Festa dell'Assunta, immagini storiche: anno 1965
Festa dell'Assunta, immagini storiche: anno 1965
La città

Barletta e la Festa dell'Assunta, un legame nella storia

Una ricostruzione a cura dell'archivista barlettano Michele Grimaldi

In occasione dei giorni in cui Barletta festeggia Maria Santissima Assunta in cielo, l'archivista barlettano Michele Grimaldi ci offre uno spaccato storico di un legame indissolubile tra le nostra città e il culto verso la Madonna. «La festa religiosa è un microcosmo variegato con un certo grado di complessità per le varianti culturali, antropologiche e tradizionali, in essa comprese. Risulta un momento della vita sociale di durata variabile, che una volta interrompeva la sequenza delle normali attività quotidiane, opponendovisi come periodo di particolare effervescenza.

Secondo Freud, in "Totem e Tabù", la "festa è un eccesso permesso, anzi offerto, l'infrazione solenne di un divieto", essenzialmente una trasgressione legittimata delle regole, delle norme, dei tabù religiosi.

Il rituale sacro del momento festivo rappresenta un continuum esistenziale nell'avvicendarsi degli eventi apicali umani, consiste in un rito comunitario nel cui ambito si afferma la cultura della convivenza che si esplica in un tempo feriale, libero da obblighi e in uno spazio ambiente, a cui si attribuiscono, in senso antropologico, caratteristiche magiche e sacre, perché collegate alla sfera del collettivo e sublimate nell'attività creativa comunitari.

Nella società occidentale attuale, il momento religioso della festa è assorbito dall'industria e il contesto festivo risulta mercificato dal consumismo, per cui il tempo libero ritorna al sistema, in termini di denaro, nell'ingranaggio della produzione industriale su larga scala.

Ma non si deve pensare che questo accada solo da un po' di tempo a questa parte. Infatti rifacendosi alla Storia Maestra, si può comprendere come, quasi 900 anni fa, l'andazzo non era così tanto diverso da oggi.

Parlo della festa dell'Assunta o per i non credenti, Ferragosto. A dirla tutta Ferragosto, dal latino Feriae Augusti (vacanze di Augusto) è una festa antichissima e sicuramente non di origine cristiana come qualche (o tanti?) sacerdote vuol far credere ed ha documentate origini pagane.

Nel 18 a.C. l'imperatore romano Ottaviano, proclamato Augusto (ossia venerabile e sacro) dal senato romano, dichiarò che tutto il mese di agosto sarebbe stato festivo e dedicato alle Feriae Augusti, una serie di celebrazioni solenni, la più importante delle quali cadeva il 13 ed era dedicata a Diana, dea patrona del legno, delle fasi della luna e della maternità.

Con l'avvento del cristianesimo la gente attribuì queste medesime prerogative alla Vergine Maria, la cui solennità cominciò ad essere celebrata in luogo di quella di Diana. È importante notare, però, che si trattava solo di una celebrazione di Maria Vergine perché, il dogma moderno secondo cui la Vergine sarebbe stata assunta in cielo a Ferragosto, non si diffuse che nel diciottesimo secolo e fu dichiarato formalmente da papa Pio XII solo nel 1950.

Ma torniamo a noi e alla festa dell'Assunta a Barletta.

Indubbiamente remoto è il culto di Barletta verso la Madonna, legato alla lontana costruzione del primo tempio cristiano della città intorno alla prima metà del VI secolo, nel quartiere della marineria che assunse la denominazione di "pittagium Sanctae Mariae".

Per avere un sicuro riferimento documentale sull'inizio della festa dell'Assunta, bisogna attendere poco oltre la metà del XIII secolo allorquando Re Manfredi, nell'agosto del 1258, da Palermo, concesse all'Università di Barletta "ad istanza del Razionale Giacomo della Marra, suo familiare e fedele" il privilegio " …di tenere una generale fiera annua nel mese di agosto per nove giorni, dal 7 fino al giorno incluso della festa della Vergine, con esenzione dei diritti di dogana o da qualsiasi altro diritto dovuto alla regia Corte". A margine e per deduzione, si riconosceva la Madonna dell'Assunta come protettrice della città "sub titulo Beatae Virginis Marie sub cuius patrocinio nominata civitas".

