Bar.S.A.
Bar.S.A.
Bandi e concorsi

Bando per 13 operatori ecologici di Bar.S.A., ecco tutti i quesiti previsti

L'Amministratore Cianci: «Nessuno si faccia ingannare da false promesse, vinceranno i migliori»

L'avv. Michele Cianci, in qualità di amministratore unico di Bar.S.A. Barletta Servizi Ambientali S.p.A., comunica che è stato pubblicato sulla piattaforma open source per l'amministrazione trasparente di Bar.S.A., l'intero elenco di quesiti per la corrente selezione di operatori ecologici, di cui al bando di selezione pubblica, per titoli ed esami, finalizzata alla copertura di 13 posti a tempo pieno e indeterminato, nel profilo di operaio con mansione di operatore ecologico. Tale elenco consta di tutte le 1100 possibili domande e indica le risposte esatte per ognuna di esse. Di seguito pubblichiamo il link per accedere ai quesiti, che alleghiamo integralmente anche in coda a questo articolo.

Tutte i quesiti sono visionabili cliccando qui

«Proseguiamo lungo gli obiettivi di assoluta trasparenza che ci siamo dati in azienda, per questo bando che creerà un patrimonio umano non solo per Bar.S.A. S.p.A. che ho l'onore di amministrare – precisa l'avvocato Cianci – ma per tutti i cittadini. Potenziare l'organico di una forza lavoro al completo servizio della nostra Barletta renderà giustizia a tutti gli sforzi messi in campo dall'ottima Amministrazione comunale. Un sogno condiviso con il sindaco Cosimo Cannito di una città moderna, eccellente e finalmente pulita. La pubblicazione dei quesiti sul nostro portale istituzionale per la trasparenza è forse la migliore risposta a chi voleva vedere in questo bando qualcosa di vago, nebbioso. Forse il maggior timore di qualcuno era invece di capire quanto questa azienda e questa bella città siano cambiate».

Nominata anche la Commissione esaminatrice che procederà alla selezione pubblica, composta da tre componenti più un segretario. Nominati dunque la dott.ssa Annachiara Rossiello , dirigente del Personale e Affari Generali Bar.S.A. S.p.A. in qualità di presidente della Commissione, i dott. Vincenzo Lamonaca e Stefano Rossi quali componenti esterni e il geom. Giuseppe Imbriola, impiegato direttivo di Bar.S.A. S.p.A., con funzioni di segretario.

«La commissione esaminatrice è composta da professionisti assolutamente integerrimi, un valore aggiunto per un bando che può e deve indicare la rotta della più totale trasparenza in ogni momento della sua esistenza. Con simili professionalità la Bar.S.A. potrà accrescere il proprio organico nel miglior modo possibile e non intendo farne un mero discorso numerico. Conosco personalmente ognuno dei nostri uomini, spesso invisibili. Questi compiono un lavoro onorevole quanto ingrato e la parola che meglio descrive questa ottima forza lavoro è "patrimonio". Aumentarne il numero significa fare qualcosa di buono per Barletta e i barlettani, che vorremmo rendere felici di calcare le strade della città della Disfida, di De Nittis, quella Barletta pulita sia dai rifiuti che dai sospetti che sempre auspichiamo – conclude l'avvocato Cianci – pertanto spero che nessuno si faccia ingannare da false promesse o improbabili scorciatoie. Come è giusto che sia, vinceranno i migliori».

Il concorso si terrà il 29-30-31 luglio. Quasi 1000 le domande d'iscrizione pervenute che dunque attiveranno il percorso, previsto dal bando, di una prima prova selettiva che porterà i candidati alla prova vera e propria da cui scaturiranno le conseguenti idoneità. A settembre la conclusiva prova pratica.

Entro pochi giorni sarà infine individuata la migliore sede per ospitare i candidati alla selezione. Le varie possibilità sono tuttora al vaglio.
  • Bar.S.A.
  • Proposta di lavoro
Altri contenuti a tema
1 Furto di un camion della Bar.S.A.: indagini in corso Furto di un camion della Bar.S.A.: indagini in corso Il mezzo, del valore di 150mila euro, sarebbe stato sottratto nella notte tra il 28 e il 29 aprile
Trattamenti antilarvali e disinfestazione adulticida, pianificati gli interventi Trattamenti antilarvali e disinfestazione adulticida, pianificati gli interventi Tutti i calendari, De Finis: «Manteniamo alta l'attenzione, ambiente migliore»
Orari di chiusura degli eco centri di Barletta per il 1° maggio, Festa dei Lavoratori Orari di chiusura degli eco centri di Barletta per il 1° maggio, Festa dei Lavoratori La sede di via Callano aperta solo di mattina, chiuso per tutto il giorno l'eco centro di via degli Ulivi
Giorni di chiusura per l'Eco Centro "Arcobaleno" di via Callano Giorni di chiusura per l'Eco Centro "Arcobaleno" di via Callano La comunicazione di Bar.S.A.
Tasso di raccolta al 69,80%, da Bar.S.A. il ringraziamento ai cittadini Tasso di raccolta al 69,80%, da Bar.S.A. il ringraziamento ai cittadini De Finis: «Cittadini veri protagonisti di questo successo con il loro senso civico»
Sabato 15 marzo ultimo giorno di distribuzione buste all'ex Principe di Napoli Sabato 15 marzo ultimo giorno di distribuzione buste all'ex Principe di Napoli L'attività continuerà presso il punto di consegna di parco degli Ulivi
17 Dalla differenziata all'abbandono dei rifiuti, parla la presidente Bar.S.A. Alessia De Finis Dalla differenziata all'abbandono dei rifiuti, parla la presidente Bar.S.A. Alessia De Finis Il punto di vista della dirigente della municipalizzata
Distribuzione kit buste, domani temporaneo cambio di orario Distribuzione kit buste, domani temporaneo cambio di orario La comunicazione di Bar.S.A.
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.