Il gruppo scultoreo del Curci
Il gruppo scultoreo del Curci
Eventi

Concorsi Musicali Internazionali 2023: conferenza di presentazione

Mercoledì 1 marzo la conferenza nel foyer del teatro

Si terrà mercoledì 1 marzo, alle ore 10,30, presso il Foyer del Teatro Comunale Curci, la Conferenza Stampa di presentazione del 33° Concorso Musicale Internazionale per Giovani Musicisti 'Città di Barletta' e del 26° Concorso Pianistico Internazionale 'Premio Mauro Paolo Monopoli', manifestazioni che annualmente vedono la partecipazione di musicisti provenienti da tutto il mondo e che, nel tempo, hanno assunto un prestigio di eccellenza internazionale, selezionando e premiando negli anni artisti di primo livello.

Interverranno alla presentazione il Sindaco Cosimo Cannito, l'Assessore alla Cultura Oronzo Cilli, il Dirigente del Settore Cultura Savino Filannino, rappresentanti degli sponsor istituzionali, Domenico Ingegno per la Buzzi Unicem e il dott. Michele Sardone per la Fondazione Megamark onlus e il maestro Francesco Monopoli, Direttore Artistico della manifestazione e dell'Associazione Cultura e Musica G. Curci.

La Conferenza sarà preceduta da un video relativo ai Concorsi realizzati negli anni precedenti e verranno illustrate le novità dell'Edizione di quest'anno organizzata come sempre dalla Associazione Cultura e Musica "G. Curci" e dal Comune di Barletta in collaborazione con la Regione Puglia, il MIC e il Nuovo Imaie.

Nel corso della conferenza sarà illustrato il Calendario delle Audizioni che si terranno tutte live nella splendida cornice del Teatro Curci, con la serata Finale con l'Orchestra Sinfonica Soundiff – Diffrazioni Sonore, e lanciati i Bandi internazionali, che prevedono Premi per i vincitori di circa 30.000 euro, con l'istituzione dei nuovi Premi speciali a cura dell'Associazione 'Gabriella Cipriani', dell'Associazione 'Barletta Ricettiva', dell'ing. Luca Dimiccoli e della prof.ssa Maria Rita Lamonaca e comunicati tutti i dettagli delle manifestazioni che promuovono la città di Barletta in tutto il mondo.

Nella passata Edizione si è avuta la partecipazione di oltre 250 musicisti provenienti, oltre che da tutte le Regioni d'Italia, anche da Armenia, Albania, Australia, Bosnia-Erzegpvina, Bulgaria, Cina, Corea del Sud, Croazia, Giappone, Germania, Kossovo, Lithuania, Macedonia, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Romania Russia, Serbia, Slovenia, Singapore, Taiwan, Ucraina, USA, Uzbekistan, a conferma dell'internazionalità della manifestazione.
  • Teatro Curci
Altri contenuti a tema
Tre i finalisti al "Curci" di Barletta per il "Premio Monopoli" Tre i finalisti al "Curci" di Barletta per il "Premio Monopoli" Premiati tre artisti giovanissimi: il pianista cinese Pu Yiyang, il pianista russo Lev Davydov e il pianista cinese Zhang Zhiqiao
Al via i concorsi musicali internazionali 2025 Al via i concorsi musicali internazionali 2025 Oltre 300 i partecipanti provenienti da 30 Paesi diversi
Al "Curci" di Barletta uno spettacolo musicale di beneficienza per la LILT Al "Curci" di Barletta uno spettacolo musicale di beneficienza per la LILT Iniziativa in collaborazione con l'associazione culturale "La rinascita"
31 I dettagli del nuovo “volto” del teatro Curci di Barletta: dal prima al dopo I dettagli del nuovo “volto” del teatro Curci di Barletta: dal prima al dopo «Colori neutri per ricordare la facciata originaria». Intervista al restauratore Cosimo Cilli
1 Teatro Curci, Vinella: «Restauri necessari anche sul lato B» Teatro Curci, Vinella: «Restauri necessari anche sul lato B» La nota del giornalista
Nuova facciata per il teatro "Curci" Nuova facciata per il teatro "Curci" Lunedì la consegna dell'opera di restauro
La speranza di guarire dal cancro: Barletta ospita "Un calice per la ricerca" La speranza di guarire dal cancro: Barletta ospita "Un calice per la ricerca" Conferenza scientifica e spettacolo sul palco del "Curci" con Bianca Atzei, per l'iniziativa voluta dal "Circolo Marida"
Scienza, arte e solidarietà: ecco la terza edizione di "Un calice per la ricerca" Scienza, arte e solidarietà: ecco la terza edizione di "Un calice per la ricerca" Tre location per l'evento promosso dal Circolo Marida a Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.