Madonna dello Sterpeto. <span>Foto Profilo Facebook Santuario Maria SS. dello Sterpeto</span>
Madonna dello Sterpeto. Foto Profilo Facebook Santuario Maria SS. dello Sterpeto
Religioni

Giubileo 2025, la Concattedrale e il santuario "Maria SS. dello Sterpeto" di Barletta tra le chiese diocesane

Il Giubileo a livello diocesano sarà aperto domenica 29 dicembre 2024

Proseguono i preparativi in vista del Giubileo della Chiesa 2025, che inizierà a Roma il 24 dicembre 2024 con l'apertura della Porta Santa e si concluderà il 6 gennaio 2025. Numerosi saranno i momenti previsti anche nella nostra arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie per vivere al meglio il giubileo. Nei giorni scorsi, l'arcivescovo monsignor Leonardo D'Ascenso ha stabilito che a livello diocesano il giubileo si aprirà con la solenne celebrazione presso la basilica Cattedrale di Trani, domenica 29 dicembre alle 17, mentre la conclusione del giubileo in diocesi è fissata per domenica 28 dicembre 2025.

Per quest'anno santo ci saranno solo cinque porte sante a Roma: quella della Basilica di San Pietro e quelle delle altre tre basiliche papali, ossia San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore e San Paolo fuori le Mura. La quinta sarà aperta dal santo padre nel carcere romano di Rebibbia. Per lucrare l'indulgenza giubilare sarà possibile recarsi nelle chiese giubilari, designate dai vescovi, entrando nelle quali i fedeli possono ottenere l'indulgenza, cioè la remissione dei peccati e delle pene temporali ad essi associate.

Per Bisceglie è stata designata la Basilica Concattedrale come unica chiesa giubilare. Inoltre, in tutto il territorio diocesano troviamo la Basilica Cattedrale di Trani, chiesa madre di tutti i fedeli dell'arcidiocesi; la chiesa "Beata Maria Vergine del Carmine" a Trani; la Basilica Concattedrale "S. Maria Maggiore" e il santuario "Maria SS. dello Sterpeto" a Barletta; la chiesa "S. Maria Maggiore" (Chiesa Matrice) a Corato; la parrocchia santuario "SS. Salvatore" a Margherita di Savoia; la parrocchia "S. Stefano" a Trinitapoli e la parrocchia "Beata Maria SS. del Rosario" a San Ferdinando di Puglia.

Papa Francesco, nelle norme sulla concessione dell'indulgenza durante il giubileo ordinario del 2025, ha stabilito che sarà possibile lucrare l'indulgenza giubilare recandosi in pellegrinaggio verso qualsiasi luogo sacro giubilare. Per ottenere l'indulgenza sarà necessario aver ricevuto il sacramento della Confessione, aver ricevuto la comunione ed aver pregato secondo le intenzioni del Santo Padre.
  • Chiesa cattolica
Altri contenuti a tema
Papa Leone XIV: l'emozionante incontro tra i ragazzi di Barletta e il nuovo Pontefice Papa Leone XIV: l'emozionante incontro tra i ragazzi di Barletta e il nuovo Pontefice A Roma i giovani della parrocchia del Buon Pastore di Barletta accompagnati da don Claudio
Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis Prevost Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis Prevost Il nome del Pontefice è Leone XIV. Le sue prime parole: «La Pace sia con tutti voi»
Fumata bianca, presto conosceremo il nuovo papa Fumata bianca, presto conosceremo il nuovo papa Grande attesa per l'annuncio dell'Habemus Papam
1 Festa della Sacra Spina, il programma delle celebrazioni Festa della Sacra Spina, il programma delle celebrazioni Appuntamento nella chiesa di San Gaetano
Michele Cusanno nominato vicario parrocchiale della parrocchia "Cuore Immacolato di Maria" in Barletta Michele Cusanno nominato vicario parrocchiale della parrocchia "Cuore Immacolato di Maria" in Barletta Il vescovo D'Ascenzo lo ha anche nominato collaboratore presso la Cancelleria Arcivescovile
L'antico quartiere delle Sette Rue di Barletta festeggia la Madonna del Pozzo L'antico quartiere delle Sette Rue di Barletta festeggia la Madonna del Pozzo Il programma delle celebrazioni in onore della B.V. Maria del Pozzo
1 “Messa e Spritz”, tutti parlano dell’iniziativa del frate barlettano Andrea Ricatti “Messa e Spritz”, tutti parlano dell’iniziativa del frate barlettano Andrea Ricatti L'idea del frate barlettano pensata per i giovani di Urbino finisce su tutti i giornali, ma non mancano le polemiche
Solennità del Corpus Domini: il programma del 2 giugno a Barletta Solennità del Corpus Domini: il programma del 2 giugno a Barletta Dopo la messa, ci sarà la solenne processione eucaristica
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.