
Associazioni
Gli alunni della 5^I dell’istituto “Mennea” a colazione dal sindaco Cannito
Ad accompagnarli l’associazione Divine del Sud
Barletta - martedì 18 febbraio 2025
17.20 Comunicato Stampa
Continua l'impegno nel sociale di Divine Del Sud al fianco dei più piccoli: durante la visita ne "La Stanza Divina - Osservatorio Violenza e Suicidio" ubicata nel commissariato di Pubblica Sicurezza di Barletta nella giornata contro il bullismo, gli Alunni della 5° I del I.C. Pietro Mennea sono stati invitati a "Colazione dal Sindaco" di Barletta Mino Cannito.
Oggi il sogno si è avverato!
Un'esperienza unica per gli alunni, che insieme alle loro insegnanti, Mariella Rinaldi Maria Verde Stefania Sorrentino, al Dirigente Scolastico Gabriella Catacchio e alla vicaria Maria Teresa Fiorella hanno partecipato a un incontro davvero speciale a Palazzo di Città.
L'iniziativa è nata con l'intento di creare un ponte tra scuola e comunità, favorendo il dialogo tra i giovani e le istituzioni locali.
Il Sindaco ha cominciato l'incontro con i ragazzi ponendo l'attenzione sull'importanza di mantenere viva la cultura e le tradizioni del nostro territorio, che vanno amate, curate e tutelate come un bene comune. Non sono mancati riferimenti al ruolo che un Sindaco ricopre nella comunità, raccontando loro come le decisioni politiche influenzano la vita quotidiana dei cittadini.
Gli studenti, curiosi e attenti, hanno posto domande su come funziona la politica, su cosa faccia un Sindaco, ma anche su temi legati all'ambiente e alla sostenibilità. L'incontro ha dato la possibilità ai giovani di comprendere meglio l'importanza di essere cittadini consapevoli e di come ogni piccola azione possa fare la differenza nel miglioramento della propria comunità.
Durante la speciale colazione Divine del Sud ha donato una targa al primo cittadino, ringraziandolo per il suo incessante apporto e supporto all' associazione presieduta dalla giornalista di Telenorba Francesca Rodolfo, fatto di affetto, stima e rispetto.
Oggi il sogno si è avverato!
Un'esperienza unica per gli alunni, che insieme alle loro insegnanti, Mariella Rinaldi Maria Verde Stefania Sorrentino, al Dirigente Scolastico Gabriella Catacchio e alla vicaria Maria Teresa Fiorella hanno partecipato a un incontro davvero speciale a Palazzo di Città.
L'iniziativa è nata con l'intento di creare un ponte tra scuola e comunità, favorendo il dialogo tra i giovani e le istituzioni locali.
Il Sindaco ha cominciato l'incontro con i ragazzi ponendo l'attenzione sull'importanza di mantenere viva la cultura e le tradizioni del nostro territorio, che vanno amate, curate e tutelate come un bene comune. Non sono mancati riferimenti al ruolo che un Sindaco ricopre nella comunità, raccontando loro come le decisioni politiche influenzano la vita quotidiana dei cittadini.
Gli studenti, curiosi e attenti, hanno posto domande su come funziona la politica, su cosa faccia un Sindaco, ma anche su temi legati all'ambiente e alla sostenibilità. L'incontro ha dato la possibilità ai giovani di comprendere meglio l'importanza di essere cittadini consapevoli e di come ogni piccola azione possa fare la differenza nel miglioramento della propria comunità.
Durante la speciale colazione Divine del Sud ha donato una targa al primo cittadino, ringraziandolo per il suo incessante apporto e supporto all' associazione presieduta dalla giornalista di Telenorba Francesca Rodolfo, fatto di affetto, stima e rispetto.