autonomia differenziata Bat
autonomia differenziata Bat
Territorio

Flc e Cgil Bat, oltre 700 firme raccolte contro l’autonomia differenziata

Seimila in totale in Puglia, Valente e Dell’Olio: “Contenti del risultato raggiunto. La legge Calderoli sull'autonomia differenziata va modificata”


Sono 715 le firme raccolte dalla Flc e Cgil Bat contro l'autonomia differenziata e sostegno di una proposta di legge di iniziativa popolare di riforma del titolo v della Costituzione. La Bat è la prima provincia dopo quella di Bari per numero di firme raccolte che in totale in Puglia sono 5659, apposte su moduli cartacei, autenticate e certificate: 4598 nel barese, nella Bat 715, nel foggiano 152, nel brindisino 107 e 87 nel leccese.

Le firme sono state consegnate al comitato nazionale per la proposta di legge. Ci sono anche delle firme online, apposte con Spid e verranno quindi conteggiate nei prossimi giorni. "Abbiamo superato le aspettative e siamo contenti del risultato raggiunto nella Bat", commenta il segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente. "Abbiamo sicuramente raggiunto risultati significativi nella Bat grazie al grande impegno della Flc e della Cgil, da tenere conto che un altro buon numero di firme da aggiungersi a quello sopra esposto, è stato raccolto in modalità online. Il messaggio anche da questo nostro territorio è chiaro: la legge Calderoli sull'autonomia differenziata va modificata a cominciare dagli artt. 116 e 117".

"Il nostro impegno sindacale verte alla salvaguardia della Costituzione, dell'art. 5 che sottolinea che la nostra Repubblica è una e indivisibile. Se l'intento di questo governo è dividere il nostro Paese esautorando il Parlamento da scelte fondamentali in merito alle autonomie regionali su ben 23 materie (scuola, sanità, infrastrutture...) e indebolire ulteriormente il nostro Sud, ancora una volta considerato zavorra d'Italia, noi non ci stiamo!", conclude Angela Dell'Olio, segretaria generale Flc Cgil Bat.
  • Cgil
Altri contenuti a tema
10 anni fa moriva Nicola Delvecchio, dopo una fuga di gas in via Milano a Barletta 10 anni fa moriva Nicola Delvecchio, dopo una fuga di gas in via Milano a Barletta Oggi nella sua Margherita di Savoia una targa per commemorarlo
Barletta, Fp Cgil Bat: «L’amministrazione tuteli il pubblico impiego» Barletta, Fp Cgil Bat: «L’amministrazione tuteli il pubblico impiego» La nota del segretario Roberto Cannone
48 Spi Cgil Bat, il barlettano Giovanni Dalò nuovo segretario generale dei pensionati Spi Cgil Bat, il barlettano Giovanni Dalò nuovo segretario generale dei pensionati Subentra a Felice Pelagio
Sezione di Sinistra Italiana intitolata a Franco Dambra, il commento di Franco Corcella Sezione di Sinistra Italiana intitolata a Franco Dambra, il commento di Franco Corcella Il pensiero dell'ex coordinatore della Camera del Lavoro Cgil di Barletta
Barletta, mobilitazione dei pensionati della Cgil. Il 30 ottobre ai Giardini De Nittis Barletta, mobilitazione dei pensionati della Cgil. Il 30 ottobre ai Giardini De Nittis Dalle ore 17 alla presenza del segretario generale dello Spi Cgil Bat, Felice Pelagio e del segretario generale della Cgil Bat Michele Valente
Barletta, Maurizio Landini all’intitolazione della camera del lavoro a Franco Dambra Barletta, Maurizio Landini all’intitolazione della camera del lavoro a Franco Dambra Appuntamento martedì 5 novembre alle ore 18, in via Pino Puglisi, 26.
Scuola, Flc Cgil Bat: “Finalmente l’inaugurazione dell’Ambito territoriale della Bat” Scuola, Flc Cgil Bat: “Finalmente l’inaugurazione dell’Ambito territoriale della Bat” I migliori auguri a tutto il personale che avvierà l'ufficio. Intanto nella Bat ancora molte questioni irrisolte
Alla Vingi Shoes si torna al lavoro, i sindacati vigilano sugli impegni presi Alla Vingi Shoes si torna al lavoro, i sindacati vigilano sugli impegni presi Fiorella e Anaclerio: “Non abbassiamo la guardia, il 31 marzo 2025 è dietro l’angolo”
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.