Controlli su velocipedi a Barletta
Controlli su velocipedi a Barletta
Cronaca

Controlli serrati a Barletta sui velocipedi, 25 sanzioni

Quattro mezzi sono stati sequestrati dalle forze dell'ordine

Continua la attività delle Forze di Polizia cittadine mirata a contrastare ed arginare il pericoloso fenomeno della circolazione di velocipedi che, a seguito di modifiche e manomissioni delle caratteristiche tecniche degli stessi, si trasformano sostanzialmente in ciclomotori.

Nella serata di venerdì 12 novembre in pieno centro storico, infatti, personale del Comando di Polizia Locale, della Compagnia Carabinieri e del Commissariato di P.S. di Barletta, hanno sottoposto a controllo 21 veicoli (3 ciclomotori e 18 velocipedi), elevando 25 sanzioni. L'ammontare complessivo di tali sanzioni amministrative pecuniarie ammonta a €. 25.522,00. Sono stati sequestrati (ai fini della confisca) 4 mezzi e decurtati complessivamente 50 punti alle patenti dei conducenti.

Tale attività è stata effettuata, come di consueto, con l'ausilio tecnico di funzionari della Motorizzazione Civile di Bari appositamente intervenuti con il mezzo mobile di controllo in loro dotazione.

Si ricorda che non possedendo tali mezzi i requisiti che il vigente codice della strada prevede (ad esempio la targa e il certificato di circolazione) i conducenti, e solidalmente i proprietari ed i genitori in caso in cui il conducente sia minorenne, sono soggetti a pesanti sanzioni amministrative. Oltre al pagamento di tali sanzioni si applica il sequestro del velocipede che non sarà più restituito in quanto sottoposto a confisca.

Si ribadisce ancora una volta che l'utilizzo di una cosiddetta "bici elettrica" che ha caratteristiche diverse da quelle previste dalla normativa vigente può essere pesantemente multato con sanzioni pecuniarie che complessivamente possono superare anche €.5.000,00. Tali servizi di tutte le FF.OO. proseguiranno con il costante e attivo impegno della Motorizzazione Civile di Bari.
Controlli su velocipedi a BarlettaControlli su velocipedi a BarlettaControlli su velocipedi a Barletta
  • Sicurezza stradale
Altri contenuti a tema
“Diversamente in sicurezza”, il bilancio delle attività “Diversamente in sicurezza”, il bilancio delle attività Appuntamento alle 9 nell’auditorium della chiesa di San Paolo
Alla guida consapevolmente: una lezione speciale per gli studenti di Barletta Alla guida consapevolmente: una lezione speciale per gli studenti di Barletta I ragazzi del "Cafiero" hanno partecipato al progetto “Diversa-mente in sicurezza”, con simulazione di car crash e soccorso in caso di incidente stradale
"Diversa-mente in sicurezza", incontro con le Forze dell'Ordine "Diversa-mente in sicurezza", incontro con le Forze dell'Ordine Iniziativa ospitata dalla Sala Rossa
1 Entra in vigore il nuovo Codice della Strada: le principali novità Entra in vigore il nuovo Codice della Strada: le principali novità Le nuove norme riguardano l’uso dei cellulari, la guida in stato di ebbrezza o sotto stupefacenti, la mobilità sostenibile e i limiti di velocità
Sicurezza stradale, fine settimana di controlli e iniziative della Polizia di Stato Sicurezza stradale, fine settimana di controlli e iniziative della Polizia di Stato Le attività in occasione della Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada
"Diversa-mente in  sicurezza", istituzioni in campo per sensibilizzare i giovani sulla  guida responsabile "Diversa-mente in sicurezza", istituzioni in campo per sensibilizzare i giovani sulla guida responsabile La nota di palazzo di città
Furti d'auto, «odioso fenomeno per Barletta». Il sindaco Cannito chiede vertice in prefettura Furti d'auto, «odioso fenomeno per Barletta». Il sindaco Cannito chiede vertice in prefettura Riunito il Comitato per l'ordine e per la sicurezza pubblica. «Non si risolve il problema da un giorno all'altro, si deve continuare a lavorare»
"Diversa-mente in sicurezza", un progetto  per promuovere stili di guida responsabili "Diversa-mente in sicurezza", un progetto per promuovere stili di guida responsabili Primo appuntamento venerdì 9 febbraio con gli studenti dell'IPSIA Archimede
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.