Libri
Libri
Attualità

Contributo per la fornitura libri di testo anno scolastico 2023 / 2024

L'elenco delle ditte accreditate

Il Settore Pubblica Istruzione rende noto ai cittadini interessati alla misura "Buono libri", il seguente elenco delle n. 17 ditte accreditate da questo Ente presso le quali è possibile rivolgersi per la Fornitura Gratuita O Semigratuita Dei Libri Di Testo Per Le Scuole Secondarie Di 1° E 2° Grado" – A.s. 2023/2024:

- il suddetto elenco potrà essere integrato in presenza di successive nuove "domande di disponibilità" al Comune da parte di altre ditte, le quali potranno essere accreditate sul Sistema "Studio in Puglia" rispettando la stessa procedura (…) ed eventuale integrazione sarà resa pubblica con immediata comunicazione sul sito www.comune.barletta.bt.it/retecivica/avvisi


1 Archimede, P.zza Principe Umberto, 12-12/A Barletta
2 Binetti S.r.l., C.so V. Emanuele, 179 Barletta
3 Carta e Penna, via G. Palmitessa, 58 Barletta
4 Cartoleria Fascilla, S.n.c. Via Dei Greci, 14 Barletta
5 Fratelli Corvasce, S.n.c. via E. Fermi, 56 Barletta
6 Coop Alleanza 3.0, via Trani Barletta
7 Il Globo via Barberini, 16 Barletta
8 Il Quadrifoglio via Prascina, 155 Barletta
9 L'arcobaleno.it S.n.c. via R. Di Bari, 25/27 Barletta
10 La Nuova Disfida via Canosa, 115/C Barletta
11 La Sapienza via Mad. Della Croce, 196 Barletta
12 Macondo Vicoletto S. Lucia, 28/30 Barletta
13 Il mondo a colori via S. Antonucci, n.19 Barletta
14 Libreria Omnia via Degli Orti, 19 Barletta
15 Pitagora via Mad. della Croce, 143 Barletta
16 Punto e Virgola via R. Margherita, 71/A Barletta
17 Voltiamo Pagina Viale Venezia Giulia, 115 Andria

PROCEDURA PER L'EROGAZIONE:
- Completata la fase istruttoria da parte dei Comuni e assegnate le quote pro-capite, il credito del buono virtuale viene attivato nella piattaforma "Studio in Puglia" ed è associato al codice pratica senza produzione di un supporto cartaceo. L'utente riceve conferma dell'ammissione al contributo tramite un messaggio email, unitamente ad un "buono libro digitale" (sottoforma di codice) e alle istruzioni per l'utilizzo dello stesso;
- Per utilizzare il buono, il beneficiario dovrà semplicemente recarsi in uno degli esercizi convenzionati e comunicare il relativo codice all'esercente, il quale ne verifica la disponibilità e l'importo tramite accesso alla piattaforma "Studio in Puglia" ed eroga il servizio;
- Il buono dovrà essere speso presso un unico esercente;
- Dovrà essere utilizzato, solo ed esclusivamente, per l'acquisto dei Libri di testo Scuola Secondaria di 1° e 2° Grado - A.S. 2023/2024,cartacei o digitali, relativi alla tipologia di scuola e alla classe frequentata dall'alunno intestatario;

PROCEDURA ESERCENTI:
- Il beneficiario dovrà recarsi in uno degli esercizi convenzionati e comunicare il relativo codice all'esercente, il quale, previo accesso alla piattaforma, verificherà la validità del codice del buono libro e il relativo importo;
- Al momento della consegna dei testi, le ditte potranno caricare sul Sistema "Studio in Puglia" i codici ISBN dei libri di testo (rilevabili anche con lettore ottico) e il prezzo di vendita (che non potrà eccedere il prezzo di copertina), anche di libri " usati" , in quanto la spesa rientra nelle spese ammissibili.
  • Libri
Altri contenuti a tema
Giornata nazionale del diritto alla lettura, un evento promosso dal comitato Dante Alighieri Giornata nazionale del diritto alla lettura, un evento promosso dal comitato Dante Alighieri Appuntamento presso l'aula magna del comprensivo "Modugno-Moro"
Barletta celebra la giornata mondiale del libro Barletta celebra la giornata mondiale del libro Coinvolte nelle attività le quattro biblioteche cittadine
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
"L'altra Puglia": un viaggio alla scoperta del territorio "L'altra Puglia": un viaggio alla scoperta del territorio Oggi a Barletta l'incontro con l'autore Ruggiero Maria Dellisanti
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
Umanesimo e ambiente, l'opera di Giulio Ferroni introdotta da Giuseppe Lagrasta Umanesimo e ambiente, l'opera di Giulio Ferroni introdotta da Giuseppe Lagrasta Domani convegno a Trani con il presidente del Comitato Dante Alighieri di Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.