IC Mennea ricorda Ruggierino Napoletano
IC Mennea ricorda Ruggierino Napoletano
Scuola e Lavoro

IC Mennea ricorda Ruggierino Napoletano: «Il suo sorriso è il nostro regalo più bello»

«Per ricordare per sempre uno studente che continua a vivere nel cuore di tutti»

"A Ruggierino Napoletano, il cui sorriso rimarrà il nostro regalo più bello". Così recita la targa affissa nella mattinata di martedì 20 dicembre 2022, presso l'Aula Green del plesso "Baldacchini" dell' IC "MENNEA-BALDACCHINI-MANZONI di Barletta, teatro di un momento davvero intenso ed emozionante.

Il Dirigente Scolastico, prof.ssa Gabriella Catacchio e l'intera Comunità Scolastica, hanno voluto rendere omaggio ad un ex allievo dell'Istituto, deceduto prematuramente nel dicembre del 2018, dedicandogli la cerimonia di intitolazione dell'Aula Green.
5 fotoIC Mennea ricorda Ruggierino Napoletano
IC Mennea ricorda Ruggierino NapoletanoIC Mennea ricorda Ruggierino NapoletanoIC Mennea ricorda Ruggierino NapoletanoIC Mennea ricorda Ruggierino NapoletanoIC Mennea ricorda Ruggierino Napoletano
L'evento di forte impatto emozionale per tutti i partecipanti ma ancora di più per i genitori del ragazzo, è avvenuto alla presenza del Vice Sindaco con delega alla Pubblica Istruzione, dott. Giuseppe Dileo, dell'Assessore alle politiche giovanili, dott. Giuseppe Germano, di don Rino Caporusso, parroco della Parrocchia San Paolo Apostolo, del prof. Walter Coda e dell'Arch. Pietro Todisco, rispettivamente ideatore e progettista dell'Aula Green, di una folta rappresentanza di alunni delle classi seconde dell'Istituto e di ex alunni, compagni di Ruggierino.

Partecipi e commossi anche i docenti che hanno seguito il ragazzo nel suo percorso scolastico nella scuola secondaria di primo grado, proff. Vania Lanfranchi, Patrizia Delvecchio, Ripalta Diciomma, Rosario Dicorato, Carmela Dimastromatteo, Doriana Dibitonto, che hanno ricordato l'alunno per la sua delicatezza d'animo.

La cerimonia è stata caratterizzata da tanti piccoli e colorati fiori di carta preparati con affetto dagli alunni delle classi seconde e deposti sotto la targa, dall' accompagnamento musicale della canzone "Esseri Umani" di Mengoni e da un omaggio floreale consegnato dal Dirigente Scolastico alla madre e al padre di Ruggierino, in segno di ammirazione e gratitudine per la forza e la generosità manifestate consentendo l'espianto degli organi del figlio per la salvezza di altre Vite.

Tutto ciò a testimonianza dell'affetto sempre vivo verso Ruggierino e la sua famiglia e per ricordare per sempre uno studente che continua a vivere nel cuore di tutti coloro che lo hanno conosciuto.
  • Istituto comprensivo "Pietro Paolo Mennea"
Altri contenuti a tema
Solidarietà e sorrisi per Pasqua: l’Istituto Comprensivo Pietro Mennea di Barletta protagonista di un gesto d’amore Solidarietà e sorrisi per Pasqua: l’Istituto Comprensivo Pietro Mennea di Barletta protagonista di un gesto d’amore Donate uova pasquali ai bambini del reparto ema-oncologico dell’ospedale di San Giovanni Rotondo e al Centro di disabilità “Gli Angeli di Padre Pio”
Gli alunni della 5^I dell’istituto “Mennea” a colazione dal sindaco Cannito Gli alunni della 5^I dell’istituto “Mennea” a colazione dal sindaco Cannito Ad accompagnarli l’associazione Divine del Sud
"La Corsa di Miguel", si conclude a Barletta il tour “Lo Sport è un Mappamondo” "La Corsa di Miguel", si conclude a Barletta il tour “Lo Sport è un Mappamondo” Presenti all'incontro gli alunni dell'I.C Mennea
Presto nuovi impianti sportivi per l'istituto Mennea di Barletta Presto nuovi impianti sportivi per l'istituto Mennea di Barletta Damiani: «600mila euro per dare nuova vita alle strutture sportive della scuola»
Approvato il  progetto per campi sportivi nell'istituto Mennea di via Donizetti Approvato il progetto per campi sportivi nell'istituto Mennea di via Donizetti La nota dell'amministrazione comunale
Festa della mamma nel giardino dell'I.C. Pietro Mennea Festa della mamma nel giardino dell'I.C. Pietro Mennea Una sana merenda tra la natura condivisa con le mamme degli alunni
A lezione di legalità dai carabinieri di Barletta A lezione di legalità dai carabinieri di Barletta I ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Pietro Mennea” hanno incontrato i militari dell’Arma
Meno smog, più aggregazione: al via il progetto "Pedibus" Meno smog, più aggregazione: al via il progetto "Pedibus" Giornata particolare per gli alunni del comprensivo "Pietro Mennea"
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.