Estorsione ai danni di un imprenditore barlettano
Estorsione ai danni di un imprenditore barlettano
Cronaca

Estorsione ai danni di un imprenditore barlettano, arrestato pluripregiudicato

Le indagini delle Fiamme gialle hanno consentito di documentare gli incontri tra la vittima e l’estorsore

Prosegue l'attività delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta che, nel quadro del costante controllo economico del territorio, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP presso il Tribunale di Trani su richiesta della Procura della Repubblica di Trani, nei confronti di un pluripregiudicato per il reato di estorsione nei confronti di un imprenditore barlettano.

L'arresto rappresenta l'esito di una complessa e delicata attività investigativa coordinata dalla Procura di Trani e svolta dai Finanzieri, anche sulla base di indagini tecniche che hanno consentito di documentare gli incontri tra la vittima e l'estorsore.

Le indagini svolte hanno consentito di ricostruire, tramite l'attuazione di un articolato dispositivo, tutti gli appuntamenti tenutisi tra l'imprenditore barlettano e l'arrestato, anche mediante l'ausilio di telecamere presenti all'interno del locale della vittima, documentando le violente modalità con le quali avveniva il passaggio di denaro, oggetto della richiesta estorsiva.

Le successive operazioni hanno consentito alla Procura della Repubblica di Trani di avanzare richiesta di misura cautelare in carcere, poi accolta dal G.I.P., per i delitti di estorsione sia consumata che tentata, e di rapina impropria consumata. È importante sottolineare che il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e che l'eventuale colpevolezza, in ordine ai reati contestati, dovrà essere accertata in sede di processo nel contraddittorio tra le parti.

L'attività d'indagine, svolta sotto la direzione della Procura della Repubblica di Trani, si inserisce in un complesso di azioni che la Guardia di Finanza svolge costantemente al fine di evitare che la criminalità possa approfittare di stati di difficoltà dei cittadini e delle imprese, evidenziando come le Istituzioni rappresentino un punto di riferimento per un'efficace risposta alle istanze di giustizia delle vittime, così da incoraggiarle a denunciare ogni tipo di vessazione.
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
1 Ancora una maxi truffa sui bonus edilizi a Barletta Ancora una maxi truffa sui bonus edilizi a Barletta 16 soggetti indagati per truffa aggravata: tutto parte dall'ispezione nello studio di un professionista barlettano
Reati tributari, azienda di Barletta ancora nel mirino della Guardia di Finanza Reati tributari, azienda di Barletta ancora nel mirino della Guardia di Finanza Nuovo sequestro per la "Chogan": gli indagati continuavano a gestire le società all’insaputa dell’amministrazione giudiziaria
Edilizia e bonus, decreto di sequestro preventivo di denaro e beni per oltre 5 milioni di euro Edilizia e bonus, decreto di sequestro preventivo di denaro e beni per oltre 5 milioni di euro L'ipotesi di reato è l'indebito utilizzo dei cosiddetti “bonus facciate”, “ecobonus” e “bonus ristrutturazione”
Oltre 900 capi contraffatti donati dalla Guardia di Finanza alla Caritas di Barletta Oltre 900 capi contraffatti donati dalla Guardia di Finanza alla Caritas di Barletta Erano pronti ad essere immessi sul mercato
Sequestrati 180 quintali di olio di oliva venduto come "extravergine bio" Sequestrati 180 quintali di olio di oliva venduto come "extravergine bio" Accertamenti svolti nelle province di Catanzaro e Barletta-Andria-Trani: il prodotto non possedeva le caratteristiche previste per la qualità olio di oliva bio
I ragazzi del Liceo Cafiero di Barletta vincitori dell’iniziativa proposta dalla Guardia di Finanza I ragazzi del Liceo Cafiero di Barletta vincitori dell’iniziativa proposta dalla Guardia di Finanza Questa mattina la presentazione del progetto premiato alla presenza del Colonnello Cassano, del regista Francesco Delvecchio e degli studenti vincitori
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.