Filosofia e poesia, un dialogo alla Lega Navale di Barletta
Filosofia e poesia, un dialogo alla Lega Navale di Barletta
Eventi

Filosofia e poesia, un dialogo alla Lega Navale di Barletta

Interverranno Rossella Laporta, autrice della raccolta di poesie "I poeti di via Margutta" e Rosa Maria Convertini, autrice del prontuario "I sogni sono relativi"

Tra le domande della filosofia, quella sul rapporto tra poesia e filosofia rimette in gioco in maniera feconda entrambi i termini di tale rapporto: lo sguardo filosofico attraversa la poesia e sviluppa, a partire da essa, un discorso in cui la parola è interrogata nel suo ruolo storico e temporale attuale, per fornire di nuovo alla riflessione filosofica quello strumento, di cui essa ha bisogno e che, nell'affidarsi soltanto alle proprie argomentazioni, non riesce a trovare. Tuttavia, tra parola filosofica e parola poetica non può esserci un rapporto subordinato, ma di reciproca fiducia e conoscenza, un rapporto in cui l'una dà all'altra ciò che le manca, nel comune, infaticabile tentativo di comprendere la realtà, nonostante atteggiamenti e punti di vista differenti su di essa. In questione sarà, allora, il senso di una parola che, come la filosofia, anche la poesia frequenta, ma che, passando attraverso il filtro poetico viene trasfigurata e acquista caratteri diversi e - proprio in virtù dell'enigmatico processo di trasformazione che subisce - decisivi. Spesso la filosofia ha cercato una collocazione e una sistemazione della poesia all'interno di un quadro generale, tradendo in questo modo quella tendenza all'egemonia teorica e concettuale, che non di rado la contrassegna. Forse è venuto il tempo in cui a prevalere sia di nuovo una posizione di ascolto filosofico della parola poetica, lasciando che sia la poesia ad offrire alla filosofia ciò che essa vuole e può donare.

Riprendere la domanda sul rapporto tra filosofia e poesia significa tornare a interrogarsi anche sul rapporto tra poeta e filosofo.

Su questo temo si svolgerà questa sera un incontro con ingresso gratuito presso la Lega Navale di Barletta: appuntamento alle ore 19.00 per il dialogo tra Rossella Laporta, pedagogista, laureata in filosofia, autrice di meravigliose poesie riunite nella raccolta "I poeti di via Margutta" e Rosa Maria Convertini, laureanda in Etica e Filosofia, autrice del prontuario "I sogni sono relativi".

L'incontro sarà moderato dalla giornalista Patrizia Corvasce. Un ringraziamento a Sport & Salute, LILT BAT e il gruppo di Filosofia Archè.
I poeti di via MarguttaI poeti di via Margutta
  • Filosofia
  • Poesia
  • Lega Navale
Altri contenuti a tema
1 La ciclovia della Lega Navale non è utilizzabile La ciclovia della Lega Navale non è utilizzabile Il cantiere è ancora aperto, servono 150mila euro per realizzare la rete di recupero delle acque meteoriche
Giornata Mondiale della Poesia, 21 marzo 2025 Giornata Mondiale della Poesia, 21 marzo 2025 Il racconto di Giuseppe Lagrasta
Nasce ”Aleph Poiesis”, gruppo di poesia e narrazione Nasce ”Aleph Poiesis”, gruppo di poesia e narrazione Comunicazione, condivisione e disseminazione
Sabato nella Sala Rossa la premiazione dei vincitori della "Sfida filosofico-poetica" Sabato nella Sala Rossa la premiazione dei vincitori della "Sfida filosofico-poetica" L'evento coinvolge numerose realtà barlettane e vede come protagonisti i ragazzi del Liceo Classico, Scienze Umane e Musicale “A. Casardi”
Ciclovia tra via Regina Elena e Lega Navale, lavori quasi alla conclusione Ciclovia tra via Regina Elena e Lega Navale, lavori quasi alla conclusione Entro il mese di gennaio la chiusura del cantiere, poi la completa funzionalità
Sesto appuntamento a Barletta per "Quattro passi con l'interiorità" Sesto appuntamento a Barletta per "Quattro passi con l'interiorità" L'argomento proposto sarà "Sulle tracce delle donne che hanno segnato la storia"
"Sogno o son desto", il libro di Convertini e Laporta commentato dal prof. Lagrasta "Sogno o son desto", il libro di Convertini e Laporta commentato dal prof. Lagrasta Una lettura critica del testo che parla di filosofia e poesia con bambini e adolescenti
1 ​Il Castello di Barletta oggi apre le porte alla Giornata della Filosofia ​Il Castello di Barletta oggi apre le porte alla Giornata della Filosofia Iniziativa ad accesso libero con la presenza di diversi filosofi reduci dal World Philosophy Rome 2024
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.