Sequestro Canne della Battaglia
Sequestro Canne della Battaglia
Cronaca

Fondo a Canne della Battaglia, convalidato sequestro del Tribunale

Fatto il nome di un funzionario del Comune che avrebbe dato parere favorevole

Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Trani Francesco Messina ha convalidato il sequestro preventivo del fondo adiacente il sito archeologico di Canne della Battaglia dov'era stato realizzato un vasto impianto per la produzione d'uva. Il terreno dove insiste una vasta rete abusiva a protezione dei tralci fu sequestrato in via d'urgenza il 29 giugno dal sostituto procuratore della Repubblica Antonio Savasta a seguito dell'accertamento della Polizia Municipale di Barletta.

Ai coniugi proprietari del vasto appezzamento sono contestati i reati di danneggiamento al patrimonio archeologico nazionale e violazione del Decreto Legislativo n. 42/2004. Il suolo, infatti, risulta "dichiarato di interesse particolarmente importante" col Decreto del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali del 13 aprile 1996, in quanto confinante con l'area archeologica. Perciò sul terreno non si sarebbe potuto allestire l'impianto produttivo per cui si era provveduto ad un "profondo scasso dell'area archeologica, con profonda aratura e posizionamento di struttura reticolare antigrandine". I coniugi-proprietari non avevano alcun permesso ma si son difesi dicendo d'aver richiesto parere scritto al Comune a cui sarebbe seguito il parere verbale di un funzionario, di cui hanno fatto il nome, secondo cui non ci sarebbe stato bisogna di alcuna autorizzazione.
  • Sequestro
  • Canne della battaglia
  • Archeologia
  • Tribunale
Altri contenuti a tema
Il comitato Pro Canne della Battaglia ha salutato il ministro della Cultura Alessandro Giuli Il comitato Pro Canne della Battaglia ha salutato il ministro della Cultura Alessandro Giuli La nota del presidente Nino Vinella
L'assessora regionale Deborah Ciliento visita la Stazioncina di Canne della Battaglia L'assessora regionale Deborah Ciliento visita la Stazioncina di Canne della Battaglia La nota firmata dal presidente del comitato Pro Canne Nino Vinella
Il barlettano MicheleAlfredo Chiariello confermato Presidente della Camera dei Giuslavoristi di Trani Il barlettano MicheleAlfredo Chiariello confermato Presidente della Camera dei Giuslavoristi di Trani Dopo la prima elezione avvenuta nel 2023, confermato per il secondo mandato
"Archeologia del contemporaneo: "Spomen Kosturnica", domani l’incontro pubblico a Barletta "Archeologia del contemporaneo: "Spomen Kosturnica", domani l’incontro pubblico a Barletta Ci sarà la proiezione di immagini inedite e l'intervento dell'architetto Rosanna Rizzi
Giornate europee del patrimonio, iniziative anche a Canne della Battaglia Giornate europee del patrimonio, iniziative anche a Canne della Battaglia Due appuntamenti sulle tracce di Annibale
Grande successo per le scampagnate autunnali alla stazioncina di Canne della Battaglia Grande successo per le scampagnate autunnali alla stazioncina di Canne della Battaglia La nota del comitato italiano Pro Canne
Successo per uva e fichi d'india alla Stazioncina di Canne della Battaglia Successo per uva e fichi d'india alla Stazioncina di Canne della Battaglia La nota del comitato Pro Canne della Battaglia
Uva e fichi d'India alla stazioncina di Canne della Battaglia per festeggiare la Barletta-Spinazzola Uva e fichi d'India alla stazioncina di Canne della Battaglia per festeggiare la Barletta-Spinazzola Appuntamento domenica 1 settembre con il 70mo anniversario dell'istituzione della Stazioncina
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.