Ciappetta Camaggio
Ciappetta Camaggio
Politica

Dissesto idrogeologico in Puglia, una nota di Franco Pastore

195 milioni in arrivo dai fondi Cipe. Fondamentali anche per il canale Ciappetta-Camaggio

"Centonovantacinque milioni di euro sono in arrivo dai fondi Cipe per far fronte al dissesto idrogeologico in Puglia. Dissesto che non perde occasione a manifestare pericoli e danni ogni volta che se ne creano le condizioni e le occasioni, come in caso di maltempo. Che sia stato l'intervento antropico o che sia per la natura stessa di alcuni territori, o per entrambi i fattori, la Puglia presenta diverse criticità". E' quanto scrive in una nota ufficiale il consigliere regionale del Gruppo Misto-Psi, Franco Pastore.

Già nei giorni scorsi, in occasione della riunione della V commissione, avevo fatto riferimento ai territori della zona ofantina colpiti dall'ultima ondata di maltempo. Gli arenili di Margherita di Savoia e Zapponeta vanno sott'acqua in caso di pioggia abbondante. Quella è la zona della foce dell'Ofanto, normalmente in secca ma le cui acque esondano, anche verso Canosa di Puglia.

Senza dimenticare il canale di Ciappetta Camaggio. Poco più di un mese fa aziende barlettane che si trovano lungo i margini di quel canale sono state ridotte sul lastrico a causa degli allagamenti e il comune di Barletta ha chiesto lo stato di calamità. A fronte di tale situazione quei 195 milioni di euro diventano importanti e strategici per uno sviluppo nuovo, consapevole e sicuro dei nostri territori".
  • Franco Pastore
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
3 Mihaela Albanese nuovo assessore ambiente, gli auguri di buon lavoro dal comitato Operazione Aria Pulita Mihaela Albanese nuovo assessore ambiente, gli auguri di buon lavoro dal comitato Operazione Aria Pulita Chiariello: «Con l'auspicio che l’impegno condiviso possa portare a risultati efficaci e duraturi»
Presentato alla cittadinanza il rapporto Ambiente e Salute di Arpa e Asl Presentato alla cittadinanza il rapporto Ambiente e Salute di Arpa e Asl Confronto con le associazioni ambientaliste
Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità La nota dell'azienda sanitaria locale
12 Polveri nella zona industriale, sopralluogo in via Misericordia Polveri nella zona industriale, sopralluogo in via Misericordia Presenti amministrazione e polizia Locale
Caracciolo: “Dal bilancio nuove risorse per il monitoraggio ambientale della zona industriale di Barletta“ Caracciolo: “Dal bilancio nuove risorse per il monitoraggio ambientale della zona industriale di Barletta“ Risorse anche per avvio della produzione centralizzata di radiofarmaci per terapia in collaborazione con la Asl Bt e unità operativa complessa di medicina nucleare del Dimiccoli
«Alberi a rischio nelle scuole»: la Commissione Ambiente esige azioni concrete per la sicurezza «Alberi a rischio nelle scuole»: la Commissione Ambiente esige azioni concrete per la sicurezza Intervengono i componenti della commissione consiliare. «Ogni giorno di ritardo è un giorno di rischio per i cittadini»
Il 24 novembre a Barletta appuntamento di pulizia ambientale con Plastic Free Il 24 novembre a Barletta appuntamento di pulizia ambientale con Plastic Free L'iniziativa in occasione della settimana europea per la riduzione dei rifiuti
Un clean up a Caposaldo Cittiglio: coinvolte associazioni di Barletta Un clean up a Caposaldo Cittiglio: coinvolte associazioni di Barletta Alcuni volontari si sono impegnati nell'attività di pulizia
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.