L’assessore all’ambiente Pierpaolo Grimaldi
L’assessore all’ambiente Pierpaolo Grimaldi
Attualità

Grimaldi: «Mi scuso con Legambiente, il nostro è un percorso comune»

Il punto dell'assessore all'ambiente sull'avvio del confronto con le associazioni

«Io ritengo che Legambiente Barletta sia un circolo importante, mi scuso per l'equivoco della scorsa settimana. Ho necessità che tutte le associazioni diano il loro contributo al nostro percorso, inviterò personalmente i loro rappresentanti al prossimo incontro». L'assessore all'ambiente Pierpaolo Grimaldi spegne le polemiche e rilancia il percorso partecipato promosso la scorsa settimana per affrontare le problematiche ambientali della città.

Nella giornata di ieri il presidente di Legambiente Barletta, Raffaele Corvasce, aveva lamentato il tardivo invito all'incontro dello scorso venerdì, alla base della sua mancata partecipazione. La risposta dell'assessore spegne ogni tipo di polemica e rilancia le tematiche di discussione. «Dopo il primo incontro conoscitivo della scorsa settimana - ha spiegato Grimaldi - inizierà il vero confronto. Si partirà dalla situazione Timac e Buzzi Unicem per cominciare a capire i percorsi di soluzione, lo faremo con il confronto e coinvolgendo gli organi scientificamente autorizzati che sono Arpa e Asl». Il rinnovo dell'Aia alla Buzzi Unicem sarà dunque uno dei temi principali. Intenzione dell'assessore è quella di approfondire le cause delle molestie olfattive che spesso caratterizzano la città. «Con l'amministrazione e la commissione ambiente andremo a coinvolgere Arpa e Asl al fine di stabilire un percorso che ci dia delle certezze soprattutto finalizzate alla soluzione di determinati disturbi che i cittadini oggettivamente avvertono». Grande attenzione naturalmente anche alla questione relativa all'installazione di un parco eolico off-shore al largo delle coste cittadine. «Noi siamo già intervenuti con l'ufficio tecnico e il sindaco evidenziando alcune problematiche sul progetto che ci ha inviato il ministero. Siamo stati, con il comune di Molfetta, uno dei pochi enti a rispondere. Siamo pronti ad esprimere nelle sedi istituzionali il nostro parere che, seppur non vincolante, potrà incidere sulla procedura autorizzativa».

Andando oltre le tante problematiche da affrontare e risolvere, l'assessore ha fissato un obiettivo che è quello di «creare delle zone verdi per consentire alle nuove generazioni di vivere realmente l'ambiente di questa città».
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
Comitato mobilità sostenibile Bat: «Tavolo permanente ambiente, no alla partecipazione decorativa» Comitato mobilità sostenibile Bat: «Tavolo permanente ambiente, no alla partecipazione decorativa» Una riflessione sull'appuntamento previsto per il 17 aprile
Anche a Barletta il monitoraggio anti xylella Anche a Barletta il monitoraggio anti xylella La nota di palazzo di città
Quattro deposimetri attivi in città Quattro deposimetri attivi in città La nota dell'amministrazione
L’assessore Albanese incontra le associazioni ambientaliste, istituito tavolo permanente L’assessore Albanese incontra le associazioni ambientaliste, istituito tavolo permanente Fissati incontri con cadenza mensile
3 Mihaela Albanese nuovo assessore ambiente, gli auguri di buon lavoro dal comitato Operazione Aria Pulita Mihaela Albanese nuovo assessore ambiente, gli auguri di buon lavoro dal comitato Operazione Aria Pulita Chiariello: «Con l'auspicio che l’impegno condiviso possa portare a risultati efficaci e duraturi»
Presentato alla cittadinanza il rapporto Ambiente e Salute di Arpa e Asl Presentato alla cittadinanza il rapporto Ambiente e Salute di Arpa e Asl Confronto con le associazioni ambientaliste
Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità La nota dell'azienda sanitaria locale
12 Polveri nella zona industriale, sopralluogo in via Misericordia Polveri nella zona industriale, sopralluogo in via Misericordia Presenti amministrazione e polizia Locale
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.