Black out
Black out
La città

Dopo il furto di rame, torna la luce nel quartiere Borgovilla

«Massima attenzione al bisogno di sicurezza dei cittadini»

La determinazione della Giunta e l'impegno delle strutture amministrative e operative hanno consentito di ripristinare quasi interamente il servizio di illuminazione pubblica nelle strade cittadine che due notti fa hanno subito il più grave e assurdo danno dal furto di circa 700 metri di cavi elettrici in rame di diversi tipi dai pozzetti di derivazione posti alla base dei pali di illuminazione in alcune vie del quartiere Borgovilla.

«Nel ringraziare quanti si sono prodigati e hanno collaborato per superare l'emergenza - scrivono dal Comune - è doveroso rilevare che prove di sensibilità e di efficienza come questa, insieme alla mobilitazione e vigilanza contro ogni atto vandalico e illegale, riportano in primo piano l'esigenza della massima attenzione ai bisogni di sicurezza e di socialità nella vita quotidiana dei cittadini».
  • Disagio per i cittadini
  • Pubblica amministrazione
  • Incolumità pubblica
  • Quartiere Borgovilla
Altri contenuti a tema
1 Pista ciclabile alla Lega Navale di Barletta allagata dopo la pioggia Pista ciclabile alla Lega Navale di Barletta allagata dopo la pioggia Rociola e Damato: «Stanchi di vedere costante approssimazione nelle opere pubbliche»
6 Disagi in via Andria, «i lavori ai chiusini peggiorano la situazione» Disagi in via Andria, «i lavori ai chiusini peggiorano la situazione» La denuncia del Comitato di Quartiere Medaglie d'Oro: «Servono interventi efficaci»
1 Mercato del sabato a Barletta, i residenti continuano a lottare: inviata lettera a Prefetto e Asl Mercato del sabato a Barletta, i residenti continuano a lottare: inviata lettera a Prefetto e Asl Intanto il sindaco firma l'ordinanza che diventerà operativa dal 14 dicembre
Il sindaco Cannito incontra il Comitato di Quartiere di via Donizetti Il sindaco Cannito incontra il Comitato di Quartiere di via Donizetti Tra i punti affrontati anche quello della richiesta di trasferimento del mercato
14 I residenti delle vie Donizetti, Rossini, Paisiello, Mercadante, Ponchielli hanno costituito un "Comitato" I residenti delle vie Donizetti, Rossini, Paisiello, Mercadante, Ponchielli hanno costituito un "Comitato" Evidenziate le principali problematiche della zona
Servoscala sottovia Imbriani, «ancora inutilizzabile» Servoscala sottovia Imbriani, «ancora inutilizzabile» La segnalazione di un disabile, che lancia un appello: «Perché non mettere delle telecamere funzionanti affinché questi individui vengano segnalati e far pagare loro le spese per i danni commessi?»
Punto di facilitazione digitale di via Zanardelli aperto anche il giovedì pomeriggio Punto di facilitazione digitale di via Zanardelli aperto anche il giovedì pomeriggio La nota dell'amministrazione comunale
37 Disagi per i pedoni in viale Marconi, «il marciapiede non esiste» Disagi per i pedoni in viale Marconi, «il marciapiede non esiste» La segnalazione dei componenti del costituendo Comitato Cappuccini
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.