Francesca Piccolo. <span>Foto Ida Vinella</span>
Francesca Piccolo. Foto Ida Vinella
Attualità

Dalla giunta ok al Piano Sociale di Zona e al fondo di solidarietà comunale 2023

La nota dell'assessore ai servizi sociali Francesca Piccolo

«È stata approvata, dalla Giunta comunale di Barletta, la nuova proposta del Piano Sociale di Zona 2022/2024», questo è quanto dichiara Francesca Piccolo» Assessore con delega ai Servizi Sociali.

«Con questo quinto ciclo di programmazione, l'ambizione dell'Amministrazione è quella di consolidare e/o potenziare i servizi considerati livelli essenziali di prestazioni sociali (LEPS), al fine di garantire una migliore qualità della vita, pari opportunità, non discriminazione, prevenzione, eliminazione o riduzione delle condizioni di svantaggio e di vulnerabilità».

«Ringrazio il Sindaco, i colleghi di Giunta, la Commissione Affari Socio-Sanitari, l'Ufficio di Piano, le realtà associative e tutte le strutture che hanno aderito concretamente alla stesura di questo importante strumento di programmazione».

Inoltre, «con l'approvazione della Delibera n. 129, l'Amministrazione programma l'utilizzo delle risorse del Fondo di Solidarietà Comunale per il 2023 finalizzato ad azioni di sostegno ai minori e alla genitorialità fragile, oltre all'attivazione di servizi domiciliari per persone affette da disturbo dello spettro autistico».
  • Comune di Barletta
Altri contenuti a tema
Manifestazione di interesse per l’utilizzo di graduatorie di concorsi pubblici espletati da altre amministrazioni pubbliche Manifestazione di interesse per l’utilizzo di graduatorie di concorsi pubblici espletati da altre amministrazioni pubbliche La nota di palazzo di città
Nuovo Sistema per il Suap dal primo di marzo Nuovo Sistema per il Suap dal primo di marzo La nota di palazzo di città
Civiche benemerenze "Città di Barletta", giovedì 20 febbraio la consegna Civiche benemerenze "Città di Barletta", giovedì 20 febbraio la consegna Appuntamento a partire dalle ore 9 al teatro Curci
Vicinale Francesco Filannino, l'intitolazione all'amato preside di Barletta Vicinale Francesco Filannino, l'intitolazione all'amato preside di Barletta Già vicinale Tittadegna, collega viale Ippocrate e la strada vicinale Tratturo Regio
10 Il comune di Barletta si costituisce parte civile contro il parcheggiatore abusivo Il comune di Barletta si costituisce parte civile contro il parcheggiatore abusivo L'uomo operava nel retro di palazzo di città e aveva minacciato il presidente del consiglio comunale Marcello Lanotte
Comune di Barletta verso 15 nuove assunzioni Comune di Barletta verso 15 nuove assunzioni Esito positivo per l'avviso pubblico Agenzia della Coesione
In partenza il concorso "Diversi da chi?" In partenza il concorso "Diversi da chi?" La nota dell'amministrazione comunale
Nascono i punti di facilitazione digitale del Comune Nascono i punti di facilitazione digitale del Comune Le istruzioni per accedervi
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.