Barletta pulita
Barletta pulita
La città

Barletta pulita, Cianci: «Una città moderna nasce dalla collaborazione»

Prosegue l'articolato processo di spazzamento meccanizzato in città

"Barletta pulita". Questo è il messaggio lanciato dall'amministrazione comunale di Barletta e da Bar.S.A. per l'articolato processo di spazzamento meccanizzato che è in corso in città.
Il servizio permette di avere strade pulite attraverso il passaggio dei mezzi di Bar.S.A. che consentono un intervento rapido ed esteso rispetto a quello manuale. Il risultato che ne consegue deriva dalla capacità di tali mezzi di poter agire sulle strade quanto più libere possibile dalle automobili in parcheggio, secondo il piano cronologico e topografico comunicato ai cittadini.
«Questo è il risultato della collaborazione reciproca dei cittadini e dell'azione congiunta di Bar.S.A. e amministrazione comunale» commenta l'amministratore unico di Bar.S.A. avv. Michele Cianci, «una città moderna nasce dalla collaborazione tra tutti: la pulizia e il decoro delle strade sono sinonimo di dignità per una città spesso sfregiata da comportamenti incivili ma altrettanto spesso amata e difesa da cittadini che reputo consapevoli e innamorati di questo territorio. Grazie all'impegno collettivo - continua Cianci - possiamo rendere Barletta una città migliore per tutti. Per noi cittadini, che apprezziamo il verde, la pulizia, le bellissime strade, le architetture e per chi viene da fuori. Proprio a questi fruitori esterni, turisti o cittadini delle città limitrofe, vogliamo mostrare il nostro sogno, una città bella, pulita e fresca di cui i barlettani possano essere fieri. I frutti di questa operazione sono ben visibili quando la collaborazione funziona: proseguiamo su questa strada e Barletta ne gioverà concretamente» ha concluso Cianci.
  • Bar.S.A.
Altri contenuti a tema
Trattamenti antilarvali e disinfestazione adulticida, pianificati gli interventi Trattamenti antilarvali e disinfestazione adulticida, pianificati gli interventi Tutti i calendari, De Finis: «Manteniamo alta l'attenzione, ambiente migliore»
Orari di chiusura degli eco centri di Barletta per il 1° maggio, Festa dei Lavoratori Orari di chiusura degli eco centri di Barletta per il 1° maggio, Festa dei Lavoratori La sede di via Callano aperta solo di mattina, chiuso per tutto il giorno l'eco centro di via degli Ulivi
Giorni di chiusura per l'Eco Centro "Arcobaleno" di via Callano Giorni di chiusura per l'Eco Centro "Arcobaleno" di via Callano La comunicazione di Bar.S.A.
Tasso di raccolta al 69,80%, da Bar.S.A. il ringraziamento ai cittadini Tasso di raccolta al 69,80%, da Bar.S.A. il ringraziamento ai cittadini De Finis: «Cittadini veri protagonisti di questo successo con il loro senso civico»
Sabato 15 marzo ultimo giorno di distribuzione buste all'ex Principe di Napoli Sabato 15 marzo ultimo giorno di distribuzione buste all'ex Principe di Napoli L'attività continuerà presso il punto di consegna di parco degli Ulivi
17 Dalla differenziata all'abbandono dei rifiuti, parla la presidente Bar.S.A. Alessia De Finis Dalla differenziata all'abbandono dei rifiuti, parla la presidente Bar.S.A. Alessia De Finis Il punto di vista della dirigente della municipalizzata
Distribuzione kit buste, domani temporaneo cambio di orario Distribuzione kit buste, domani temporaneo cambio di orario La comunicazione di Bar.S.A.
Parcometro danneggiato a Ponente, a Barletta è un inizio 2025 nel segno dell'inciviltà Parcometro danneggiato a Ponente, a Barletta è un inizio 2025 nel segno dell'inciviltà La denuncia di Bar.S.A.
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.