del comitato di quartiere zona 167 di Barletta Giuseppe Dibari, Raffaele Patella e Rosaria Mirabello.

«Ma l'emancipazione dei cittadini – proseguono – ha messo in moto una "ribellione" culturale per invertire il passo e restituire alle periferie cittadine la dignità che meritano. Noi cittadini liberi ci stiamo battendo da tempo per renderci tutti più responsabili in questa battaglia di civiltà verso un futuro rispettoso delle persone che abitano e vivono le periferie come parte integrata con il resto della città.
Talvolta abbiamo dovuto protestare, ma sempre in maniera composta, per fare valere dei diritti palesemente calpestati, consapevoli che la strada da percorrere è ancora lunga e lastricata di insidie.

Una delle insidie più pericolose è costituita da una retorica che a volte si fa urticante e rischia di porre nel nulla gli sforzi profusi dai cittadini. Una retorica che ama l'associazione periferie-degrado, rappresentandole sempre nell'accezione più deleteria come "terreno" di criminalità, devianza e abbandono. È di oggi la notizia che un regista pugliese e un'artista italiana gireranno le scene di un film che parla di una organizzazione criminale denominata "Quarta mafia" proprio nella zona 167 della nostra città. Noi non ci stiamo ad essere strumento di delegittimazione e ad essere rappresentati a fini speculativi in questa accezione fortemente penalizzante.

Come comitato di zona 167 di Barletta eleviamo una formale protesta nei confronti di chi ha organizzato e autorizzato le riprese di questo prodotto cinematografico che rappresenterebbe in maniera fortemente negativa la periferia, ma anche tutta la città di Barletta».
  • Zona 167
Altri contenuti a tema
Residenti alloggi popolari via Velasquez:  «Viviamo in case insicure, siamo stati dimenticati» Residenti alloggi popolari via Velasquez: «Viviamo in case insicure, siamo stati dimenticati» La nota di denuncia sulle condizioni delle due palazzine
Supermercato Lidl e non solo, per la 167 a breve al via anche il contratto di quartiere residenziale Supermercato Lidl e non solo, per la 167 a breve al via anche il contratto di quartiere residenziale Diverse le novità in vista
Parcheggi aree verdi via Leonardo da Vinci e via Borgia, il plauso dei residenti alla commissione Lavori Pubblici per la chiusura della corte Parcheggi aree verdi via Leonardo da Vinci e via Borgia, il plauso dei residenti alla commissione Lavori Pubblici per la chiusura della corte La nota dei 60 firmatari della petizione
Geometrie di periferia: Barletta e il fascino urbano nell'occhio di Pietro Amendolara Geometrie di periferia: Barletta e il fascino urbano nell'occhio di Pietro Amendolara Vari fotografi hanno fatto tappa in città per raccontare in modo inedito la nuova 167
14 Comitato di quartiere zona 167: «Tra tagli di nastri, inaugurazioni e buca nascosta, l’amministrazione brilla» Comitato di quartiere zona 167: «Tra tagli di nastri, inaugurazioni e buca nascosta, l’amministrazione brilla» La nota firmata da Giuseppe Di Bari, Raffaele Patella e Angelo Porreca
Area parcheggio abusiva in via Leonardo da Vinci-via Borgia, i residenti incontrano la commissione Lavori Pubblici Area parcheggio abusiva in via Leonardo da Vinci-via Borgia, i residenti incontrano la commissione Lavori Pubblici Saranno installati new jersey per impedire l'accesso alla zona
3 Zona 167, è SOS parcheggi Zona 167, è SOS parcheggi Residenti e commercianti fanno fronte comune per chiedere l'intervento dell'amministrazione
Un'auto rubata in pieno giorno e un'altra danneggiata: «Situazione insostenibile nella 167» Un'auto rubata in pieno giorno e un'altra danneggiata: «Situazione insostenibile nella 167» La denuncia del Comitato Zona 167 di Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.