Calcio
Calcio
Speciale

Come diventare calciatore professionista

Il percorso da seguire per fare carriera

Il calcio è uno degli sport più amati dagli italiani ed è il sogno di molti poter diventare calciatore professionista. Per intraprendere una carriera da calciatore, bisogna però essere dotati di grande talento, in modo che venga riconosciuto fra quello di tanti altri ragazzi che aspirano a diventare calciatori. Ma come fare in realtà per diventare un calciatore professionista? Ci sono degli step da seguire in maniera particolareggiata, che sarebbero da seguire per chi vuole fare di questo sport la propria professione. Si tratta di regole comuni, che si basano anche sui principi importanti che un bravo calciatore dovrebbe sempre coltivare, non giudicandosi mai arrivato, ma mettendosi sempre in discussione per raggiungere mete sempre più alte e per arrivare ad una posizione di prestigio. Indichiamo quali sono le tappe fondamentali da seguire per chi vuole diventare un vero professionista del calcio.

Qual è il percorso da seguire per diventare calciatore

Innanzitutto bisogna avere delle conoscenze appropriate, anche sapendo gli aspetti più tecnici, e informarsi su tutto quello che avviene nel mondo del calcio, seguendo ad esempio i portali online come Minuti di recupero.

Ma naturalmente non basta soltanto l'essere dotati di un'approfondita conoscenza, perché prima di ogni altra cosa per diventare calciatori professionisti bisogna essere animati da una forte passione, dedicandosi completamente a questo sport.

Sarebbe importante iniziare a giocare fin da piccoli, in modo da avere più opportunità di entrare a far parte di una squadra giovanile. Il calcio è uno sport per cui si deve essere molto allenati e non parliamo soltanto di allenamento fisico, ma anche mentale, visto che occorre una particolare predisposizione a 360 gradi.

È essenziale conoscere le tecniche che hanno applicato i grandi giocatori del passato. D'altronde chi ama il calcio sicuramente avrà anche dei calciatori che ammira in particolare. Si può iniziare a giocare anche delle partite che si svolgono presso i raduni scolastici, in modo da avere la possibilità di essere notati da chi agisce in questo settore.

Inizialmente si può giocare nella categoria giovanile, per poi passare agli amatori e poi ai semi-professionisti. Da non trascurare i programmi di formazione professionale che a volte sono dedicati proprio a questo sport.
Inoltre è fondamentale condividere alcuni principi di fondo che dovrebbero essere propri di un calciatore. Il primo è quello di non giocare per se stessi, ma contando sulla collaborazione di tutta la squadra. Inoltre è davvero importante non fermarsi di fronte alle eventuali prime difficoltà, ma bisognerebbe tenere presenti sempre gli obiettivi che si vogliono raggiungere. Ci vogliono costanza, impegno e pazienza.

Quanto guadagna un calciatore professionista

Un calciatore professionista ha uno stipendio molto alto. Dipende anche molto dall'importanza della squadra. Sicuramente le squadre che giocano in Serie A sono particolarmente importanti, infatti sono anche le squadre che gareggiano sui campi internazionali, come per esempio nel caso dell'Europa League e della Champions League.

Ma non si tratta soltanto di stipendio, visto che specialmente i giocatori della Serie A guadagnano grosse cifre anche dagli sponsor e dalle pubblicità a cui prendono parte. Ma facciamo un esempio, per renderci conto in particolare di quanto può arrivare a guadagnare un calciatore che gioca nella Serie A. Ad esempio Gonzalo Higuain arriva a guadagnare 7,5 milioni di euro l'anno.

Per chi è bravo naturalmente è molto più facile arrivare a raggiungere gli obiettivi che permettono di guadagnare anche tanto. Bisognerebbe però avere, oltre al talento, anche un'ottima dose di fortuna, soprattutto per essere notati per esempio da un allenatore o da qualche altro professionista del mondo del calcio in grado di portare un ragazzo a lanciarsi a quella che potrebbe rivelarsi una grande avventura ricca di soddisfazioni.
  • Calcio
Altri contenuti a tema
Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Tutti i dettagli sui settori, tessere e modalità di accredito
Terza Categoria: eliminate entrambe le squadre barlettane Terza Categoria: eliminate entrambe le squadre barlettane Borgovilla e New Carpediem battute ad Andria e Molfetta
Coppa Puglia Terza Categoria: barlettane a testa alta Coppa Puglia Terza Categoria: barlettane a testa alta Il Borgovilla ferma sul 3-3 la Virtus Molfetta. La New Carpediem tiene testa per un tempo alla Virtus Andria
Il centrocampista barlettano Cristian Tedesco nell'Under 15 di Serie C: 3-1 al Bologna Il centrocampista barlettano Cristian Tedesco nell'Under 15 di Serie C: 3-1 al Bologna Il talento dell'Audace Cerignola nella "Nazionale" Lega Pro del ct Arrigoni
Terza Categoria: si chiude con due sconfitte la stagione delle squadre barlettane Terza Categoria: si chiude con due sconfitte la stagione delle squadre barlettane Polisportiva Trani promossa. Virtus Andria, Virtus Molfetta e ASD Trani ai playoff
Fiocco rosa sulle maglie dei giovani calciatori per dire "no" all'aumento delle tariffe sull'impiantistica sportiva Fiocco rosa sulle maglie dei giovani calciatori per dire "no" all'aumento delle tariffe sull'impiantistica sportiva La protesta delle associazioni
Terza Categoria - alla New Carpe Diem il derby barlettano Terza Categoria - alla New Carpe Diem il derby barlettano Successo per 2-0 dei biancoverdi sul Borgovilla nella penultima di campionato. Polisportiva Trani promossa in Seconda Categoria
Terza Categoria: la domenica disastrosa delle squadre barlettane Terza Categoria: la domenica disastrosa delle squadre barlettane Pesantissimi ko per Borgovilla e New Carpediem che dicono addio ai playoff. Polisportiva Trani a un punto dalla promozione
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.