Orbene, come è facilmente intuibile, il punto di attrazione non era la festa religiosa in se bensì la grandiosa fiera, di qualsivoglia mercanzia, che per nove giorni, affrancata da tasse varie ed eventuali, teneva banco a Barletta con le documentate invasioni degli abitanti dei paesi vicini i quali non avevano avuto la fortuna di ricevere, a differenza dei barlettani, un simile "privilegio" nientepopodimenoche dal Re.

Il privilegio del 1258 era "figlio" di un precedente, dello stesso contenuto prettamente fiscale, elargito dall'imperatore Federico II datato da Salpi nel giorno di Natale del 1234, con il quale " … Per la fedeltà poi e devozione della Università di Barletta, il Re concede ad essa di poter tenere in ciascun anno per otto giorni continui un pubblico mercato nel tempo della festa della Assunzione della Vergine, (titolo della chiesa maggiore innanzi mentovata) incominciando dal giorno 8 del mese di agosto e proseguendo fino al giorno stesso della festa inclusivamente. Durante tale mercato erano esenti da' diritti di dogana e da ogni diritto dovuto alla regia Corte non solo i cittadini, ma anche tutti coloro, che convenivano nella città".

Si concedeva, altresì, la facoltà "all'arciprete della maggiore chiesa di Barletta ed al capitolo, di riscuotere la quarta parte delle decime, de' diritti di bagliva, di dogana e degli altri diritti dovuti alla regia Corte di Barletta. Questi privilegi si godevano da quella chiesa e capitolo per concessioni avute da Re Guglielmo II e dall'Imperatore Enrico VI…ed era durato finché la chiesa di Trani non s'impossessò illecitamente (!!!) di quei diritti (passano i secoli ma le brutte abitudini non si perdono…povera Barletta!).

Bene, da quanto detto, vien fuori chiaramente che non è "l'amor che move il sole e l'altre stelle", come scrive Dante nell'ultimo verso del Paradiso e similmente catechizza il clero contemporaneo, bensì, più prosaicamente, per spiegare al meglio l'origine della festa dell'Assunta e similari, ci si può riferire ad un'altra celebre frase che, più realisticamente, sentenzia "l'argent qui fait la guerre"…ieri, oggi e domani!».
  • Recupero storico
  • Archivio di Stato
Altri contenuti a tema
Nasce a Barletta la Bibliomediateca delle Scienze Musicali e Casa editrice della Fondazione ILMC - ETS Nasce a Barletta la Bibliomediateca delle Scienze Musicali e Casa editrice della Fondazione ILMC - ETS Oggi l'inaugurazione in via del Salvatore 48, contiene il materiale bibliotecario e videofonografico della fondazione presieduta dal Maestro Lotoro
Strage degli Evangelici del 1866, il racconto di Michele Grimaldi Strage degli Evangelici del 1866, il racconto di Michele Grimaldi La nota dell'archivista di Stato
Giornate Europee del patrimonio, a Barletta una mostra sulla Disfida Giornate Europee del patrimonio, a Barletta una mostra sulla Disfida La nota dell'archivista di Stato, Michele Grimaldi
11 Cambio al vertice per la sezione di Barletta dell'Archivio di Stato Cambio al vertice per la sezione di Barletta dell'Archivio di Stato La nota del Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia ODV
Michele Grimaldi in pensione, i saluti dell'amministrazione Michele Grimaldi in pensione, i saluti dell'amministrazione Gli auguri del sindaco Cannito e l'assessore Cilli all'ex Direttore dell’Archivio di Stato
Archivio di Stato Barletta, Adriano Buzzanca è il nuovo direttore Archivio di Stato Barletta, Adriano Buzzanca è il nuovo direttore La nota apparsa sui canali social dell'Archvio di Stato di Bari, succede al barlettano Michele Grimaldi
Scoperta la targa dedicata ad Antonio Dicuonzo, sopravvissuto alla strage di Cefalonia Scoperta la targa dedicata ad Antonio Dicuonzo, sopravvissuto alla strage di Cefalonia Cerimonia promossa dalla delegazione Bat dell'istituto nazionale per la guardia d'onore reali tombe del Pantheon
A Michele Grimaldi la direzione dell’Archivio di Stato di Foggia e della Sezione di Lucera A Michele Grimaldi la direzione dell’Archivio di Stato di Foggia e della Sezione di Lucera Confermato inoltre il ruolo di Direttore dell’Archivio di Stato di Bari e delle Sezioni di Barletta e Trani
© 2001-2024 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.