Libri
Libri
Attualità

Contributo per la fornitura libri di testo anno scolastico 2023/24, secondo avviso

La nota dell'amministrazione comunale

Il Comune di Barletta rende noto che sono aperti i termini per la presentazione delle istanze relative al contributo "Buono Libri" per l'anno scolastico 2023/24, a titolo di copertura delle spese da sostenere per l'acquisto dei libri di testo per le Scuole Secondarie di I e II Grado del territorio comunale.


DESTINATARI
Alunni delle Scuole Secondarie di I Grado (scuole medie) e di II Grado (istituti superiori) con sede sul territorio comunale della città di Barletta, appartenenti a famiglie con un I.S.E.E. in corso di validità il cui valore non sia superiore ad € 10.632,94, elevando tale limite a € 14.000,00 nel caso di famiglie numerose con 3 o più figli.


MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
L'istanza dovrà essere presentata esclusivamente on-line, pena l'inammissibilità, secondo la procedura telematica dedicata, attiva sul portale www.studioinpuglia.regione.puglia.it, alla sezione Libri di testo A.S. 2023/2024.
I richiedenti devono essere necessariamente in possesso di una delle seguenti identità digitali:
SPID (accesso tramite identità digitale),
CIE (Carta d'Identità Elettronica),
CNS (Carta Nazionale dei Servizi o Tessera Sanitaria).

MODALITÀ DI EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO
Al termine della fase di verifica e valutazione delle istanze, ogni beneficiario – per motivi di privacy – sarà identificato dal corrispettivo "codice pratica" che dovrà essere conservato dall'utente ai fini della verifica dell'ammissione al beneficio.

TERMINE DI SCADENZA
Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 12 del 4 settembre 2023 e fino alle ore 12 del 24 settembre 2023. Oltre tale data il sistema non consentirà né la compilazione né l'invio delle stesse. Tutte le indicazioni per la presentazione dell'istanza sono presenti nell'Allegato "A" dell'Atto Dirigenziale n. 00175 del 20.06.2023 della Regione Puglia.
  • Libri
Altri contenuti a tema
Giornata nazionale del diritto alla lettura, un evento promosso dal comitato Dante Alighieri Giornata nazionale del diritto alla lettura, un evento promosso dal comitato Dante Alighieri Appuntamento presso l'aula magna del comprensivo "Modugno-Moro"
Barletta celebra la giornata mondiale del libro Barletta celebra la giornata mondiale del libro Coinvolte nelle attività le quattro biblioteche cittadine
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
"L'altra Puglia": un viaggio alla scoperta del territorio "L'altra Puglia": un viaggio alla scoperta del territorio Oggi a Barletta l'incontro con l'autore Ruggiero Maria Dellisanti
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
Umanesimo e ambiente, l'opera di Giulio Ferroni introdotta da Giuseppe Lagrasta Umanesimo e ambiente, l'opera di Giulio Ferroni introdotta da Giuseppe Lagrasta Domani convegno a Trani con il presidente del Comitato Dante Alighieri di Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.