Ospedale Dimiccoli di Barletta
Ospedale Dimiccoli di Barletta
Scuola e Lavoro

Ecco i primi laureati al Corso di Laurea TSRM di Barletta

I risultati hanno superato le aspettative: laureati anche 68 infermieri

Nove laureati presso il polo di Barletta hanno concluso il loro percorso di studio e formazione nel Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia, per Immagini e Radioterapia (TRMIR). Insieme a loro, anche 68 infermieri del corso di Laurea in Infermieristica presieduto prof.ssa Iaculli hanno discusso la loro tesi e conseguito la laurea durante la seduta del 14 novembre scorso. Tanta soddisfazione per un'iniziativa che originariamente aveva suscitato qualche polemica, ma che ha fruttato i primi apprezzati risultati.

«Il famigerato Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia, per Immagini e Radioterapia (TRMIR) di Barletta ha dato i suoi frutti. E con piacere, possiamo dire che i primi 9 laureati hanno sorpreso per impegno e preparazione». Scrive così Antonio Alemanno, presidente dell'Ordine TSRM PSTRP Foggia. «Il Corso è stato per anni al centro di numerose polemiche per via dell'esborso ingiustificato di 1,8 milioni di euro dall'ASL BT all'Università di Foggia. Oltre a questo, vi era una certa preoccupazione circa la preparazione dei neolaureati poiché nel precedente corso tenuto negli Ospedali Riuniti di Foggia ci sono state importanti difficoltà riguardanti il tirocinio. La seduta di laurea del 14 novembre ha però dissipato ogni dubbio dimostrando una elevata qualità media dell'intero gruppo di candidati, raggiungendo vere e proprie eccellenze nazionali con le tesi sperimentali di alcuni di loro. Complimenti ai neodottori, relatori e correlatori… e soprattutto alla Coordinatrice delle attività formative del Corso, Dott.ssa Maria Urbano.

Ecco i nomi dei novi laureati del corso di laurea presieduto dal Prof. Giuseppe Guglielmi.

Claudia Bevilacqua
Titolo tesi: Ottimizzazione dei protocolli di IGRT nei trattamenti ad intensità modulata nelle neoplasie nel distretto testa collo
Relatore: Angelo Errico
Correlatori: Luigi Cannito – Maria Fedele Vilella

Vincenzo Bonadies
Titolo tesi: Biomodelli per il planning chirurgico delle neoplasie della testa e del collo
Relatore: Giuseppe Walter Antonucci

Francesco Paolo delli Carri
Titolo tesi: Radiologia Forense: tecniche di imaging a confronto
Relatrice: Daniela Erriquez

Vito Di Nunno
Titolo tesi: SPET cerebrale con DATSCAN nella diagnosi differenziale tra Malattia di Parkinson e Tremore Essenziale nei pazienti con sintomi non motori
Relatore: Pasquale Di Fazio
Correlatrice: Cristina Cascella

Miriana Di Pinto
Titolo tesi: Nuovi traccianti positronici nella malattia neurodegenerativa cerebrale in PET/TC
Relatrice: Junia Bagnoli

Giuliana Divittorio
Titolo tesi: Radiologia domiciliare: stato dell'arte e ottimizzazione delle procedure con la teleradiologia
Relatore: Michele Losole
Correlatore: Giacinto Abruzzese

Francesco Gorgoglione
Titolo tesi: pCASL vs DSCE con RM a 1,5T: confronto tra tecniche di studio della perfusione dei gliomi cerebrali
Relatore: Saverio Pollice
Correlatore: Giacinto Abruzzese

Francesco Lucci
Titolo tesi: Implementazione di una tecnica di verifica interfraction con EPID per piani di trattamento ad intensità modulata
Relatrice: Samantha Cornacchia

Gianluca Domenico Palmitessa
Titolo tesi: Artefatti in RM addome: Studio di confronto tra sequenze eTHRIVE e mDIXON
Relatrice: Daniela Erriquez
Correlatrice: Maria Urbano
  • Ospedale "R. Dimiccoli"
  • Università
Altri contenuti a tema
L'amore oltre la vita: donna di Barletta dona fegato L'amore oltre la vita: donna di Barletta dona fegato "il nostro ringraziamento va ai tanti che si esprimono in vita e alle famiglie che sostengono scelte in grado di regalare speranza"
Grave carenza di sangue del gruppo 0 negativo a Barletta Grave carenza di sangue del gruppo 0 negativo a Barletta Segnalazione da parte del Centro Trasfusionale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta
Settimana sulla salute della donna: a Barletta un riscontro positivo Settimana sulla salute della donna: a Barletta un riscontro positivo All'ospedale Dimiccoli 25 accessi, dai 27 ai 72 anni
Al "Dimiccoli" di Barletta la quinta donazione di organi del 2025 nella Bat Al "Dimiccoli" di Barletta la quinta donazione di organi del 2025 nella Bat Una donna 89enne di Bisceglie dona il fegato
Tragedia a Barletta: bimbo di 4 anni cade dalla bici elettrica di suo padre e muore Tragedia a Barletta: bimbo di 4 anni cade dalla bici elettrica di suo padre e muore È accaduto nel pomeriggio di ieri in via Lattanzio
Nuova piastra oncoematologica Barletta, Caracciolo: «Entro il mese di giugno l’aggiudicazione dei servizi di progettazione» Nuova piastra oncoematologica Barletta, Caracciolo: «Entro il mese di giugno l’aggiudicazione dei servizi di progettazione» La nota del consigliere regionale
Prestigioso riconoscimento per la Chirurgia Generale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta Prestigioso riconoscimento per la Chirurgia Generale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta Il reparto è stato accreditato come Unità di Chirurgia Tiroidea (UCT) da parte della Società Italiana Unitaria di Endocrinochirurgia
Gesto d'amore a Barletta, nuova donazione multiorgano al "Dimiccoli" Gesto d'amore a Barletta, nuova donazione multiorgano al "Dimiccoli" Tutto reso possibile dalla famiglia del donatore, un 86enne di Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.