Evento Amburgo
Evento Amburgo
Eventi

Barletta-Amburgo e ritorno inseguendo il violoncello

L’esperienza del giovane violoncellista barlettano Gabriele Marzella alla celebre Elbphilarmonie di Amburgo

La "Elbphilarmonie" di Amburgo è una delle sale di concerto più importanti, rinomate ed acusticamente avanzate a livello mondiale: per un musicista, suonare su quel palcoscenico è una esperienza indimenticabile e difficile da descrivere. Ha provato a raccontarci questa immensa emozione il violoncellista barlettano Gabriele Marzella, classe 1997, che con il suo quartetto d'archi Time2Quartet ha avuto il privilegio di calcare quel palco lo scorso 3 gennaio.

«Sicuramente è stato uno tra i concerti più belli della mia carriera, fino ad oggi, forse anche perché l'esposizione è stata elevatissima - ci racconta Gabriele - ad esempio dal punto di vista tecnico, a differenza di altre esperienze che sono state comunque prestigiose ed appaganti, come all'Arena di Verona con Elisa». Avevamo chiacchierato con Gabriele la scorsa estate, in occasione del tour con Riccardo Cocciante: stavolta ci racconta l'emozionante viaggio direzione Amburgo.
«L'esperienza è stata meravigliosa grazie all'apporto umano del mio team del Time2Quartet, con cui abbiamo un rapporto fraterno molto forte. L'evento è stato organizzato da Channel Aid per un progetto senza scopo di lucro della FABS Foundation di Fabian Narkus. Durante gli scorsi anni sono stati ospitati celebri artisti tra cui i Bastille e Rita Ora. Quest'anno è toccato al cantante Wincent Weiss, Kayef ed altri. Noi siamo stati invitati a suonare con Kayef, noto cantante tedesco con cui abbiamo lavorato dapprima a distanza e poi direttamente lì ad Amburgo per le prove generali con lo staff tecnico. Assieme a noi è partito dall'Italia anche il pianista Costantino Carrara, già noto per precedenti collaborazioni con Channel Aid».
Evento AmburgoEvento AmburgoEvento AmburgoEvento Amburgo
L'evento è stato un successo di pubblico: con 2100 persone presenti in sala e oltre 5000 connesse in streaming. «Quando suono il violoncello in quartetto so di poter comunicare direttamente con il pubblico presente in sala. L'unico suono di violoncello che si sente in tutta la sala proviene dal mio strumento: tra l'altro proprio durante questo concerto ho eseguito un passo "violoncello solo"… davvero un'emozione allo stato puro! Una grande responsabilità, ma ripagata con altrettanta soddisfazione».

Un viaggio Barletta-Amburgo inseguendo il violoncello, metaforicamente e non solo! «A causa di un disguido legato al volo, ho dovuto lasciare il mio violoncello a Bari – prosegue Gabriele nel suo racconto - e abbiamo passato la mattina del giorno successivo a cercare un violoncello giusto da un liutaio di Amburgo. Questa (dis)avventura è stata trasmessa sui canali social dell'evento diventando una sorta di sitcom a puntate. Alla fine tutto si è concluso per il meglio».
  • Musica
Altri contenuti a tema
L’Istituto “Pietro Mennea” di Barletta brilla al Concorso Nazionale Euterpe L’Istituto “Pietro Mennea” di Barletta brilla al Concorso Nazionale Euterpe Primo premio assoluto per i giovani coristi del Piccolo Coro Stabile Vox Caelestis
1 Da Barletta la voce di Gabriella Contento e la musica per toccare l’anima Da Barletta la voce di Gabriella Contento e la musica per toccare l’anima La cantante barlettana fa parte di un progetto chiamato "Canzoni al telefono", per dedicare una canzone con la voce di giovane artisti
Noemi Salvemini, in arte “Noemi”, ha pubblicato la sua nuova canzone “Alone” Noemi Salvemini, in arte “Noemi”, ha pubblicato la sua nuova canzone “Alone” A tu per tu con la giovane cantante barlettana, tra sogni e ambizioni
La vincitrice di The Voice Kids a Barletta La vincitrice di The Voice Kids a Barletta Sarà ospite domani grazie al Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S."
Una canzone per raccontare Barletta Una canzone per raccontare Barletta Due generazioni in musica a confronto: Axhel e Gino Pastore
Barletta tra le tappe del tour estivo di Rose Villain Barletta tra le tappe del tour estivo di Rose Villain Grandi nomi per l'estate in musica al fossato del Castello
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
5 Papaceccio con il Teatro Patologico sul palco del Festival di Sanremo Papaceccio con il Teatro Patologico sul palco del Festival di Sanremo L'appuntamento all'Ariston è fissato per il 13 febbraio
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.