La Gabbia
La Gabbia
Viva

Barlettalife incontra La7 in un'inchiesta della "Gabbia"

Collaborazione giornalistica per un'analisi sul lavoro sommerso

E' sconcertante la distanza che separa il principio e la fine della filiera di produzione di un abito. L'inizio, l'alfa, è la manualità sottovalutata, malpagata e trascurata di mani spesso giovani, con poche ambizioni, come nei piccoli opifici di Barletta. La fine, l'omega, sono le grandi griffe, la sfilate, gli abiti dei Vip che illuminano palchi e passerelle. Qualcosa accade in questo percorso: c'è chi lo chiama sfruttamento, chi lo chiama ordine naturale delle cose, c'è chi la chiama Italia.

Nel palinsesto della trasmissione di La7 "La Gabbia", talk di approfondimento politico su La7 condotto da Gianluigi Paragone, questa abissale distanza è il tema di un'inchiesta realizzata dalla giornalista Martina Proietti, che in prima persona ha raggiunto Barletta e le città limitrofe per conoscere da vicino la realtà del lavoro "sommerso". Così come già era avvenuto per una puntata di Piazza Pulita, in occasione di un servizio del cronista Luca Rosini, la giornalista di La7 è stata supportata dalla redazione di Barlettalife, contattata dalla redattrice per meglio conoscere il tessuto sociale e le situazioni di lavoro precario nell'ambito del settore tessile e manifatturiero.

Non a caso si parla di Barletta, città che è stata, fino a qualche decennio fa, polo riconosciuto per la produzione manifatturiera. Adesso tutto è cambiato: il crollo dell'economia italiana ha trascinato con sé prima le grandi aziende, poi anche le piccole realtà, quelle del sottobosco produttivo, ai limiti della legalità. Non bisogna però commettere errori di generalizzazioni: esiste una profonda differenza tra lo sfruttamento e la sopravvivenza. A volte queste sono le uniche forme per resistere ad una crisi che altrimenti divorerebbe tutte le piccole e medie imprese. E' da condannare invece il lavoro nero e quello sottopagato, a discapito della dignità del lavoro, e questo non avviene solo nel settore tessile. Conoscere da vicino queste realtà è un primo passo verso l'analisi e il superamento di un fenomeno tradizionalmente collegato alla nostra città, ancor più riconosciuto all'opinione pubblica dopo il crollo del 3 ottobre 2011, che fu innanzitutto una strage operaria, in cui la tragica casualità e le concrete motivazioni (politiche, umane, fisiche) uccisero le donne lavoratrici di via Roma.

L'appuntamento con le inchieste di Gianluigi Paragone, Martina Proietti e tutta la redazione de "La Gabbia" è questa sera, mercoledì 15 gennaio, su La7. Sarà possibile anche seguire in diretta streaming la trasmissione, direttamente sul sito de La7.
  • Trasmissione televisiva
  • BarlettaViva
  • Grandi inchieste
Altri contenuti a tema
Piccoli giornalisti per un giorno: studenti in visita nella redazione del Viva Network Piccoli giornalisti per un giorno: studenti in visita nella redazione del Viva Network Una speciale lezione di giornalismo per le classi 5^ B e C dell’I.C. “Giovanni Paolo II” di Barletta, guidati dalla caporedattrice Ida Vinella
Angela da Barletta vince 50mila euro ad Affari Tuoi Angela da Barletta vince 50mila euro ad Affari Tuoi La 32enne infermiera ha rappresentato Barletta su Rai 1
Barletta a “C’è posta per te” Barletta a “C’è posta per te” Su canale 5 la storia di Michele e Carmela
Aurora Dimiccoli, la barlettana in corsa per diventare velina Aurora Dimiccoli, la barlettana in corsa per diventare velina La giovane 18enne ha partecipato alla sfida per diventare la nuova velina bionda di "Striscia la Notizia"
Grazia Dibenedetto di Barletta vince ad “Avanti un altro” su Canale 5 Grazia Dibenedetto di Barletta vince ad “Avanti un altro” su Canale 5 Ieri la prima puntata della nuova stagione dello show condotto da Paolo Bonolis e Luca Laurenti
Auguri con BarlettaViva: le voci di Barletta per un Buon Natale! Auguri con BarlettaViva: le voci di Barletta per un Buon Natale! Il nostro video per porgere un affettuoso omaggio natalizio a tutta Barletta
1 Michele Ragno, l'attore di Barletta interpreta Paolo Limiti nella fiction su Mike Bongiorno Michele Ragno, l'attore di Barletta interpreta Paolo Limiti nella fiction su Mike Bongiorno Ieri la prima parte in prima serata su Rai 1
L’attore barlettano Massimo McQueen nella miniserie su Mike Bongiorno L’attore barlettano Massimo McQueen nella miniserie su Mike Bongiorno La miniserie andrà in onda su Rai1 questa sera e domani
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.