Consiglio comunale, tra i banchi dell'opposizione. <span>Foto Ida Vinella</span>
Consiglio comunale, tra i banchi dell'opposizione. Foto Ida Vinella
Politica

Dibattito sull'uso dell'area ex Eni, «sia verde pubblico a servizio dei cittadini»

Il parere dei consiglieri comunali Antonello Damato e Santa Scommegna

«Nello scorso mese di luglio avevamo avvertito nell'Amministrazione Cannito l'inciampo di un avvio frettoloso o forse qualcosa di più con le dimissioni dell'Assessora Gianfrancesco, cui sono seguite le nuove dell'Assessora Riefolo, ancor più significative, perché derivanti dall'aperto contrasto con i desideri del Sindaco Cannito, che con fughe in avanti individua "nell'area Ex Eni" un parcheggio per auto, senza ricercare un preventivo confronto con la Città».

Scrivono così in una nota i referenti della Lista Scommegna Sindaco - Movimento civico: Antonello Damato (Capogruppo Consiliare) e Santa Scommegna (V. Presidente Consiglio Comunale).

«I nuovi parcheggi, come la mobilità, vanno ripensati in funzione delle persone che abitano, lavorano e studiano a Barletta in un'ottica di sostenibilità; l'aggiornamento e l'attuazione del Piano di Mobilità Urbana Sostenibile (PUMS) in funzione della visione futura della città è condizione non più procrastinabile, senza dimenticare la necessità di tutelare il paesaggio urbano e territoriale.

Non v'è dubbio, Sindaco Cannito, che tra i diritti più avvertiti dalla cittadinanza come elementi che concorrono a costituire la personalità si collochino quello a veder tutelata la salute in un ambiente salubre e il diritto alla bellezza, inteso come possibilità di vivere in una città non solo a misura d'uomo, donna e bambino, ma anche fornita di contesti urbani gradevoli.

In questo senso, Sindaco Cannito, si è mossa la recente riforma dell'art.9 della Costituzione, che ha inteso esplicitamente dichiarare la centralità della tutela dell'ambiente "nell'interesse delle future generazioni", collegandolo ai beni paesaggistici e alla cultura.

In ossequio a questi fondamentali principi, peraltro molto avvertiti dalla cittadinanza e in particolare dalle giovani generazioni, tutti gli interventi di bonifica che si stanno realizzando nelle aree metropolitane - vedi da ultimo l'area ex Fibronit di Bari, destinata a diventare un parco nel cuore della città e nelle città viciniori, vedi il grande progetto di riqualificazione urbana concepito nell'ex area industriale della Distilleria Angelini di Trani - appaiono fortemente orientati a soddisfare le esigenze poste dalla Costituzione per l'allestimento di Città salubri e gradevoli.

Per questa ragione, pertanto, non si comprende, Sindaco Cannito, perché mai Barletta, non debba cogliere questa possibilità nel riuso dell'area ex ENI, che insiste su uno spazio ideale per realizzarvi verde pubblico a servizio dei cittadini.

Francamente diventa difficile immaginare come un'area che si affaccia sul nostro mare, che non ha un'utilità immediata per il parcheggio possa essere destinata a questa finalità, ma che potrebbe invece aiutare a mutare in meglio la qualità della vita dei nostri concittadini che vedono collocare la nostra Città capoluogo di provincia all'83mo posto su 107, con i verbi difettivi declinati soprattutto con riferimento al verde» concludono i consiglieri.
  • Consiglio comunale
  • Santa Scommegna
Altri contenuti a tema
Strada per Sergio Ramelli, Collettivo Exit: «Sconfessata la linea della consigliera Stella Mele» Strada per Sergio Ramelli, Collettivo Exit: «Sconfessata la linea della consigliera Stella Mele» La nota dell'associazione
Consiglio Comunale: modificato e approvato in aula l'ordine del giorno Ramelli Consiglio Comunale: modificato e approvato in aula l'ordine del giorno Ramelli Il nuovo documento approvato prevede l'intitolazione di una via anche per Benedetto Petrone, l'operaio comunista barese ucciso da estremisti di destra nel 1977
Consiglio Comunale: approvato il rendiconto finanziario per il 2024 Consiglio Comunale: approvato il rendiconto finanziario per il 2024 Approvata inoltre la permuta di aree in zona 167 tra la LIDL e il Comune di Barletta
Strada per Sergio Ramelli, i gruppi consiliari di opposizione chiedono il ritiro della proposta Strada per Sergio Ramelli, i gruppi consiliari di opposizione chiedono il ritiro della proposta La nota di Pd, Coalizione Civica e Lista Emiliano di Sindaco di Puglia
Strada per Ramelli. Cinquanta tra partiti, associazioni e comitati: «Da Damiani e centrodestra ribaltamento della realtà» Strada per Ramelli. Cinquanta tra partiti, associazioni e comitati: «Da Damiani e centrodestra ribaltamento della realtà» Aumentano le sigle per il no all'iniziativa
«No all’intitolazione di una via a Sergio Ramelli» «No all’intitolazione di una via a Sergio Ramelli» La nota firmata da 33 tra partiti, comitati e associazioni
Martedì 13 maggio torna il consiglio comunale Martedì 13 maggio torna il consiglio comunale Rendiconto di bilancio e Lidl tra i punti all'ordine del giorno
Consiglio Comunale: approvate le tariffe TARI per il 2025 Consiglio Comunale: approvate le tariffe TARI per il 2025 Previsti aumenti della tassa per i rifiuti solidi urbani dovuti, tra le altre cose, a inflazione e costi materie prime
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.