Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Carabinieri trovano autocarro rubato su via Canosa

La merce, del valore di 30 mila euro, è stata trovata in un capannone a Montaltino

Si comunica, nel rispetto dei diritti dell'indagato (da ritenersi presunto innocente in considerazione dell'attuale fase del procedimento - indagini preliminari - fino ad un definitive accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) ed al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito, che i Carabinieri della Compagnia di Barletta, e in particolare della Sezione Radiomobile, hanno messo a segno un altro, duro colpo al mercato del riciclaggio e della ricettazione.

Nel corso di un servizio perlustrativo i militari dell'Arma, su segnalazione della Centrale Operativa, sono intervenuti in via Canosa, dove rinvenivano un autocarro risultato asportato la notte precedente dal parcheggio di un'azienda abruzzese. Notato l'ammanco della merce, consistente in prodotti alimentari surgelati del valore complessivo di oltre euro 30.000,00, i militari decidevano quindi di procedere ad ulteriori approfondimenti investigativi grazie ai quali, analizzando anche il tracciato GPS del veicolo, riuscivano a ricostruire gli ultimi movimenti dello stesso. A seguito di ciò, veniva individuato e successivamente sottoposto ad ispezione un capannone sito in Contrada Montaltino, utilizzato quale nascondiglio della merce rubata, all'esito della quale veniva ritrovata tutta la refurtiva, restituendola all'avente diritto. I militari della Sezione Radiomobile hanno quindi proceduto al deferimento in s.l. del proprietario del suddetto capannone per il reato di ricettazione.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Operazione dei Carabinieri nella Bat: sgominato sodalizio criminale Operazione dei Carabinieri nella Bat: sgominato sodalizio criminale 6 indagati per rapina a mano armata con contestuale sequestro di persona
Ritrovato corpo carbonizzato nelle campagne della Bat Ritrovato corpo carbonizzato nelle campagne della Bat Non si esclude che possa trattarsi del giovane Francesco Diviesti
9 Barletta, apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti Barletta, apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti In corso le attività di ricerca
Intensificati i controlli dei Carabinieri anche a Barletta Intensificati i controlli dei Carabinieri anche a Barletta Attività specifiche in materia di sostanze stupefacenti e circolazione stradale: ecco il bilancio delle operazioni
La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani Le indicazioni del comando provinciale
La barlettana Antonella Palmitessa dipinge il volto del comandante Carlo Alberto Dalla Chiesa nel comando provinciale dei Carabineri La barlettana Antonella Palmitessa dipinge il volto del comandante Carlo Alberto Dalla Chiesa nel comando provinciale dei Carabineri Ancora un'opera dell'artista barlettana in omaggio all'Arma
Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Intervento congiunto di Polizia e Carabinieri: il Plaza resterà chiuso per due settimane
Immigrazione clandestina, operazione nella BAT: in azione anche i Carabinieri di Barletta Immigrazione clandestina, operazione nella BAT: in azione anche i Carabinieri di Barletta n campo anche il personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia, del Nucleo Cinofili e un equipaggio del 6^ Nucleo Elicotteristi
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.