Lutto
Lutto
La città

Barletta in lutto cittadino: oggi i funerali di Pasquale, Michele e Giovanni

Si svolgeranno in tre chiese diverse, in città bandiere a mezz'asta

Lutto cittadino a Barletta per la morte nel tragico incidente stradale del 15 luglio dei tre giovani barlettani Pasquale Simone, Michele Chiarulli e Giovanni Pinto. Facendo seguito alla volontà espressa dal sindaco Cosimo Cannito oggi è stato proclamato il lutto cittadino in concomitanza con le esequie delle tre vittime.

Con comunicazione ufficiale diramata dal Comune, si proclama il lutto che verrà espresso con l'esposizione a mezz'asta della bandiera comunale. Il primo cittadino invita inoltre le espressioni associative e di categoria ad esprimere la propria adesione al lutto.

I funerali dei tre ragazzi si svolgeranno oggi pomeriggio, in contemporanea alle ore 17, ma in tre chiese diverse: per Giovanni Pinto saranno alla chiesa di San Benedetto, per Michele Chiarulli alla chiesa di San Nicola, entrambe nel quartiere Settefrati, e invece per Pasquale Simone alla chiesa del Crocifisso nel quartiere Patalini. Le esequie di Pasquale, 17 anni, si svolgeranno in forma privata così come richiesto dalla famiglia.
  • funerali
  • Lutto
Altri contenuti a tema
Funerali del piccolo Checco, don Cosimo: «Viviamo, con fede e uniti, questi momenti di indicibile dolore» Funerali del piccolo Checco, don Cosimo: «Viviamo, con fede e uniti, questi momenti di indicibile dolore» Il parroco raccomanda massima discrezione e rispetto
Barletta in silenzio per il piccolo Checco: commozione per l’ultimo saluto Barletta in silenzio per il piccolo Checco: commozione per l’ultimo saluto In tanti al funerale del bambino scomparso il 5 maggio
Domani lutto cittadino a Barletta per il piccolo Checco Domani lutto cittadino a Barletta per il piccolo Checco Nel pomeriggio i funerali alla parrocchia della Trinità
1 L’appello della mamma del piccolo Francesco: «Vi chiedo di rispettare il nostro dolore» L’appello della mamma del piccolo Francesco: «Vi chiedo di rispettare il nostro dolore» Il messaggio social della madre del bimbo di 4 anni scomparso tragicamente cadendo dalla bici
Il toccante saluto della città di Foggia e dell’Italia intera a Gaetano, Michele e Samuel Il toccante saluto della città di Foggia e dell’Italia intera a Gaetano, Michele e Samuel In migliaia allo “Zaccheria” per il saluto ai ragazzi
Tragedia Potenza-Foggia, il cordoglio del calcio barlettano per Gaetano Gentile Tragedia Potenza-Foggia, il cordoglio del calcio barlettano per Gaetano Gentile I messaggi di Gruppo Erotico, Barletta 1922 e Audace Barletta
Si è spento Franco Mascolo, fu il primo allenatore di Pietro Mennea Si è spento Franco Mascolo, fu il primo allenatore di Pietro Mennea Grande appassionato di atletica leggera, è scomparso all'età di 85 anni
1 L’importanza di essere ascoltati e di sapersi ascoltare: riflessioni dopo la tragedia di Barletta L’importanza di essere ascoltati e di sapersi ascoltare: riflessioni dopo la tragedia di Barletta La città è rimasta sgomenta per la morte di una 13enne. Rispondono gli psicologi e le associazioni di volontariato
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.