Campionato nazionale di disegno tecnico: trionfo di giovani talenti
Campionato nazionale di disegno tecnico: trionfo di giovani talenti
Scuola e Lavoro

Campionato nazionale di disegno tecnico: trionfo di giovani talenti

Quasi 1000 ragazzi della Bat hanno preso parte alla competizione

Il 30 maggio, presso la scuola secondaria di I grado ad indirizzo musicale "E. Fieramosca" di Barletta, guidata dal Dirigente prof. Francesco Saverio Messinese, è avvenuta la cerimonia di premiazione del campionato nazionale di disegno tecnico a cui hanno partecipato 923 alunni, appartenenti a 45 classi prime di 6 scuole della provincia Barletta-Andria- Trani.

I vincitori, che si sono distinti per le loro abilità e precisione nel disegno tecnico, sono:
  • 1^ classificato: Alessandro P. (classe 1^M - Scuola secondaria di I grado "E. Fieramosca")
  • 2^ classificata: Francesca S. (classe 1^M - Scuola secondaria di I grado "E. Fieramosca")
  • 3^ classificata: Cecilia B. (classe 1^G - Scuola secondaria di I grado "E. Fieramosca")
In finale sono arrivati 57 alunni che il 17 maggio si sono sfidati a colpi di righello, squadre, matite e compasso, mettendo alla prova le proprie capacità nella costruzione geometrica di una composizione di poligoni inscritti nella circonferenza e dato il lato.

I disegni sono stati poi valutati da una commissione, esperta del settore, composta dagli insegnanti delle sei scuole che hanno aderito al campionato.

Tutti i finalisti hanno ricevuto un omaggio e un attestato di merito, mentre i primi tre classificati sono stati premiati con medaglie e kit di disegno tecnico professionale e il prossimo anno, insieme ai docenti, faranno parte della Commissione che valuterà i disegni dei finalisti della futura edizione.
Un grande plauso va a tutti i 923 alunni che hanno partecipato con entusiasmo al campionato.

Quest'ultimo, giunto ormai al termine, è stato ideato dal prof. Fabio Macchia nell'anno scolastico 2015/2016 in provincia di Frosinone e ha avuto l'obiettivo di potenziare le competenze dei ragazzi nel disegno tecnico, attraverso un sano spirito competitivo. Le scuole che hanno partecipato a questa competizione sono state l'I. C. Marconi- Carella- P. A. M. Losito di Canosa, l'I. C. M. D'Azeglio – G. De Nittis di Barletta, l'I. C. Pietro Mennea plesso Baldacchini di Barletta, l. C. Giovanni Paolo II scuola secondaria di I grado R. L. Montalcini di Barletta, la scuola secondaria di I grado Battisti-Ferraris di Bisceglie e la scuola secondaria di I grado ad indirizzo musicale E. Fieramosca di Barletta (che è stata l'ente capofila, con referente provinciale la professoressa Concetta Tiziana Lorusso).
Campionato nazionale di disegno tecnico: trionfo di giovani talentiCampionato nazionale di disegno tecnico: trionfo di giovani talentiCampionato nazionale di disegno tecnico: trionfo di giovani talentiCampionato nazionale di disegno tecnico: trionfo di giovani talentiCampionato nazionale di disegno tecnico: trionfo di giovani talentiCampionato nazionale di disegno tecnico: trionfo di giovani talentiCampionato nazionale di disegno tecnico: trionfo di giovani talentiCampionato nazionale di disegno tecnico: trionfo di giovani talenti
  • Studenti
Altri contenuti a tema
Margherita Ricco rappresenta Barletta ai Giochi Matematici del Mediterraneo 2025 Margherita Ricco rappresenta Barletta ai Giochi Matematici del Mediterraneo 2025 L'alunna dell’Istituto Comprensivo “Massimo D’Azeglio - Giuseppe De Nittis” rappresenta la categoria S1
Remon Karam, giovane attivista egiziano, incontra gli studenti di Barletta Remon Karam, giovane attivista egiziano, incontra gli studenti di Barletta Oggi l'appuntamento all'IISS Léontine e Giuseppe De Nittis
1 Studenti in visita al campo dei Mondiali di Beach Sprint e Coastal Rowing Studenti in visita al campo dei Mondiali di Beach Sprint e Coastal Rowing Sport e scuola insieme per vivere bene. L'assessore Degennaro: «Lo sport insegna ai ragazzi il fair play e la lealtà sportiva»
4 Secondo fronte stazione, un incontro con i cittadini per spiegare gli interventi previsti Secondo fronte stazione, un incontro con i cittadini per spiegare gli interventi previsti L’assemblea si è tenuta presso la Parrocchia Cuore Immacolato di Maria
I fuorisede, figli per sempre di Barletta I fuorisede, figli per sempre di Barletta «Barletta non offre uno stimolo per gli studenti, ma tornerò per contribuire al suo sviluppo»
Premiazione America giovani: riconoscimenti per neolaureati barlettani Premiazione America giovani: riconoscimenti per neolaureati barlettani I ragazzi sono stati premiati presso la Camera dei deputati a Roma
1 Flashmob ai Giardini del Castello Svevo per Sergio Ramelli Flashmob ai Giardini del Castello Svevo per Sergio Ramelli L'iniziativa di Gioventù Nazionale e Azione Studentesca
Sciopero degli studenti, «nessuno può usare la violenza per intimidire o costringere qualcuno a partecipare o meno» Sciopero degli studenti, «nessuno può usare la violenza per intimidire o costringere qualcuno a partecipare o meno» Questa mattina la mobilitazione attraverso l'assenteismo di massa dalle lezioni
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.