Fuori dal coro
Fuori dal coro
Servizi sociali

Barletta a "Fuori dal coro": il dilemma delle visite mediche “urgenti” con due anni di attesa

Solleva nuovamente la questione il caso della signora Annamaria. La Asl precisa: «Le liste di prenotazione non sono chiuse»

Non sembra essere una novità il persistente problema delle tempistiche per le visite mediche presso le nostre strutture sanitarie: richieste urgenti di controlli, in molti casi salvavita, costrette a sostenere tempi di attesa che spaziano da uno a due anni.

L'ultimo caso è stato portato alla luce da un servizio del programma "Fuori dal coro" in onda su Rete4: a testimoniare la propria esperienza è Annamaria, una nostra concittadina di 90 anni.

La povera anziana soffre di problemi al cuore, per cui necessita una visita urgente affinché possa essere effettuata una valutazione per un holter pressorio. La richiesta è stata presentata presso il CUP di Barletta, con urgenza di visita entro 60 giorni. Il risultato? La prima data disponibile sarà soltanto tra due anni, nel 2026. Un tempo di attesa insostenibile, per una donna anziana che, come dichiara la stessa Annamaria, potrebbe anche morire prima di effettuare il controllo.

È un problema all'ordine del giorno: numerose sono le richieste di visita che, prima di essere soddisfatte, dovranno aspettare almeno un anno. Visite ginecologiche, oculistiche, radiologiche; qualunque sia la motivazione, non sembrano esserci prenotazioni imminenti, a meno che non si abbia la possibilità di aprire il portafogli e rivolgersi a specialisti privati. Eppure, persone come la signora Annamaria, che vivono soltanto della poca pensione mensile che percepiscono, non possono permettersi di pagare per poter continuare a vivere.

La questione è stata sottoposta alla direttrice dell'ASL, Tiziana Dimatteo, la quale ha dichiarato di aver messo in campo qualsiasi mezzo per poter sopperire alla carenza di posti.

Pochi giorni fa, dopo un servizio giornalistico su una tematica affine, la Asl aveva precisato con una nota che "le liste di prenotazione nella Asl Bt non sono chiuse". "Viene effettuato un monitoraggio costante delle liste di prenotazione e quando necessario vengono garantite altre date per le prenotazioni. Pertanto gli sportelli Cup e il Call Center aziendali sono pienamente operativi". Questa la precisazione della direttrice Dimatteo. "Conosciamo molto bene le problematiche legate ai tempi di prenotazione perché abbiamo un monitoraggio costante - aggiunge la Direttrice Generale - e soprattutto abbiamo messo in campo tutte le forze organizzative per portare al massimo le potenzialità che abbiamo su tutto il territorio. Nel corso del 2023 abbiamo infatti aumentato tutte le prestazioni sanitarie rispetto al 2019 di 37,2 punti percentuali mentre il numero degli interventi chirurgici è aumentato del 26 per cento. I dati sono in aumento anche nel 2024. Non basta e continuiamo a lavorare per rispondere alle esigenze di assistenza, ma non abbiamo liste chiuse".

Quanta strada c'è ancora da fare, per poter rendere efficiente e tempestivo per tutti il nostro sistema sanitario? Vivere non può diventare un privilegio di chi possiede denaro per poter essere curato, o semplicemente per fare prevenzione.

Qui è possibile guardare il servizio completo.
  • Trasmissione televisiva
  • Asl Bt
Altri contenuti a tema
Angela da Barletta vince 50mila euro ad Affari Tuoi Angela da Barletta vince 50mila euro ad Affari Tuoi La 32enne infermiera ha rappresentato Barletta su Rai 1
Protocollo di collaborazione tra Prefettura e Asl Bt Protocollo di collaborazione tra Prefettura e Asl Bt Accordo per l’accertamento delle condizioni di salute e l’assistenza medica propedeutiche al trattenimento degli stranieri presso Centri di Permanenza per il Rimpatrio (C.P.R) aventi sedi in altre province
Tiziana Dimatteo confermata alla guida della Asl BT Tiziana Dimatteo confermata alla guida della Asl BT Nominati oggi in giunta regionale i commissari straordinari
Giornata mondiale del rene: screening gratuiti e attività di informazione a Barletta Giornata mondiale del rene: screening gratuiti e attività di informazione a Barletta Il 13 e il 20 marzo “Porte aperte in nefrologia” 
Barletta a “C’è posta per te” Barletta a “C’è posta per te” Su canale 5 la storia di Michele e Carmela
A Barletta screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili A Barletta screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili Una speciale iniziativa della Asl BT per l'8 marzo
Al via la formazione per infermieri di famiglia o di comunità della Asl Bt Al via la formazione per infermieri di famiglia o di comunità della Asl Bt Tutti i dettagli sulla nuova figura professionale
Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità La nota dell'azienda sanitaria locale
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.