Messaggio del sindaco Cannito
Messaggio del sindaco Cannito
Istituzionale

Emergenza Coronavirus, il messaggio del sindaco di Barletta Cannito

«Il nostro senso civico ci deve unire e farci sentire responsabili»

Nella serata di oggi il sindaco di Barletta Cosimo Cannito, vista l'attuale emergenza che sta modificando radicalmente la vita in città, ha realizzato un videomessaggio rivolgendosi ai cittadini barlettani.

Ecco il testo del suo appello.

Cari concittadini, come è a voi noto il Coronavirus sta condizionando la nostra vita. E' un momento difficile per il nostro paese, per la nostra città. Per questo, tutti, siamo chiamati a un compito molto arduo, sconfiggere il virus e ritornare alla normalità. Nessuno è escluso! Lo dobbiamo fare per i nostri figli, per i nostri anziani, per la nostra economia. Il nostro senso civico ci deve unire e farci sentire responsabili, dobbiamo e ripeto dobbiamo adempiere a tutte le prescrizioni disposte dal Governo.

Non vi nascondo la mia preoccupazione, come sindaco e come medico. Il mio consiglio è di non prendere sottogamba la situazione. Osservo invece, soprattutto tra i giovani, una sottovalutazione del rischio. Niente è di più sbagliato! In questi giorni, in queste ore di duro lavoro, ho l'obbligo di assumere misure drastiche che modificheranno la nostra vita e che inevitabilmente limiteranno la nostra libertà. E' il sacrificio che dobbiamo fare per una causa comune. Devo purtroppo notificare la chiusura dei luoghi di aggregazione sociale, pub, mercati, cinema, palestre eccetera, come disposto dal Dpcm, che rende obbligatorio rispettare e far rispettare la distanza sociale di un metro tra le persone.

Cari cittadini, sento il dovere di chiedervi una collaborazione attiva, convinto come sono che senza la vostra partecipazione al progetto non sconfiggeremo il Coronavirus, perché le istituzioni pubbliche da sole non potranno mai farcela. Il mio è un umile appello al vostro senso di responsabilità, non diffondiamo false notizie e non ci facciamo prendere dall'angoscia. Ogni epidemia passa, non sappiamo quando, con quali danni e se saremo chiamati, come io temo, a ulteriori restrizioni. L'auspicio è quello di ritornare al più presto alla vita normale, ai nostri affetti alle relazioni sociali ed economiche. Grazie, confido in voi.

  • Cosimo Cannito
  • Coronavirus
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti sull'emergenza che ha cambiato il mondo

2109 contenuti
Altri contenuti a tema
Tragica scomparsa bimbo 4 anni caduto dalla bici, il cordoglio del sindaco Cosimo Cannito Tragica scomparsa bimbo 4 anni caduto dalla bici, il cordoglio del sindaco Cosimo Cannito Il messaggio del primo cittadino
1 Aumento della TARI, i motivi spiegati dal sindaco Cosimo Cannito Aumento della TARI, i motivi spiegati dal sindaco Cosimo Cannito La nota del primo cittadino
Il sindaco Cannito incontra gli alunni della scuola Girondi Il sindaco Cannito incontra gli alunni della scuola Girondi A palazzo di città gli alunni della 3^A e della 3^B
Incidenti stradali in Puglia, il cordoglio e la proposta del sindaco Cosimo Cannito Incidenti stradali in Puglia, il cordoglio e la proposta del sindaco Cosimo Cannito La nota del primo cittadino
Polveri inquinanti a Barletta, il sindaco risponde alle accuse Polveri inquinanti a Barletta, il sindaco risponde alle accuse La nota dopo la riunione convocata in Regione dalla consigliera Grazia Di Bari
Nuove scritte vandaliche nel sottovia Pertini, lo sdegno del sindaco Cannito Nuove scritte vandaliche nel sottovia Pertini, lo sdegno del sindaco Cannito La nota del primo cittadino
La lista AMICO scrive una lettera aperta al sindaco Cannito La lista AMICO scrive una lettera aperta al sindaco Cannito «Riteniamo ancora possibile una assunzione di responsabilità delle forze politiche di maggioranza e senza scorciatoie»
Incendio auto Antonucci, la solidarietà del sindaco Cannito Incendio auto Antonucci, la solidarietà del sindaco Cannito La nota del primo cittadino
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.