rmb etilometro
rmb etilometro
Cronaca

I Carabinieri di Barletta in campo per prevenire gli incidenti stradali

Identificate 70 persone, effettuati accertamenti su 40 veicoli

Nell'ambito dell'intensificazione dei servizi di pattugliamento, allo scopo di garantire la sicurezza dei cittadini, in particolar modo quella stradale, solo nell'ultima settimana i Carabinieri della Compagnia di Barletta hanno effettuato numerosi posti di controllo nel centro storico della città, in particolare nella zona della Stazione ferroviaria e nella zona 167.

Durante il servizio, gli operanti hanno identificato oltre 70 persone ed effettuato accertamenti su più di 40 veicoli, elevando sanzioni amministrative in violazione delle norme del Codice della Strada, per un importo complessivo di oltre 3.000 euro. In particolare sono state sequestrate amministrativamente 3 autovetture poiché prive di polizza assicurativa ed è stata ritirata una patente per l'utilizzo del telefono cellulare durante la guida. Contestualmente sono state svolte alcune perquisizioni finalizzate alla ricerca di sostanze stupefacenti, in particolare negli esercizi commerciali maggiormente frequentati da giovani e giovanissimi, nonché numerosi controlli agli arrestati domiciliari. Sono stati potenziati altresì i controlli sulle vie e arterie ad alta percorrenza, durante i quali le "gazzelle" della Sezione Radiomobile di Barletta, reparto dedicato principalmente al primo intervento, unitamente ai militari della Stazione di Barletta, hanno intensificato i controlli contro la guida in stato di ebbrezza, fenomeno di particolare rilevanza soprattutto negli ultimi anni, nei quali è cresciuto il numero di vittime della strada a causa della guida sotto effetto di alcool e droghe.

Durante il servizio i militari dell'Arma hanno elevato sanzioni per un importo complessivo superiore ai 1000 euro ad oltre 3 conducenti, che sottoposti ad accertamenti per la misurazione del quantitativo di alcol nel sangue mediante alcoltest, hanno mostrato valori superiori al limite consentito dalla legge, e contestualmente hanno proceduto al ritiro delle patenti di guida per la successiva sospensione e al sequestro dei loro autoveicoli. L'intervento mirato dell'Arma - come di consueto - è stato orientato anche a diffondere una cultura del rispetto reciproco e in materia di sicurezza stradale. L'attività preventiva condotta dai Carabinieri di Barletta è stata quindi soprattutto orientata a sensibilizzare giovani, giovanissimi e adulti sulle gravi conseguenze, talvolta fatali, che questo atteggiamento scarsamente responsabile può comportare per l'incolumità propria e degli altri utenti della strada.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Operazione dei Carabinieri nella Bat: sgominato sodalizio criminale Operazione dei Carabinieri nella Bat: sgominato sodalizio criminale 6 indagati per rapina a mano armata con contestuale sequestro di persona
Ritrovato corpo carbonizzato nelle campagne della Bat Ritrovato corpo carbonizzato nelle campagne della Bat Non si esclude che possa trattarsi del giovane Francesco Diviesti
9 Barletta, apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti Barletta, apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti In corso le attività di ricerca
Intensificati i controlli dei Carabinieri anche a Barletta Intensificati i controlli dei Carabinieri anche a Barletta Attività specifiche in materia di sostanze stupefacenti e circolazione stradale: ecco il bilancio delle operazioni
La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani Le indicazioni del comando provinciale
La barlettana Antonella Palmitessa dipinge il volto del comandante Carlo Alberto Dalla Chiesa nel comando provinciale dei Carabineri La barlettana Antonella Palmitessa dipinge il volto del comandante Carlo Alberto Dalla Chiesa nel comando provinciale dei Carabineri Ancora un'opera dell'artista barlettana in omaggio all'Arma
Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Intervento congiunto di Polizia e Carabinieri: il Plaza resterà chiuso per due settimane
Immigrazione clandestina, operazione nella BAT: in azione anche i Carabinieri di Barletta Immigrazione clandestina, operazione nella BAT: in azione anche i Carabinieri di Barletta n campo anche il personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia, del Nucleo Cinofili e un equipaggio del 6^ Nucleo Elicotteristi
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.