Comitato 167
Comitato 167
Attualità

Comitato 167: «Ottime evoluzioni per la questione sicurezza nel quartiere»

La nota dei referenti Giuseppe Dibari e Raffaele Patella

«Una volta di più, torniamo sul tema "più sicurezza per ragazzi e famiglie" che ci vede impegnati da mesi e lo facciamo ancora una volta attraverso le testate giornalistiche che, sinergicamente, stanno supportando lodevolmente le iniziative del Comitato di zona 167, dando un contributo notevole al raggiungimento di un obiettivo che per molti poteva apparire quasi irrealizzabile». Così i referenti del comitato di quartiere della zona 167 di Barletta, Giuseppe Dibari e Raffaele Patella.

«Da molti cittadini, infatti, ci giungono messaggi di apprezzamento per la positiva evoluzione della questione sicurezza. Si avverte, finalmente, un'inversione di tendenza rispetto alla soglia di sicurezza percepita che sta tornando progressivamente a livelli tali da restituire maggiore serenità ai cittadini e, segnatamente, alle famiglie.
Questo è il frutto di una efficace collaborazione tra i cittadini e le istituzioni che noi abbiamo sempre auspicato e praticato e che, siamo certi, sia l'unica strada perseguibile per il miglioramento della vivibilità in città ed in particolare nelle zone più sensibili come la zona 167.

Le forze dell'ordine sono, ormai, stabilmente presenti nei punti nevralgici e soprattutto nei momenti più delicati della settimana operando con grande senso di responsabilità a beneficio della comunità locale. Ci preme, a tal proposito, rivolgere un plauso alla locale Compagnia dei Carabinieri che da mesi sta mettendo in campo le migliori energie, pianificando un controllo continuo del territorio con un servizio "a largo raggio" che sta producendo l'effetto da tutti noi auspicato, registrando una positiva reazione dei cittadini che ne avvertono tangibilmente il beneficio.
A questo proposito dobbiamo rimarcare una ulteriore iniziativa che l'Arma dei Carabinieri sta per mettere in campo a testimonianza della vicinanza ai cittadini, ovvero quella del Carabiniere di
Quartiere che consentirà una più immediata intercettazione delle istanze della cittadinanza.

Tuttavia, noi del Comitato di zona 167 crediamo che questo non rappresenti un punto di arrivo bensì quello di partenza di un sistema sinergico che deve progressivamente consolidarsi tra cittadini ed istituzioni nell'ottica di un costante miglioramento delle condizioni di vivibilità in città».
  • Comitato di quartiere zona 167
Altri contenuti a tema
1 Via Vecchia Canosa al buio ed in preda ai rifiuti, la denuncia del comitato di quartiere zona 167 Via Vecchia Canosa al buio ed in preda ai rifiuti, la denuncia del comitato di quartiere zona 167 La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Strada per Sergio Ramelli, il comitato di zona 167: «Pagina triste, ha prevalso una logica divisiva e provocatoria» Strada per Sergio Ramelli, il comitato di zona 167: «Pagina triste, ha prevalso una logica divisiva e provocatoria» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
1 Tre ripetitori di telefonia mobile in via delle Querce, la preoccupazione del comitato di zona 167 Tre ripetitori di telefonia mobile in via delle Querce, la preoccupazione del comitato di zona 167 La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
1 Erbacce nella zona 167, il comitato: «Interventi in corso, ma serve una manutenzione programmata» Erbacce nella zona 167, il comitato: «Interventi in corso, ma serve una manutenzione programmata» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Tragica scomparsa bimbo 4 anni per caduta da bici, il cordoglio del comitato di quartiere zona 167 Tragica scomparsa bimbo 4 anni per caduta da bici, il cordoglio del comitato di quartiere zona 167 La nota firmata dai residenti
1 Tari 2025, il comitato di quartiere zona 167: «È l'ennesima stangata per i cittadini» Tari 2025, il comitato di quartiere zona 167: «È l'ennesima stangata per i cittadini» La nota firmata dai refrerenti Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
4 “Barletta dalle fiction alla realtà”: il Comitato della zona 167 sulla violenza televisiva “Barletta dalle fiction alla realtà”: il Comitato della zona 167 sulla violenza televisiva Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella chiedono maggiori controlli sul territorio
1 Nuova piscina comunale scoperta, il comitato zona 167: «Mezza occasione persa» Nuova piscina comunale scoperta, il comitato zona 167: «Mezza occasione persa» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.