Teatro Curci
Teatro Curci
Eventi

Festival Tournée, si prosegue con "La cantatrice Calva" di Ionesco

Lo spettacolo, l’opera più celebre di uno dei grandi maestri del teatro del Novecento

Dopo il successo dei primi appuntamenti, proseguono gli spettacoli del Festival Tournée la Pilot Action del Comune di Barletta, nell'ambito del progetto TOURNEE - Theatres For Tourism Development In Europe, finanziato dal Programma Interreg IPA CBC Italy-Albania-Montenegro.

Il 6 dicembre sarà caratterizzato da "La Cantatrice Calva" di Eugène Ionesco, traduzione di Agim Qiriadi, regia di Spiro Duni. Lo spettacolo, l'opera più celebre di uno dei grandi maestri del teatro del Novecento, si svolgerà al Teatro Curci a partire dalle ore 20.30. La commedia venne rappresentata per la prima volta a Parigi nel maggio 1950: dopo appena venticinque repliche, dovette chiudere per cronica mancanza di spettatori. Nel 1957 fu coraggiosamente ripresa a Parigi dal Théâtre de la Huchette, una delle sale più piccole della città.

Da allora è stata rappresentata senza interruzione in tutto il mondo, diventando ad oggi uno dei testi più noti del teatro del Novecento. Come egli stesso ci dice, nel 1948 lonesco cominciò a studiare l'inglese seguendo il metodo Assimil. Il manuale ricorreva a dei tipici inglesi che dialogavano servendosi di brevi frasi ed espressioni idiomatiche inserite in una rete di strutture grammaticali. Lo spettacolo è in lingua albanese con sottotitoli in italiano. Le attività in programma coinvolgono tutti i partner di progetto Comune di Fier (Albania), Comune di Tirana (Albania) e Teatro Municipale di Budva (Montenegro) e diverse compagnie con nuove produzioni realizzate con la collaborazione dei partner internazionali in un'ottica di cooperazione transfrontaliera, le compagnie pugliesi coinvolte sono: Teatro Koreja con lo spettacolo Letra, I Nuovi Scalzi con Macbeth, in the land of remorse, e Il Carro dei Comici con L'Isola.
Nei cinque giorni previsti, le attività si svolgeranno in due luoghi simbolo della città di Barletta: il Castello Svevo e il Teatro Curci.
  • Teatro Curci
Altri contenuti a tema
Al via i concorsi musicali internazionali 2025 Al via i concorsi musicali internazionali 2025 Oltre 300 i partecipanti provenienti da 30 Paesi diversi
Al "Curci" di Barletta uno spettacolo musicale di beneficienza per la LILT Al "Curci" di Barletta uno spettacolo musicale di beneficienza per la LILT Iniziativa in collaborazione con l'associazione culturale "La rinascita"
31 I dettagli del nuovo “volto” del teatro Curci di Barletta: dal prima al dopo I dettagli del nuovo “volto” del teatro Curci di Barletta: dal prima al dopo «Colori neutri per ricordare la facciata originaria». Intervista al restauratore Cosimo Cilli
1 Teatro Curci, Vinella: «Restauri necessari anche sul lato B» Teatro Curci, Vinella: «Restauri necessari anche sul lato B» La nota del giornalista
Nuova facciata per il teatro "Curci" Nuova facciata per il teatro "Curci" Lunedì la consegna dell'opera di restauro
La speranza di guarire dal cancro: Barletta ospita "Un calice per la ricerca" La speranza di guarire dal cancro: Barletta ospita "Un calice per la ricerca" Conferenza scientifica e spettacolo sul palco del "Curci" con Bianca Atzei, per l'iniziativa voluta dal "Circolo Marida"
Scienza, arte e solidarietà: ecco la terza edizione di "Un calice per la ricerca" Scienza, arte e solidarietà: ecco la terza edizione di "Un calice per la ricerca" Tre location per l'evento promosso dal Circolo Marida a Barletta
La Philharmonia Orchestra di Londra omaggia Barletta e il maestro Giulini La Philharmonia Orchestra di Londra omaggia Barletta e il maestro Giulini Due straordinarie tappe in Puglia: a dirigere la rinomata orchestra il Maestro Alessandro Crudele, di origini barlettane
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.