Gabriela la studentessa che trionfa ai Giochi della chimica
Gabriela la studentessa che trionfa ai Giochi della chimica
Scuola e Lavoro

Chimica: la studentessa di Barletta Gabriela Sabogal Herazo brilla a livello regionale e nazionale

Si è classificata seconda nella fase regionale dei Giochi della Chimica e sesta a livello nazionale

I Giochi della Chimica sono una competizione annuale che riunisce gli studenti più talentuosi di tutta la regione per mettere alla prova le loro conoscenze e abilità in chimica. Ben 76 studenti dell'ITET Cassandro Fermi Nervi, dopo la selezione d'Istituto, hanno potuto partecipare alla fase regionale classificandosi in 12 tra le prime 50 posizioni e 31 nelle prime 100 posizioni.

A Bari nell'aula 2 del dipartimento di Chimica, la comunità scolastica del Cassandro Fermi Nervi ha visto eccellere la studentessa Gabriela Sabogal Herazo, la quale ha ottenuto un risultato straordinario ai Giochi della Chimica, classificandosi seconda su 433 partecipanti in Puglia, provenienti da 13 diversi istituti, nella sezione C della fase regionale, dedicata agli istituti chimici e biotecnologici, e sesta a livello nazionale su 3940 partecipanti. Un risultato che conferma la sua posizione tra le migliori giovani studentesse del paese. Nota di merito anche a Dipinto Andrea, Carbone Mariangela e Maffione Simone rispettivamente al 12°, 15° 18°posto.

Gabriela, studentessa della 4C delle Biotecnologie orientamento sanitario, ha dimostrato una profonda conoscenza della chimica e una grande abilità nel risolvere gli esercizi proposti.

La prof.ssa Suriano Tiziana, sua docente di chimica, racconta: "Gabriela è una studentessa eccezionale, con una grande passione per la chimica; la sua preparazione e la sua dedizione sono state premiate e sono un esempio per tutti gli studenti della nostra scuola. Auguriamo a Gabriela di continuare a brillare nel mondo della chimica e di raggiungere nuovi obiettivi".

Conclude: "Alla Dirigente Scolastica la più sincera gratitudine per il sostegno costante e l'incoraggiamento che offre alle attività extracurriculari della nostra scuola. La sua visione e il suo impegno nel favorire la crescita e lo sviluppo dei nostri studenti sono veramente apprezzati. La sua presenza e il suo sostegno sono fondamentali per il successo delle nostre iniziative".
  • Polivalente “Fermi –Nervi-Cassandro”
Altri contenuti a tema
Gli alunni dell’ITET Cassandro Fermi Nervi al primo Summit della scuola italiana sull’Intelligenza Artificiale Gli alunni dell’ITET Cassandro Fermi Nervi al primo Summit della scuola italiana sull’Intelligenza Artificiale Una formazione utile ad acquisire una maggiore consapevolezza sui benefici e i rischi dell’AI
Inaugurato dal sottosegretario Alfredo Mantovano il "Giardino dei Giusti" Inaugurato dal sottosegretario Alfredo Mantovano il "Giardino dei Giusti" La cerimonia nell'area verde Polivalente ITET "Cassandro-Fermi-Nervi"
«Ho scelto il cognome di mia madre vittima di femminicidio», a Barletta la storia di Alfredo Traiano «Ho scelto il cognome di mia madre vittima di femminicidio», a Barletta la storia di Alfredo Traiano Alfredo ha incontrato i ragazzi dell’istituto tecnico Cassandro-Fermi-Nervi
Educazione stradale nel ricordo di Jacopo e Marco, le parole di papà Giuseppe agli studenti Educazione stradale nel ricordo di Jacopo e Marco, le parole di papà Giuseppe agli studenti Un incontro di sensibilizzazione all'istituto "Cassandro-Fermi-Nervi" di Barletta
Reati informatici, conoscere per prevenire e contrastare Reati informatici, conoscere per prevenire e contrastare Questa mattina al Polivalente di Barletta un convegno destinato a forze dell’ordine e studenti
Festa di Natale al Polivalente di Barletta, si canta la "Santa Allegrezza" Festa di Natale al Polivalente di Barletta, si canta la "Santa Allegrezza" Una gioiosa giornata con don Vito Carpentiere e gli studenti dell'istituto Cassandro-Fermi-Nervi
Monsignor Martin Kmetec incontra i ragazzi dell’I.T.E.T. Cassandro-Fermi-Nervi di Barletta Monsignor Martin Kmetec incontra i ragazzi dell’I.T.E.T. Cassandro-Fermi-Nervi di Barletta Arcivescovo in Turchia: «La libertà è indispensabile per gettare le armi e realizzare la pace»
Il centro antiviolenza “Giulia e Rossella” incontra i ragazzi e le ragazze dell’ITET Cassandro-Fermi-Nervi Il centro antiviolenza “Giulia e Rossella” incontra i ragazzi e le ragazze dell’ITET Cassandro-Fermi-Nervi «I giovani hanno bisogno di parlare, confrontarsi e capire cosa c’è dietro la violenza»
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.