Castello di Barletta. <span>Foto Ida Vinella</span>
Castello di Barletta. Foto Ida Vinella
Turismo

Il 25 e il 26 marzo tornano le Giornate FAI nella Bat

A Barletta saranno visitabili la Torre Libraria e la Torre Angioina del Castello

Torna la grande festa delle Giornate FAI, la più importante manifestazione di piazza dedicata al patrimonio artistico e culturale italiano.

I volontari del FAI, con il supporto di tutte le Delegazioni, propongono per sabato 25 e domenica 26 marzo la trentunesima edizione delle Giornate FAI di Primavera con visite in luoghi solitamente inaccessibili o poco noti del nostro immenso e meraviglioso patrimonio italiano.

Nella Bat il percorso è ricco e articolato ed interessa la città di Barletta con la visita alla Torre Libraria e alla Torre Angioina del Castello, solitamente inaccessibili al pubblico, con l'allestimento della mostra della Collezione Immesi, la città di Bisceglie con l'interessante percorso naturalistico lungo Lama Santa Croce e con la visita alla Masseria Posta Santa Croce, oltre alla consueta Chiesetta Santa Margherita, già bene nel circuito FAI, la città di Corato con la splendida chiesetta di San Vito e la città di Trani con l'affascinante viaggio nell'Archivio di Stato.

Le aperture saranno illustrate nel corso di una conferenza stampa che si terrà lunedì 20 marzo alle ore 10.30 presso la Sala Rossa "Vittorio Palumbieri" del Castello di Barletta. Interverranno il Sindaco di Barletta, Cosimo Cannito, il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, il Sindaco di Corato, Corrado De Benedittis, il Sindaco di Trani, Amedeo Bottaro, e la capo delegazione del Fondo per l'Ambiente Italiano della provincia Bat, Giulia Mastrodonato.
  • Castello di Barletta
  • FAI
Altri contenuti a tema
Luoghi del Cuore FAI, Villa Bonelli di Barletta vola in classifica: è seconda in Puglia Luoghi del Cuore FAI, Villa Bonelli di Barletta vola in classifica: è seconda in Puglia Tanti voti per l'edificio neoclassico: si può votare fino al 10 aprile
Riaperti dopo oltre 6 mesi i bagni della piazza d'armi del Castello Riaperti dopo oltre 6 mesi i bagni della piazza d'armi del Castello L'annuncio social del sindaco Cosimo Cannito
1 La magia del Natale avvolge il Castello di Barletta La magia del Natale avvolge il Castello di Barletta Il Castello di Babbo Natale ha aperto le sue porte: emozionante inaugurazione con Babbo Natale paracadutista sceso dal cielo
"Natale al Castello", oggi pomeriggio la presentazione ufficiale "Natale al Castello", oggi pomeriggio la presentazione ufficiale Saranno annunciate tutte le attività previste per l'iniziativa “Il Castello di Babbo Natale”
A Barletta ecco il Natale al Castello A Barletta ecco il Natale al Castello Il villlaggio nei sotterranei del Castello dal 7 dicembre al 6 gennaio
1 ​Il Castello di Barletta oggi apre le porte alla Giornata della Filosofia ​Il Castello di Barletta oggi apre le porte alla Giornata della Filosofia Iniziativa ad accesso libero con la presenza di diversi filosofi reduci dal World Philosophy Rome 2024
Il fossato del Castello di Barletta ospita la terza edizione dell'Open di Golf e Pitch&Putt Il fossato del Castello di Barletta ospita la terza edizione dell'Open di Golf e Pitch&Putt La gara a livello nazionale dall'1 al 3 novembre
"Napoleone zimbello d’Italia", analisi iconografica delle stampe antigiacobine della Collezione Cafiero del Museo Civico di Barletta "Napoleone zimbello d’Italia", analisi iconografica delle stampe antigiacobine della Collezione Cafiero del Museo Civico di Barletta Convegno presso la sala conferenze del Castello
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.