Dario Damiani e Beatrice di Borbone
Dario Damiani e Beatrice di Borbone
Politica

Damiani su valorizzazione Faro Napoleonico: «Un impegno preso con la città»

Ieri l'incontro con Beatrice di Borbone

Valorizzare il porto di Barletta anche sul versante culturale, dando maggiore visibilità e rilevanza al Faro borbonico‐napoleonico da poco restituito all'Autorità di sistema del Mar Adriatico meridionale.

Ieri mattina, a fare visita allo storico manufatto che svetta sul molo di ponente, SAR la Principessa Beatrice di Borbone‐Due Sicilie accompagnata dal sindaco Mino Cannito, dal presidente Adspmam Ugo Patroni Griffi e dal senatore Dario Damiani. "Un impegno preso con la città e portato a termine nella mia prima legislatura. Grazie a un finanziamento di oltre 1,6 milioni di euro, l'antico faro si appresta a tornare fruibile come luogo di interesse storico, un altro gioiello che andrà a impreziosire l'offerta culturale del nostro territorio dopo il restauro a cura del MiC (Segretariato regionale eSoprintendenza)" dichiara il senatore di Forza Italia. A rappresentare la Soprintendenza Bat e Foggia, l'architetto Anita Guarnieri; presente anche il capogruppo di Forza Italia in Consiglio comunale Antonio Comitangelo.

"La visita a Barletta di SAR Beatrice di Borbone testimonia l'interesse per la storia della nostra città, in cui il porto è un elemento da sempre fondamentale, cuore della vita economica e sociale fin dalle sue origini. È importante proseguire su questa strada con altre iniziative che diano rilievo mediatico alle tante bellezze locali e possano incrementare i flussi turistici verso il nostro territorio", conclude il parlamentare.
  • Recupero storico
  • Dario Damiani
Altri contenuti a tema
Strada per Sergio Ramelli, Dario Damiani: «Non si rigetti la memoria di un ragazzo morto per la libertà di pensiero» Strada per Sergio Ramelli, Dario Damiani: «Non si rigetti la memoria di un ragazzo morto per la libertà di pensiero» La nota del senatore di Forza Italia
16 Porto di Barletta al Seatrade Cruise global di Miami, il commento di Dario Damiani Porto di Barletta al Seatrade Cruise global di Miami, il commento di Dario Damiani La nota del senatore di Forza Italia
Frasi sessiste liceo Casardi, il commento di Dario Damiani Frasi sessiste liceo Casardi, il commento di Dario Damiani La nota del senatore di Forza Italia
Visita del ministro Giuli a Barletta, il commento di Dario Damiani Visita del ministro Giuli a Barletta, il commento di Dario Damiani La nota del senatore di Forza Italia
Barletta nel '700: un incontro dedicato alla Pianta Esperti (1793) Barletta nel '700: un incontro dedicato alla Pianta Esperti (1793) Parteciperà la prof.ssa Antonietta Fioravante Esperti
Congressi Forza Italia nella Bat, il commento di Dario Damiani Congressi Forza Italia nella Bat, il commento di Dario Damiani La nota del senatore azzurro
Il presidente della FCI in visita al velodromo “Simeone”, il commento di Dario Damiani Il presidente della FCI in visita al velodromo “Simeone”, il commento di Dario Damiani La nota del senatore di Forza Italia
Dario Damiani: «Rinnoviamo il ricordo di Franco Marcone» Dario Damiani: «Rinnoviamo il ricordo di Franco Marcone» La nota del senatore di Forza Italia
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.