Dragaggio, nel porto di Barletta è arrivata la draga “Giuseppe Cucco
Dragaggio, nel porto di Barletta è arrivata la draga “Giuseppe Cucco"
La città

Dragaggio, nel porto di Barletta è arrivata la draga “Giuseppe Cucco"

Il sedimento raccolto verrà caricato su un mezzo e sarà successivamente immerso a largo, ad una distanza di 8 miglia nautiche dalla costa

Ha appena completato le operazioni di ormeggio la draga "Giuseppe Cucco" della ditta La Dragaggi di Venezia che sarà utilizzata per prelevare i sedimenti dai fondali posti all'imboccatura del porto di Barletta .

Si stanno varando le panne anti torbidità; al termine, saranno avviate le operazioni di dragaggio, già a partire dalle prossime ore.

Il potente mezzo riesce a prelevare 700 metri cubi al giorno di sedimenti ed è dotato di sofisticati sistemi di controllo, sia in fase di dragaggio, sia in fase di sversamento a largo.

Il materiale raccolto verrà caricato su un mezzo, dotato di fondo apribile , e sarà successivamente immerso a largo, ad una distanza di 8 miglia nautiche dalla costa.

L'intervento, predisposto dall'Autorità di sistema Portuale del Mare Adriatico meridionale (Adspmam), mira a riportare i fondali dell'imboccatura del porto di Barletta a – 8 metri dal livello medio mare, per il ripristino delle quote preesistenti.

Si tratta, infatti, di un dragaggio manutentivo volto a consentire un adeguato e ben maggiore franco di navigazione (ossia la profondità del fondale sotto la chiglia delle navi a pieno carico) garantendo, quindi, l'accesso sicuro in porto anche a navi con stazza di 10.000 tonnellate.

Lo specchio acqueo interessato dall'intervento ha una superficie di 9.2 ettari, in cui è previsto il dragaggio di un volume di solo sedimento di circa 84.000 metri cubi.

La capitaneria di Porto di Barletta con ordinanza n. 11 del 1/3/2024 ha provveduto a regolamentare l'attività di dragaggio e tutte le operazioni di tutela e sicurezza portuale. Per le unità in transito si raccomanda la puntuale osservanza delle prescrizioni contemplate nella ordinanza stessa pubblicata anche sul sito web istituzionale della Guardia Costiera di Barletta.
  • Porto
Altri contenuti a tema
Autorità Sistema portuale Adriatico Meridionale, c'è Mastro in pole position Autorità Sistema portuale Adriatico Meridionale, c'è Mastro in pole position La sua sfidante è Floriana Gallucci, ex commissaria di governo per la ZES ionica
18 Moli foranei, aggiudicate progettazione esecutiva ed esecuzione lavori Moli foranei, aggiudicate progettazione esecutiva ed esecuzione lavori Opera da 38 milioni di euro
Ancora un intervento di soccorso al porto di Barletta Ancora un intervento di soccorso al porto di Barletta Malore per un marinaio: trasportato in codice rosso al "Dimiccoli"
Soccorso un marinaio nel porto di Barletta Soccorso un marinaio nel porto di Barletta L'uomo, 62enne ucraino, è stato colto da un improvviso malore
Dai fondi FSC altri 13 milioni per il prolungamento dei moli foranei del porto Dai fondi FSC altri 13 milioni per il prolungamento dei moli foranei del porto La nota del senatore di Forza Italia, Dario Damiani
Arriva a Barletta la "Natale de Grazia" comandata dal Tenente di vascello Annarita Porcelluzzi barlettana Arriva a Barletta la "Natale de Grazia" comandata dal Tenente di vascello Annarita Porcelluzzi barlettana Domani il saluto istituzionale al Porto
Porto di Barletta, pubblicata la gara telematica per il prolungamento dei moli foranei Porto di Barletta, pubblicata la gara telematica per il prolungamento dei moli foranei Lavori dal valore complessivo di 34 milioni di euro
Damiani: «Porto di Barletta come volano di nuovo sviluppo economico per tutto il territorio» Damiani: «Porto di Barletta come volano di nuovo sviluppo economico per tutto il territorio» La nota del ministro a margine della visita del Ministro dell'Ambiente in città
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.