Santa Rita
Santa Rita
Religioni

Festa di Santa Rita, il programma degli appuntamenti a Barletta

Don Francesco Fruscio: «La festa di Santa Rita vuole essere una festa di quartiere»

Entra nel vivo la Festa di Santa Rita promossa dalla Parrocchia San Benedetto in Barletta. "La festa di Santa Rita - spiega Don Francesco Fruscio, Parroco di San Benedetto - vuole essere una festa del quartiere. Le celebrazioni liturgiche e le altre iniziative previste dal programma vogliono essere l'occasione per favorire dinamiche di preghiera, di riflessione, ma anche di incontro e di festa, contro l'anonimato, la spersonalizzazione e la freddezza delle relazioni purtroppo oggi in agguato. Vorrei dare risalto soprattutto alla 'Grande Festa Ritiana in Via Don Michele Tatò', animata da Magicabula, dalle 19.00 alle 22.00 di lunedì 21 maggio; una via attorno alla quale è nata una serie di grandi complessi edilizi. Il mio desiderio è che la gente percepisca che la parrocchia è vicina e si mette a disposizione per gettare i ponti del dialogo, dell'incontro, dell'amicizia".

Lunedì 21 Maggio:
· ore 17.30: Annuncio della festa per le vie del quartiere con sbandieratori dell'Associazione Brancaleone muovendo da: Via don Michele Tatò, Via Regina Margherita, Via L. Dicuonzo, Via Canne, Via Musti, Via Carducci, Piazza Di Vittorio, Vico Vittoria, Via Roma, Piazza Principe Umberto, Via Regina Margherita e Chiesa.
· Ore 20.00: Via don Michele Tatò serata di intrattenimento: gonfiabili, zucchero filato con l'animazione dell'associazione MAGICABULA

Martedì 22 Maggio, giorno della Festa di Santa Rita, Sante Messe:
· ore 07.00, presiede il Rev.do Mons. Angelo Dipasquale
· ore 08.00, presiede il Rev.do Don Ruggiero Caporusso
· ore 09.00, presiede il Rev.do Don Vincenzo Gianico
· ore 10.00, presiede il Rev.do Don Ruggiero Mastrodomenico
· ore 11.00, presiede il Rev.do Don Francesco Scommegna
· ore 12.00, presiede il Rev.do Don Francesco Fruscio con la partecipazione delle Associazioni di volontariato
· ore 17.30, presiede il Rev.do Don Vito Carpentiere
· ore 19.00, presiede il Rev.do Mons Sabino Lattanzio

Segue la processsione per le seguenti vie: Via Regina Margherita, Via Pastrengo, Via L. Dicuonzo, Via Canne, Via Musti, Via Carducci, Piazza Di Vittorio, Vico Vittoria, Via Roma, Piazza Principe Umberto, Via Regina Margherita e Chiesa. Dopo la processione, alle ore 21.30, nel cortile della parrocchia, momento di festa per piccoli e grandi.
  • Processione
  • Attività religiosa
Altri contenuti a tema
Una testimonianza di fede: la città di Barletta rinnova il suo voto con le processioni del Venerdì Santo Una testimonianza di fede: la città di Barletta rinnova il suo voto con le processioni del Venerdì Santo Conclude una giornata di preghiere il rito del Santo Legno della Croce
Il Venerdì Santo di Barletta: una processione viva che rinnova fede e storia - FOTO Il Venerdì Santo di Barletta: una processione viva che rinnova fede e storia - FOTO I momenti della processione eucaristico-penitenziale dell'Ora Nona tra le vie della città
Verso la Domenica delle Palme a Barletta: le chiusure al traffico per le processioni Verso la Domenica delle Palme a Barletta: le chiusure al traffico per le processioni Le disposizioni per venerdì 11 e domenica 13 aprile
Celebrata a Barletta la festa in onore di Santa Lucia Celebrata a Barletta la festa in onore di Santa Lucia La solenne processione in onore della santa ha percorso le vie del centro cittadino
Barletta festeggia San Cataldo: oggi la processione a mare Barletta festeggia San Cataldo: oggi la processione a mare Spettacolo musicale per chiudere i festeggiamenti in Piazza Marina
I Santi Patroni di Barletta nella Solenne Processione della Festa Patronale I Santi Patroni di Barletta nella Solenne Processione della Festa Patronale La preghiera popolare accompagna Maria Santissima dello Sterpeto e San Ruggero
La Processione del Venerdì Santo a Barletta, antichissima fede e moderna preghiera - FOTO La Processione del Venerdì Santo a Barletta, antichissima fede e moderna preghiera - FOTO Le immagini della tradizionale processione eucaristico-penitenziale per le vie della città
10 La storia della Processione del Venerdì Santo raccontata da Michele Grimaldi La storia della Processione del Venerdì Santo raccontata da Michele Grimaldi La parola allo storico ed archivista di Stato
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.