Stranieri
Stranieri
Servizi sociali

Barletta accoglie 15 donne migranti al PalaBorgia

Cascella: «Ecco la sensibilità della città verso le tensioni internazionali»

Il piano di emergenza con cui il Ministero dell'Interno sta facendo fronte ai continui sbarchi di immigrati nelle coste meridionali del Paese ha coinvolto anche la città di Barletta dove oggi sono arrivate, su disposizione della Prefettura di Barletta-Andria-Trani, quindici donne migranti (di cui una ricoverata d'urgenza in ospedale) accolte in uno spazio allestito temporaneamente - come in altre situazioni di emergenza - nella palestra retrostante il PalaDisfida "Mario Borgia". Grazie alla fattiva collaborazione tra Croce Rossa Italiana, Caritas, Unitalsi, A.V.S.E.R, O.E.R, O.B.S., Misericordia e l'associazione Home & Homme, è stata prestata una prima assistenza sanitaria e umanitaria e sono state avviate le operazioni di mediazione culturale in vista dell'individuazione, da parte della Prefettura d'intesa con il Comune e in collaborazione con associazioni e soggetti pubblici e privati, di strutture ricettive idonee per la gestione dell'emergenza.

"La disponibilità e l'impegno dimostrati dalle associazioni immediatamente intervenute insieme ai vigili urbani e alle forze dell'ordine - ha dichiarato il sindaco Pasquale Cascella durante il sopralluogo compiuto con gli assessori Lasala e Lanotte, il comandante della polizia municipale Filannino e la dirigente Scommegna - conferma la vocazione solidale e rappresenta la sensibilità della intera città nei confronti delle acute tensioni internazionali all'origine di tanti drammi umani".
  • Paladisfida
  • Immigrazione
  • solidarietà
  • immigrati
Altri contenuti a tema
Uomo di Barletta dona cuore, fegato, reni e cornee Uomo di Barletta dona cuore, fegato, reni e cornee Il gesto d'amore oltre la vita grazie alla scelta della famiglia
Tornano le uova di Pasqua AIL a Barletta: un gesto dolce che sostiene la ricerca Tornano le uova di Pasqua AIL a Barletta: un gesto dolce che sostiene la ricerca Appuntamento sabato e domenica in corso Vittorio Emanuele
Incendio auto Antonucci, la solidarietà del nuovo PSI Incendio auto Antonucci, la solidarietà del nuovo PSI La nota firmata da Carlo Leone
Una due giorni di inclusione e solidarietà per i ragazzi speciali dell'A.I.A.S. e della RSA "Un Raggio di Sole" Una due giorni di inclusione e solidarietà per i ragazzi speciali dell'A.I.A.S. e della RSA "Un Raggio di Sole" La nota delle due associazioni
Il Natale dei bambini ucraini a Barletta Il Natale dei bambini ucraini a Barletta Sta per concludersi l'accoglienza natalizia per un gruppo di 16 bimbi dall'Ucraina, grazie a G.A.B.B. Onlus di Modugno
La Befana arriva in Pediatria con l'autoscala dei Vigili del Fuoco La Befana arriva in Pediatria con l'autoscala dei Vigili del Fuoco Questa mattina consegna di doni e dolciumi per i piccoli pazienti del "Dimiccoli" di Barletta
“DoniAMO un Sorriso”, la quinta edizione a cura della Sezione Provinciale UNIMRI “DoniAMO un Sorriso”, la quinta edizione a cura della Sezione Provinciale UNIMRI «Nessun gesto solidale sarà mai inutile, se fatto con il cuore»
API Puglia al "Dimiccoli" di Barletta per regalare un sorriso ai bambini della pediatria API Puglia al "Dimiccoli" di Barletta per regalare un sorriso ai bambini della pediatria Doni e spensieratezza per i piccoli pazienti
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.