Teatro Curci frontale
Teatro Curci frontale
Eventi

"Ciao Man", in memoria del musicista Guido Filograsso

Il ricavato andrà ai parenti delle vittime del crollo di via Roma. Spettacolo di beneficenza al Teatro Curci

Ciao Man, in memoria del musicista Guido Filograsso, è uno spettacolo di beneficenza che si svolgerà domani alle ore 21, presso il Teatro Curci di Barletta. Il ricavato andrà all'A.I.L., A.D.M.O. e ai parenti delle vittime del crollo di Via Roma

Alle 21 di giovedì 24 Novembre riapre il sipario del Teatro Curci di Barletta per la settima edizione di "Ciao Man, in loving memory", uno spettacolo fortemente voluto ed organizzato dalle associazioni Wolakota e Ghiandole 4114, in ricordo dell'amico musicista Guido Filograsso, scomparso prematuramente. Lo spettacolo ha avuto il patrocinio dalla locale Amministrazione comunale e ha finalità benefiche: : il ricavato andrà in beneficenza all'A.I.L. (Associazione Italiana contro le Leucemie) e all'A.D.M.O (Associazione Donatori Midollo Osseo). Ciao Man è un evento variegato che presenta al pubblico momenti di teatro, danza ed esibizioni musicali di alta qualità. Quest'anno è stata prevista una variazione sul tema, dedicata alle "donne", voluta dall'organizzazione a seguito del terribile crollo del 3 Ottobre, avvenuto in Via Roma a Barletta. Parte del ricavato sarà destinato alle vittime del nefasto evento. Woman words è, infatti, il sottotitolo dello spettacolo.

Tra gli ospiti ad esibirsi artisti già noti al pubblico di Ciao man e volti nuovi: il maestro Vincenzo Fanelli, la danzatrice Vinnie Straniero, il comico Pikaret, la coppia Paola Durante e Maria Filograsso in un nuovo progetto di teatro e musica, l'attrice Barbara Foria, l'autore Fulvio Frezza e la cantante Raffaella Distaso per Liberincipit, il comico Alberto Farina, l'amico di Ciao Man presente in ogni edizione Tuppi B, il gruppo tutto al femminile Le rivoltelle, la danzatrice Stefania D'Onofrio, l'ensamble curata da Paolo Dinuzzi, bassista barlettano emigrato in Germania, legato da una profonda amicizia con Guido. Sul palco del Curci si potrà assistere anche a un'esibizione particolare da parte di esponenti della politica locale e un breve dibattito con la ricercatrice, dott.ssa Titti Caporusso, in rappresentanza delle due Associazioni. Potrebbero non mancare altre sorprese.

I conduttori di quest'anno saranno Antonio Loconte, noto dj e trascinatore delle notti barlettane e Giuseppe Calabrese, alla sua prima conduzione. Una grande novità, per questa edizione, vede la diretta radiofonica in streaming con gli amici di Bipress e i loro speaker direttamente sul palco del Curci.
  • Teatro Curci
  • Musica
  • Beneficenza
  • Spettacolo
Altri contenuti a tema
Barletta tra le tappe del tour estivo di Rose Villain Barletta tra le tappe del tour estivo di Rose Villain Grandi nomi per l'estate in musica al fossato del Castello
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
5 Papaceccio con il Teatro Patologico sul palco del Festival di Sanremo Papaceccio con il Teatro Patologico sul palco del Festival di Sanremo L'appuntamento all'Ariston è fissato per il 13 febbraio
Il dj e speaker barlettano Ruggiero Disalvo torna a Sanremo Il dj e speaker barlettano Ruggiero Disalvo torna a Sanremo il 14 febbraio il suo djset da testimonial dell’evento
1 Daniele Lombardi, un talento barlettano nella Sala della Regina: il viaggio di un giovane musicista verso Roma Daniele Lombardi, un talento barlettano nella Sala della Regina: il viaggio di un giovane musicista verso Roma La nota del Presidente dell’Associazione Musicale Bandistica “La Disfida di Barletta” ETS, Cosimo Stella
31 I dettagli del nuovo “volto” del teatro Curci di Barletta: dal prima al dopo I dettagli del nuovo “volto” del teatro Curci di Barletta: dal prima al dopo «Colori neutri per ricordare la facciata originaria». Intervista al restauratore Cosimo Cilli
Un concerto da favola: la banda di Barletta incanta Trani Un concerto da favola: la banda di Barletta incanta Trani La nota della grande orchestra di fiati "La Disfida di Barletta"
1 Teatro Curci, Vinella: «Restauri necessari anche sul lato B» Teatro Curci, Vinella: «Restauri necessari anche sul lato B» La nota del giornalista
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.