Religioni

Barletta celebra il santo della gioia

Le foto della processione di San Filippo Neri. La spiritualità cittadina in devozione per il santo

Anche Barletta ha festeggiato san Filippo Neri, con una processione che si è dipanata fra le strade cittadine, partendo dalla chiesa su via Dimiccoli.

Fiorentino d'origine, Filippo si trasferì ancora molto giovane a Roma dove decise di dedicarsi per la propria missione evangelica in una città corrotta e pericolosa, tanto da ricevere l'appellativo di "secondo apostolo di Roma". Radunava attorno a sé un nutrito gruppo di ragazzi di strada, avvicinandoli alle celebrazioni liturgiche e facendoli divertire, cantando e giocando, in quello che sarebbe in seguito divenuto l'Oratorio.

Filippo è stato senza dubbio uno dei santi più bizzarri della storia della Chiesa, tanto da essere definito "santo della gioia" o "giullare di Dio". Colto, creativo, amava accompagnare i propri discorsi con un pizzico di buon umore. Confessava con la stessa discrezione e la stessa bonarietà sia poveri che ricchi, sia principi che cardinali, dando a volte penitenze alquanto bizzarre, sicuro che, dopo aver fatto una simile figuraccia, il penitente non avrebbe più provato a compiere quel peccato. Vi è ad esempio un simpatico aneddoto che narra come a una donna, che aveva il vizio di sparlare degli altri, fu comandato dal santo di spennare per strada una gallina morta e poi di raccoglierne tutte le penne volate via. Si offriva a tutti con generosità e soprattutto con un buon sorriso, tanto da essere definito dai contemporanei come "Pippo il Buono".
2 fotoProcessione San Filippo Neri
Processione San Filippo NeriProcessione San Filippo Neri
  • Religione
  • Processione
  • Chiesa cattolica
Altri contenuti a tema
Papa Leone XIV: l'emozionante incontro tra i ragazzi di Barletta e il nuovo Pontefice Papa Leone XIV: l'emozionante incontro tra i ragazzi di Barletta e il nuovo Pontefice A Roma i giovani della parrocchia del Buon Pastore di Barletta accompagnati da don Claudio
Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis Prevost Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis Prevost Il nome del Pontefice è Leone XIV. Le sue prime parole: «La Pace sia con tutti voi»
Fumata bianca, presto conosceremo il nuovo papa Fumata bianca, presto conosceremo il nuovo papa Grande attesa per l'annuncio dell'Habemus Papam
Barletta si prepara ad accogliere l'arrivo della Madonna dello Sterpeto Barletta si prepara ad accogliere l'arrivo della Madonna dello Sterpeto Don Francesco: «In un tempo storico segnato da incertezze e paure, Barletta si aggrappa al sorriso discreto di Maria»
Una testimonianza di fede: la città di Barletta rinnova il suo voto con le processioni del Venerdì Santo Una testimonianza di fede: la città di Barletta rinnova il suo voto con le processioni del Venerdì Santo Conclude una giornata di preghiere il rito del Santo Legno della Croce
Il Venerdì Santo di Barletta: una processione viva che rinnova fede e storia - FOTO Il Venerdì Santo di Barletta: una processione viva che rinnova fede e storia - FOTO I momenti della processione eucaristico-penitenziale dell'Ora Nona tra le vie della città
Verso la Domenica delle Palme a Barletta: le chiusure al traffico per le processioni Verso la Domenica delle Palme a Barletta: le chiusure al traffico per le processioni Le disposizioni per venerdì 11 e domenica 13 aprile
1 Festa della Sacra Spina, il programma delle celebrazioni Festa della Sacra Spina, il programma delle celebrazioni Appuntamento nella chiesa di San Gaetano
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.