Spesa
Spesa
Servizi sociali

Emergenza povertà, torna a Barletta la raccolta alimentare dell'associazione "Orizzonti"

Oggi è possibile donare all'uscita dei supermercati

I dati allarmanti sull'aumento della povertà nella Bat hanno spinto l'Associazione Orizzonti ad organizzare una nuova Raccolta Alimentare nei punti vendita Dok A&O e Famila di Andria, Barletta, Bisceglie, Corato e Trani. Oggi, sabato 23 aprile, sarà possibile donare all'uscita dei supermercati uno o più prodotti alimentari non deperibili della propria spesa.

E' emergenza povertà. Gli ultimi, impietosi, dati sullo stato di povertà in Italia parlano inequivocabilmente: sono 1,47 milioni le famiglie che versano in condizione di povertà assoluta, per un totale di 4,1 milioni di persone, corrispondenti al 6,8% dell''intera popolazione italiana. Da questo dato, ribadito negli scorsi giorni dall'Istat, restano esclusi i senza fissa dimora. Si parla di un dato drammatico e di una fotografia tutt'altro che rassicurante. In questo triste scenario un ruolo di primo piano è giocato dalla Puglia, in cui è "allarme rosso" per l'economia: quasi un abitante su tre è povero. Con il 16% di povertà è la prima Regione tra chi non riesce a mangiare. E da questo screening la provincia Bat risulta tra le più povere d'Italia, con una media nel reddito minore di 13mila euro pro capite.

E' un vero e proprio grido d'allarme accolto dall'Associazione Orizzonti, dal 2008 in prima linea nella lotta contro i disagi derivanti dalla povertà attraverso il recupero dello scarto alimentare ancora buono. I volontari, che da tempo denunciano la sempre più preoccupante situazione sociale cercando di aiutare con la distribuzione di cibo le tante famiglie sofferenti a causa della povertà, lancia una grande e importante iniziativa volta a sensibilizzare i consumatori di 5 comuni delle province Bari e Bat: sabato 23 aprile nei punti vendita DOK, A&O e FAMILA di Andria, Barletta, Bisceglie, Corato e Trani si svolgerà la Raccolta Alimentare "Il Cibo del Sorriso". Sarà possibile donare uno o più prodotti alimentari non deperibili acquistati per la spesa settimanale e donarli in appositi contenitori presidiati dai volontari dell'Associazione Orizzonti. "La gente ha sempre più difficoltà a mangiare e a curarsi – spiega il presidente dell'Associazione Orizzonti Angelo Guarriello – e nonostante numerosi proclami della politica che vuole dipingere un'Italia in crescita e in ripresa, la realtà è ben altra. Mese dopo mese le richieste di nuclei familiari in difficoltà nell'avere un piatto in tavola aumentano e spesso spetta a noi, volontari e associazioni, sopperire alla totale indifferenza e inefficienza delle Istituzioni del nostro territorio. Ecco perché facciamo appello allo spirito di solidarietà dei cittadini attraverso un piccolo gesto che per molti può invece significare tanto".

Cresce la presenza dell'Associazione Orizzonti sul territorio della Bat e della provincia di Bari: un progetto innovativo di solidarietà "manageriale" che ha messo in rete nel solo 2015 domanda (25 le Istituzioni Solidali convenzionate) e offerta (un numero sempre più crescente di aziende illuminate che donano costantemente prodotti alimentari) raggiungendo le oltre 40 tonnellate di prodotti alimentari distribuiti alle famiglie bisognose. Alla Raccolta Alimentare di sabato 23 aprile sono già numerosi i gruppi di volontari che hanno offerto la propria disponibilità: a Barletta la Caritas, a Bisceglie la Comunità Arca dell'Alleanza, ad Andria l'Istituto per la Famiglia e la Parrocchia San Giuseppe Artigiano, a Trani la Caritas e le Parrocchie di S. Francesco, Cristo Redentore e lo Spirito Santo, l'U.n.i.t.a.l.s.i. e l'istituto delle Vincenziane. "Ci aspettiamo una grande partecipazione – conclude Angelo Guarriello – per poter dare, seppur per un breve periodo, un calcio alla povertà".
  • solidarietà
  • Colletta alimentare
Altri contenuti a tema
Uomo di Barletta dona cuore, fegato, reni e cornee Uomo di Barletta dona cuore, fegato, reni e cornee Il gesto d'amore oltre la vita grazie alla scelta della famiglia
Tornano le uova di Pasqua AIL a Barletta: un gesto dolce che sostiene la ricerca Tornano le uova di Pasqua AIL a Barletta: un gesto dolce che sostiene la ricerca Appuntamento sabato e domenica in corso Vittorio Emanuele
Incendio auto Antonucci, la solidarietà del nuovo PSI Incendio auto Antonucci, la solidarietà del nuovo PSI La nota firmata da Carlo Leone
Una due giorni di inclusione e solidarietà per i ragazzi speciali dell'A.I.A.S. e della RSA "Un Raggio di Sole" Una due giorni di inclusione e solidarietà per i ragazzi speciali dell'A.I.A.S. e della RSA "Un Raggio di Sole" La nota delle due associazioni
Il Natale dei bambini ucraini a Barletta Il Natale dei bambini ucraini a Barletta Sta per concludersi l'accoglienza natalizia per un gruppo di 16 bimbi dall'Ucraina, grazie a G.A.B.B. Onlus di Modugno
La Befana arriva in Pediatria con l'autoscala dei Vigili del Fuoco La Befana arriva in Pediatria con l'autoscala dei Vigili del Fuoco Questa mattina consegna di doni e dolciumi per i piccoli pazienti del "Dimiccoli" di Barletta
“DoniAMO un Sorriso”, la quinta edizione a cura della Sezione Provinciale UNIMRI “DoniAMO un Sorriso”, la quinta edizione a cura della Sezione Provinciale UNIMRI «Nessun gesto solidale sarà mai inutile, se fatto con il cuore»
API Puglia al "Dimiccoli" di Barletta per regalare un sorriso ai bambini della pediatria API Puglia al "Dimiccoli" di Barletta per regalare un sorriso ai bambini della pediatria Doni e spensieratezza per i piccoli pazienti
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.