GAL Terre di Mare ospite alla Lega Navale
GAL Terre di Mare ospite alla Lega Navale
Associazioni

GAL Terre di Mare ospite alla Lega Navale, «Pescatori ritornino protagonisti»

Si è tenuto il secondo appuntamento della serie di “Incontri con il territorio”

Si è tenuto stamattina presso la Lega Navale di Barletta il secondo appuntamento della serie di "Incontri con il territorio" promossi dal GAL-Terre di Mare, agenzia di sviluppo territoriale che ha il compito di sostenere e finanziare progetti legati alla pesca, alla cultura e al turismo della blue economy. A dare il benvenuto al comitato promotore, il presidente della Lega Navale Giuseppe Gambarrota che si è detto soddisfatto dell'iniziativa.

In tale incontro sono stati presentati molteplici interventi volti alla riqualificazione del territorio costiero che interesserà le città di Margherita di Savoia, Barletta, Trani, Bisceglie, Molfetta e Giovinazzo.

I progetti saranno legati in primis alla pesca e saranno rivolti a incentivare il consumo del pescato locale nelle mense scolastiche, a formare i ragazzi sulle attività connesse al mestiere della pesca e alla creazione di veri e propri Open Day che in un tempo medio-lungo possano garantire un ricambio generazionale del settore.

Particolare interesse è rivolto all'Ambiente: infatti si vuole promuovere l'utilizzo di cassette di plastica riciclabili per il pescato che possano essere riutilizzate a scapito di quelle di polistirolo che causano inquinamento e un notevole esborso economico per le imprese. Il GAL-Terre di Mare prevede inoltre di fortificare la sicurezza dei pescatori con la costruzione di una struttura di terra che fornisca efficaci dispositivi di protezione individuale (DPI).

"Dobbiamo far interessare nuovamente i ragazzi alla pesca - ha dichiarato Alina Maddaluno, membro attivo del GAL - coinvolgendoli nell'attività pratica di questo mestiere che ormai sta scomparendo. Importante sarà la formazione che faremo a tutti gli operatori del settore su vari temi che spazieranno dall'utilizzo di nuovi strumenti a nuovi ruoli con nuovi sbocchi occupazionali; è tempo che i pescatori ritornino ad essere al "timone" diventando protagonisti del territorio perché coinvolti in tutte le attività, anche turismo locale."

Con la partecipazione della Lega Navale verranno inoltre create manifestazioni per giochi e attività sportive che comprenderanno sport come il kitesurf, dando la possibilità di cimentarsi a tutta la cittadinanza. Sul sito www.galterredimare.it è disponibile un questionario a risposta multipla a cui tutti possono rispondere liberamente riferendo il proprio pensiero per la gestione dello sviluppo del territorio.
  • Lega Navale
Altri contenuti a tema
Il Trofeo Filippi di Beach Sprint sbarca per la prima volta in Puglia, a Taranto Il Trofeo Filippi di Beach Sprint sbarca per la prima volta in Puglia, a Taranto Si conferma dominatrice della sua categoria la barlettana Maria Lanciano
Ancora vittorie per i canottieri della Lega Navale di Barletta Ancora vittorie per i canottieri della Lega Navale di Barletta Conquistati a Sabaudia un oro, dieci argenti e un bronzo
Seconda tappa del Trofeo Filippi di Beach Sprint Seconda tappa del Trofeo Filippi di Beach Sprint Successi per Maria Lanciano e Barbara Cilli, atlete della Lega Navale Italiana di Barletta
1 Ciclovia Lega Navale: apertura a fine aprile, ma per la rete di recupero acque meteoriche c'è da attendere Ciclovia Lega Navale: apertura a fine aprile, ma per la rete di recupero acque meteoriche c'è da attendere A fine mese dovrebbe arrivare l'agibilità
1 La ciclovia della Lega Navale non è utilizzabile La ciclovia della Lega Navale non è utilizzabile Il cantiere è ancora aperto, servono 150mila euro per realizzare la rete di recupero delle acque meteoriche
Ciclovia tra via Regina Elena e Lega Navale, lavori quasi alla conclusione Ciclovia tra via Regina Elena e Lega Navale, lavori quasi alla conclusione Entro il mese di gennaio la chiusura del cantiere, poi la completa funzionalità
1 Filosofia e poesia, un dialogo alla Lega Navale di Barletta Filosofia e poesia, un dialogo alla Lega Navale di Barletta Interverranno Rossella Laporta, autrice della raccolta di poesie "I poeti di via Margutta" e Rosa Maria Convertini, autrice del prontuario "I sogni sono relativi"
Progetto ciclovia, partono i lavori Progetto ciclovia, partono i lavori Si tratta di una prima parte degli interventi che renderanno più sicuro e illuminato il tratto della Lega Navale
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.