Ospedale Dimiccoli
Ospedale Dimiccoli
Servizi sociali

Carenze nei Pronto Soccorso, intervengono i sindacati

«Avere un adeguato numero di medici nei nostri Pronto Soccorso diventa, purtroppo, un obiettivo ormai difficilissimo da raggiungere»

«Le scriventi OO.SS. mediche e sanitarie della Asl BT nel considerare pienamente e consapevolmente la drammatica situazione di carenza di personale medico in cui da tempo operano i Pronto Soccorso di tutta Italia e quindi anche della nostra Asl, esprimono il loro dissenso all'articolista autore della Gazzetta proprio per quella consapevolezza che evidentemente è completamente sfuggita e che noi vorremmo ancora una volta precisare» scrivono CIMO/FESMED, ANAAO, AAROI, FVM ADMS, CGILmedici, CISLmedici, UIL medici.

«Sono anni che le OO.SS. evidenziano le disumane le condizioni in cui versano i Pronto Soccorso di tutta Italia, disumane per i pazienti e per gli stessi operatori costretti a turni massacranti che mettono a rischio la sicurezza delle cure, i cui dati ufficiali già noti alle OO.SS., sono alla portata di tutti compreso chi di informazione si occupa.
Non solo, sta accadendo da anni che chi lavora nei dipartimenti di emergenza scappa. E scappa verso impieghi meno gravosi in termini di carichi di lavoro e professionalmente ed eticamente più gratificanti.

Gli avvisi pubblici, i concorsi per i Pronto soccorsi e 118 vanno da anni purtroppo deserti, con una innegabile enorme difficoltà da parte degli amministratori a reperire medici dovendo, in alcune realtà e per fortuna non ancora nella nostra, rivolgersi a cooperative private e o a medici stranieri (cubani o argentini) pagati profumatamente a gettoni, con tutte le conseguenze sul piano giuridico, assicurativo e della qualità delle cure.Avere un adeguato numero di medici nei nostri Pronto Soccorso diventa, purtroppo, un obiettivo ormai difficilissimo da raggiungere e la disponibilità di giovani professionisti non può che essere auspicata oltre che ben accolta.
La nostra non è una difesa d'ufficio del nostro Direttore Sanitario Dott. Scelzi, ma del PS di Barletta, di Andria, di Bisceglie e delle Direzione Mediche dei presidi che hanno vissuto momenti drammatici per la carenza di medici con tutte le criticità che ne sono derivate e soprattutto è una difesa dei cittadini utenti a cui si devono dare le migliori risposte ai loro bisogni sanitari.


Nel caso specifico sollevato dall'articolista della Gazzetta, vogliamo solo dire che al PS di Barletta i medici assunti dal bando estivo sono 4 e a novembre gli stessi quasi sicuramente si dimetteranno perché presumibilmente entreranno nelle scuole di specializzazione da loro desiderate e Il problema della carenza si ripresenterà in tutta la sua criticità.
Quindi è bene che alcuni giornalisti la smettano di fare un inutile sensazionalismo sulla nostra pelle e su quella dei cittadini utenti ma, come sanno sicuramente fare, valutino con serietà e distinguo i contesti e diano giuste informazioni ai lettori».
  • Asl Bt
Altri contenuti a tema
Protocollo di collaborazione tra Prefettura e Asl Bt Protocollo di collaborazione tra Prefettura e Asl Bt Accordo per l’accertamento delle condizioni di salute e l’assistenza medica propedeutiche al trattenimento degli stranieri presso Centri di Permanenza per il Rimpatrio (C.P.R) aventi sedi in altre province
Tiziana Dimatteo confermata alla guida della Asl BT Tiziana Dimatteo confermata alla guida della Asl BT Nominati oggi in giunta regionale i commissari straordinari
Giornata mondiale del rene: screening gratuiti e attività di informazione a Barletta Giornata mondiale del rene: screening gratuiti e attività di informazione a Barletta Il 13 e il 20 marzo “Porte aperte in nefrologia” 
A Barletta screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili A Barletta screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili Una speciale iniziativa della Asl BT per l'8 marzo
Al via la formazione per infermieri di famiglia o di comunità della Asl Bt Al via la formazione per infermieri di famiglia o di comunità della Asl Bt Tutti i dettagli sulla nuova figura professionale
Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità La nota dell'azienda sanitaria locale
Salvatore Rizzi è il nuovo direttore dalla UOC di gastroenterologia del "Dimiccoli" di Barletta Salvatore Rizzi è il nuovo direttore dalla UOC di gastroenterologia del "Dimiccoli" di Barletta In servizio dal primo febbraio
Sanitaservice ASL BT, da oggi in servizio i 49 nuovi ausiliari per tutte le strutture sanitarie della BAT Sanitaservice ASL BT, da oggi in servizio i 49 nuovi ausiliari per tutte le strutture sanitarie della BAT Dimatteo e Rossiello: «Cominciamo a colmare la carenza di personale per migliorare i servizi»
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.