Barletta antifascista: murale vandalizzato
Barletta antifascista: murale vandalizzato
La città

Barletta antifascista: murale vandalizzato, la denuncia del Collettivo Exit

«Non sarà certo una bomboletta verde a cancellare la memoria dei fratelli Vitrani»

Con una bomboletta spray alcuni ignoti hanno vandalizzato il murale che riporta la scritta "Barletta antifascista" e il ritratto dei fratelli Vitrani nei giardini de Nittis, nei pressi della stazione. A denunciare l'accaduto è il Collettivo Exit.

«In una città che non ha memoria, governata da una classe politica fatta di mediocri e ruffiani, piccoli esseri senza storia hanno deciso di sfregiare il murales dedicato ai fratelli Vitrani eroi della resistenza al nazifascismo.

Questi piccoli neofascisti figli della borghesia barlettana con grande coraggio, nel cuore della notte, hanno deturpato uno dei simboli della nostra città. Questi esseri insignificanti non sono nulla, i veri responsabili sono i loro mandanti, coloro che siedono in consiglio comunale e fanno affari sulla pelle della povera gente. Noi invece che abbiamo storia e memoria sappiamo benissimo chi sono i nostri nemici e soprattutto da che parte stare. L'Antifascismo per noi non è una bandiera da sventolare in qualche occasione importante ma una pratica quotidiana, un agire collettivo.

Non sarà certo una bomboletta verde a cancellare la memoria dei fratelli Vitrani e di tutti coloro che hanno sacrificato la loro vita per un ideale».
  • Vandalismo
  • Collettivo Exit
Altri contenuti a tema
Strada per Sergio Ramelli, Collettivo Exit:  «La politica barlettana rasenta continuamente il ridicolo» Strada per Sergio Ramelli, Collettivo Exit: «La politica barlettana rasenta continuamente il ridicolo» La nota dell'associazione
31 Deturpato dai vandali anche il murale di Pietro Mennea Deturpato dai vandali anche il murale di Pietro Mennea L'ennesimo episodio in città, dopo le automobili e i condomini nella 167
Non solo auto: imbrattati anche muri dei condomini nella 167 Non solo auto: imbrattati anche muri dei condomini nella 167 I vandali hanno colpito anche in periferia
3 Automobili imbrattate in via Rizzitelli Automobili imbrattate in via Rizzitelli Risveglio assurdo per i residenti della zona
Vandalismo a Capodanno, Fiadel: «Ringraziamo i lavoratori Bar.S.A» Vandalismo a Capodanno, Fiadel: «Ringraziamo i lavoratori Bar.S.A» La nota della sigla sindacale
1 Ampliamento discarica San Procopio, Collettivo Exit: «Ingiustificabile assenza di Lodispoto in commissione regionale» Ampliamento discarica San Procopio, Collettivo Exit: «Ingiustificabile assenza di Lodispoto in commissione regionale» La nota degli ambientalisti
Collettivo Exit: «Dov’è finito il comitato tecnico ambientale della provincia Bat?» Collettivo Exit: «Dov’è finito il comitato tecnico ambientale della provincia Bat?» La nota degli ambientalisti
Tagliano con una motosega le piante in un'aiuola, la condanna del sindaco Cannito Tagliano con una motosega le piante in un'aiuola, la condanna del sindaco Cannito L'atto vandalico ai danni dell'area verde tra via Mauro e via degli Ammiragli Casardi
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.