Porta Marina
Porta Marina
La città

Basole Piazza Marina, interviene Italia Nostra

«Chiediamo che la rimozione e il ricollocamento a regola d'arte siano documentati fotograficamente»

«I Soci della sezione di Barletta di Italia Nostra e molti cittadini hanno chiesto ripetutamente in questi mesi di prendere posizione sulla sistematica distruzione delle basole presenti nelle strade del Centro storico di Barletta. Già il 27 aprile la Gazzetta del Mezzogiorno denunciava la situazione di via Geremia Di Scanno, con le basole spaccate senza ritegno durante i lavori eseguiti dall'ENEL. I lavori furono fermati dai Vigili Urbani che ne contestarono la modalità di esecuzione, ma il giorno dopo gli operai, armati di martello pneumatico, continuarono nella loro opera di demolizione, salvandone però solo alcune. Dopo le numerose proteste dei cittadini, soprattutto dopo l'intervento in piazza Marina, finalmente il Comune pubblica sul caso una nota, datata 23 c.m., con la quale assicura che nel corso dei lavori della piazza in questione le basole sono state sollevate, numerate e messe in custodia per essere ricollocate a conclusione degli stessi.

​Italia Nostra esprime la propria soddisfazione per questa decisione - scrive la presidente Luisa Filannino - con la ferma intenzione di vigilare che tutto sia fatto a regola d'arte, ma si chiede se lo stesso sia stato fatto anche negli altri interventi dell'ENEL e se lo sarà anche in quelli futuri già programmati. Giova ricordare che le pavimentazioni lapidee, oltre ad essere molto resistenti, consentono il corretto drenaggio del terreno, con grande beneficio dell'ambiente.

Per quanto riguarda i costi, inoltre, la riparazione di una strada con basole prevede lo smantellamento e il ripristino della sola zona interessata, mentre, per contro, con l'asfalto, occorre rimuovere e rifare tutto. Le basole forniscono inoltre un beneficio evitando il surriscaldamento e favorendo il contatto terra-aria, che l'asfalto invece non consente. Appare sicuramente discutibile il fatto che chi sta operando in piazza Marina abbia previsto un intervento intermedio tra lo smontaggio e il ripristino delle basole utilizzando dell'asfalto che poi andrà rimosso, con un inutile dispendio di denaro (materiali e manodopera), oltre che un allungamento delle tempistiche necessarie all'intervento.

Come Sezione di Italia Nostra chiediamo: che venga prescritta, nelle autorizzazioni alle manomissioni stradali, la rimozione ed il ricollocamento delle basole a regola d'arte, sia quando sono a vista, sia quando sono sottoposte a pavimentazioni in conglomerato bituminoso; che le basole avanzate (a causa dell'installazione di pozzetti) vengano portate a deposito; che la rimozione e il ricollocamento a regola d'arte siano documentati fotograficamente. Chiediamo inoltre il ripristino di tutte le basole nelle strade del Centro storico».
  • Lavori pubblici
  • Piazza Marina
Altri contenuti a tema
Lavori collettore acque meteoriche, divieto di transito in via Andria e via Tramvia Lavori collettore acque meteoriche, divieto di transito in via Andria e via Tramvia I lavori dureranno fino al giorno 11 aprile
Lavori in corso sul lungomare Mennea e via Trani Lavori in corso sul lungomare Mennea e via Trani Due nuove ordinanze dell’ufficio traffico
Rissa in Piazza Marina, le precisazioni della direzione del "Plaza" Rissa in Piazza Marina, le precisazioni della direzione del "Plaza" Fatti accaduti all'esterno del locale
Escono da locale in piazza Marina e scatta la rissa, in 6 in ospedale Escono da locale in piazza Marina e scatta la rissa, in 6 in ospedale Episodio avvenuto nella notte tra sabato e domenica, sul posto i carabinieri
6 Disagi in via Andria, «i lavori ai chiusini peggiorano la situazione» Disagi in via Andria, «i lavori ai chiusini peggiorano la situazione» La denuncia del Comitato di Quartiere Medaglie d'Oro: «Servono interventi efficaci»
1 Da martedì 7 gennaio i lavori di ripristino del manto stradale in via Regina Margherita Da martedì 7 gennaio i lavori di ripristino del manto stradale in via Regina Margherita La nota di palazzo di città
11 Lavori in via Alvisi, «denaro pubblico sprecato per un intervento inutile» Lavori in via Alvisi, «denaro pubblico sprecato per un intervento inutile» Interviene il Movimento 5 Stelle Barletta
17 Proseguono i lavori in via Alvisi: quasi ultimato lo spartitraffico Proseguono i lavori in via Alvisi: quasi ultimato lo spartitraffico Oggi chiusa la carreggiata che porta verso il centro cittadino
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.