Marcia I Love Barletta. <span>Foto Mario Sculco</span>
Marcia I Love Barletta. Foto Mario Sculco
La città

"I love Barletta", la manifestazione per l'ambiente: «Chiediamo l'attenzione delle istituzioni»

Questa mattina la manifestazione in città

«Vogliamo un'aria più pulita e vogliamo maggiore attenzione delle istituzioni». Sono le parole di Michele Cianci, presidente del comitato "Operazione aria pulita" che questa mattina, insieme all'associazione cittadina "Barlett e Avest" ha partecipato alla manifestazione "I love Barletta". Un percorso di circa 2,6 Km partito dalla piazzetta della Cattedrale per sollevare l'attenzione sulle problematiche di natura ambientale e sulla loro ricaduta sulla salute dei cittadini.


I dati emersi da alcuni studi, come il biomonitoraggio sulle unghie dei bambini realizzato dal professor Agostino Di Ciaula, impongono una maggiore consapevolezza dei cittadini e delle istituzioni. «Che ogni cittadino diventi consapevole e coscienzioso nella salvaguardia dell'ambiente», dicono dalle associazioni. Per questo, le richieste sono: «Che in vista dei rinnovi delle Valutazioni di Impatto Ambientale, si valuti, con la partecipazione delle associazioni ambientaliste presenti sul territorio, la convenienza per la città nel mantenimento delle industrie insalubri situate all'interno del tessuto urbano, tenuto conto del rischio sanitario e degli evidenti disagi (polveri e odori molesti) a cui sono continuamente assoggettati i cittadini di Barletta».

E ancora: «Che si intraprenda seriamente un percorso per la dislocazione delle aziende insalubri con maggiore impatto sulla qualità dell'aria e sulle altre matrici ambientali del nostro territorio». E infine che «si riconfermi nella Conferenza dei Servizi il NO dato recentemente dal commissario straordinario dott. Francesco Alecci all'ampliamento della discarica di San Procopio».

39 fotoLa manifestazione "I love Barletta"
Manifestazione Aria pulitaManifestazione Aria pulitaManifestazione Aria pulitaManifestazione Aria pulitaManifestazione Aria pulitaManifestazione Aria pulitaManifestazione "I love Barletta"Manifestazione "I love Barletta"Manifestazione "I love Barletta"Manifestazione "I love Barletta"Manifestazione "I love Barletta"Manifestazione "I love Barletta"Manifestazione "I love Barletta"Manifestazione "I love Barletta"Manifestazione "I love Barletta"Manifestazione "I love Barletta"Manifestazione "I love Barletta"Manifestazione "I love Barletta"Manifestazione "I love Barletta"Manifestazione "I love Barletta"Manifestazione "I love Barletta"Manifestazione "I love Barletta"Manifestazione "I love Barletta"Manifestazione "I love Barletta"Manifestazione "I love Barletta"Manifestazione "I love Barletta"Manifestazione "I love Barletta"Manifestazione "I love Barletta"Manifestazione "I love Barletta"Manifestazione "I love Barletta"Manifestazione "I love Barletta"Manifestazione "I love Barletta"Manifestazione "I love Barletta"Manifestazione "I love Barletta"Manifestazione "I love Barletta"Manifestazione "I love Barletta"Manifestazione "I love Barletta"Manifestazione "I love Barletta"Manifestazione "I love Barletta"
  • Inquinamento
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
Comitato mobilità sostenibile Bat: «Tavolo permanente ambiente, no alla partecipazione decorativa» Comitato mobilità sostenibile Bat: «Tavolo permanente ambiente, no alla partecipazione decorativa» Una riflessione sull'appuntamento previsto per il 17 aprile
Anche a Barletta il monitoraggio anti xylella Anche a Barletta il monitoraggio anti xylella La nota di palazzo di città
Quattro deposimetri attivi in città Quattro deposimetri attivi in città La nota dell'amministrazione
L’assessore Albanese incontra le associazioni ambientaliste, istituito tavolo permanente L’assessore Albanese incontra le associazioni ambientaliste, istituito tavolo permanente Fissati incontri con cadenza mensile
3 Mihaela Albanese nuovo assessore ambiente, gli auguri di buon lavoro dal comitato Operazione Aria Pulita Mihaela Albanese nuovo assessore ambiente, gli auguri di buon lavoro dal comitato Operazione Aria Pulita Chiariello: «Con l'auspicio che l’impegno condiviso possa portare a risultati efficaci e duraturi»
Presentato alla cittadinanza il rapporto Ambiente e Salute di Arpa e Asl Presentato alla cittadinanza il rapporto Ambiente e Salute di Arpa e Asl Confronto con le associazioni ambientaliste
Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità La nota dell'azienda sanitaria locale
Polveri rossastre nella zona industriale, i risultati di Arpa sono a disposizione della procura di Trani Polveri rossastre nella zona industriale, i risultati di Arpa sono a disposizione della procura di Trani Il comune chiederà di consultarli e metterli a disposizione della cittadinanza
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.