Farmaci
Farmaci
Servizi sociali

Il banco farmaceutico in numeri: raccolti 408 farmaci a Barletta

«Molto abbiamo fatto, ma molto ancora resta da fare»

In occasione della Giornata della raccolta del farmaco promossa dal Banco farmaceutico, sabato 11 febbraio anche Barletta ha dato il proprio contributo dimostrando un'ulteriore occasione di solidarietà.

Sempre in prima linea quando si tratta di esprimere la propria generosità, a Barletta le sette farmacie coinvolte hanno raccolto 408 farmaci, mobilitando numerosi volontari della città. Numerosi gli enti assistenziali coinvolti: Caritas (Fondazione Casa del Clero), la parrocchia Sacra Famiglia, l'Associazione Orizzonti e la Fondazione Lamacchia (Unitalsi). Far fronte alla situazione di indigenza e povertà sanitaria: questa la sfida dei volontari sempre attenti a chi ha bisogno. I dati nazionali registrano una maggiore attenzione a questa giornata e anche Barletta, nel suo piccolo ha contribuito a renderla più proficua data la sua importanza. La Bat si riconferma poi una provincia solidale: raccolti ben 9483 farmaci da banco nelle 112 farmacie disseminate sul territorio.

«Molto è stato fatto a molto altro c'è da fare» e per tale ragione il Banco Farmaceutico comunica la possibilità di continuare a donare direttamente per mezzo di un'applicazione di nome Doline, realizzata in collaborazione con la Fondazione Tim. Tablet e smartphone non sono mai stati così utili. Con un clic infatti sarà possibile scaricarla da doline.it, iTunes, Windows Store o Google Play. «È possibile - proseguono gli enti aderenti - sostenere le attività del Banco Farmaceutico anche attraverso donazioni con PayPall. Tanti modi insomma e un unico obiettivo: combattere l'indigenza farmaceutica.
  • Giornata Raccolta Farmaco
  • solidarietà
Altri contenuti a tema
Uomo di Barletta dona cuore, fegato, reni e cornee Uomo di Barletta dona cuore, fegato, reni e cornee Il gesto d'amore oltre la vita grazie alla scelta della famiglia
Tornano le uova di Pasqua AIL a Barletta: un gesto dolce che sostiene la ricerca Tornano le uova di Pasqua AIL a Barletta: un gesto dolce che sostiene la ricerca Appuntamento sabato e domenica in corso Vittorio Emanuele
Incendio auto Antonucci, la solidarietà del nuovo PSI Incendio auto Antonucci, la solidarietà del nuovo PSI La nota firmata da Carlo Leone
Una due giorni di inclusione e solidarietà per i ragazzi speciali dell'A.I.A.S. e della RSA "Un Raggio di Sole" Una due giorni di inclusione e solidarietà per i ragazzi speciali dell'A.I.A.S. e della RSA "Un Raggio di Sole" La nota delle due associazioni
Il Natale dei bambini ucraini a Barletta Il Natale dei bambini ucraini a Barletta Sta per concludersi l'accoglienza natalizia per un gruppo di 16 bimbi dall'Ucraina, grazie a G.A.B.B. Onlus di Modugno
La Befana arriva in Pediatria con l'autoscala dei Vigili del Fuoco La Befana arriva in Pediatria con l'autoscala dei Vigili del Fuoco Questa mattina consegna di doni e dolciumi per i piccoli pazienti del "Dimiccoli" di Barletta
“DoniAMO un Sorriso”, la quinta edizione a cura della Sezione Provinciale UNIMRI “DoniAMO un Sorriso”, la quinta edizione a cura della Sezione Provinciale UNIMRI «Nessun gesto solidale sarà mai inutile, se fatto con il cuore»
API Puglia al "Dimiccoli" di Barletta per regalare un sorriso ai bambini della pediatria API Puglia al "Dimiccoli" di Barletta per regalare un sorriso ai bambini della pediatria Doni e spensieratezza per i piccoli pazienti
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.